• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Think with Google

Lo shopping è un viaggio omnichannel, ecco perché dovresti pensare oltre l’acquisto

Il 68% delle persone dichiara di voler fare più acquisti online nel prossimo anno

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

754 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Think with Google  

In collaborazione con Google Italia

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/06/2019

Questo articolo è scritto da Sarah Bradley - Ads Research & Insights at Google, e Stephanie Cao - Omnichannel & Local Marketing at Google. L’articolo originale è stato pubblicato qui.

I marketer tendono a essere ossessionati dalla fase di acquisto (e quindi dalla conversione). Anche se capiscono che è l'intero viaggio del consumatore che porta a un acquisto, solo la vendita effettiva è vista come risultato tangibile di tutti i loro sforzi: è la cosa, cioè, che permette di mettere i soldi in cassa. Questo approccio però significa per molti concentrarsi esclusivamente sul punto del viaggio nel quale viene effettuato l'acquisto, sia online che in negozio.

"Il 93% dei consumatori afferma di aver usato risorse online nell'ultima settimana".

Si tratta di un dato molto importante. Le persone infatti da sempre preferiscono acquistare certe cose online e altre cose in negozio. Ma la verità è che gli acquirenti di oggi navigano e fanno ricerche online, anche quando intendono acquistare in un negozio. Infatti, l'83% degli acquirenti statunitensi che hanno visitato un negozio nell'ultima settimana ha dichiarato di aver utilizzato la ricerca online prima di entrare in un negozio.

Le categorie che crescono di più nella vendita online

Non molto tempo fa, comprare vestiti o scarpe online sembrava una cosa strana da fare. Come avresti potuto comprare qualcosa senza provarlo? Oggi l'abbigliamento è una vera e propria catena di vendita al dettaglio omnicanale. Infatti, il 70% degli acquirenti afferma di acquistare vestiti sia in negozio che online e il 23% dichiara di acquistare esclusivamente vestiti online.

Naturalmente, ci sono ancora una vasta gamma di categorie che sono per lo più acquistate in negozio - ad esempio articoli per la casa come prodotti per la pulizia o articoli da toeletta, cosmetici o elettrodomestici. Quando si tratta di generi alimentari, il 77% delle persone afferma di comprarli solo in negozio. Ma è anche evidente che anche in queste categorie tradizionalmente offline, lo shopping online è in aumento.

Considera che la percentuale di consumatori che hanno acquistato articoli sportivi online è cresciuta di oltre il 75% nei primi tre trimestri dello scorso anno, una crescita significativa rispetto ai sei mesi precedenti. Anche per i grandi elettrodomestici la crescita complessiva delle vendite online è stata significativa durante questo periodo di tempo - un aumento di quasi il 28%. Anche il cibo e i generi alimentari hanno visto una crescita della categoria online del 19% .

Un'esperienza migliore

Complessivamente, il 68% delle persone dichiara di voler fare più acquisti online nel prossimo anno.

Il motivo per cui le persone preferiscono comprare online è piuttosto semplice. Molti dicono che l'esperienza di acquisto online è migliore rispetto a quella in negozio quando si tratta di aspetti specifici dello shopping:

  • navigazione migliore: il 66% degli acquirenti afferma di preferire lo shopping online per trovare gli articoli che sta cercando, rispetto al 27% che dichiara di preferire l'offline.
  • Suggerimenti: il 59% afferma di preferire l'online per ottenere consigli utili o suggerimenti su cosa acquistare, rispetto al 28% per offline.
  • Prezzi più convenienti: il 59% afferma di preferire fare acquisti online per ottenere la migliore offerta possibile, un aspetto fondamentale in generale nello shopping.

In altre parole, le persone pensano che lo shopping online renda più facile per loro trovare l'articolo giusto al giusto prezzo.

Diventa omnicanale per vincere la sfida dello shopping

Mentre è vero che lo shopping online continua a crescere per molte categorie, è anche vero che le persone fanno attivamente entrambe le cose, cioè acquistare online e in negozio. Quando si tratta di categorie come film, libri e videogiochi, il 68% degli acquirenti afferma di acquistare questi articoli sia in negozio che online. Per i giocattoli, è il 66% e per l'elettronica domestica è del 64%.

In definitiva, le persone cercano di soddisfare le loro esigenze nel modo più efficiente possibile, sia che si tratti di fare acquisti online o di effettuare ricerche online prima di recarsi al negozio. Indipendentemente dalla categoria, assicurati che le tue esperienze in negozio e online siano:

  • integrate: condividi l'inventario del punto vendita locale, ove possibile, sul tuo sito e attraverso la ricerca.
  • Veloci: la velocità desktop e mobile sono altrettanto importanti, o forse più, della velocità nel punto vendita.
  • Utili: ottimizza le funzioni di ricerca in modo che le persone possano trovare esattamente ciò che stanno cercando e semplificare il ritorno dei clienti.

Seguire questi tre passaggi per essere veramente omnicanale ti garantisce di essere pronto a vincere la sfida dello shopping.

"Il 93% dei consumatori afferma di aver usato risorse online nell'ultima settimana".

Scritto da

Think with Google  

In collaborazione con Google Italia

Think with Google è il portale digitale nato con lo scopo di ispirare, informare ed educare tutti i professionisti del marketing digitale sulle ultime tendenze e innovazioni … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

SEO Trend 2022: 6 tendenze che non puoi non conoscere quest’anno
Nuova versione di Pagespeed Insights e Google Page Experience arriva su desktop
Come far crescere le tue quote di mercato tutelando la privacy delle persone

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto