• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale
Trasformazione digitale e PMI: un fattore culturale

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
La partnership tra Tink ed Enel X per il digital banking
illimity e Gruppo Sella danno vita a una joint venture...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Quali sono le differenze tra Generazione Z e Millennial...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Da Stellantis all’acquisto online: tutti i trend...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Entertainment

Dumbo, Aladdin e Il Re Leone non sono reboot ma nuovi modi di comunicare ai più giovani

Continua la produzione di remake o sequel dei grandi classici d’animazione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/05/2019

Il mondo del cinema e della TV degli anni 2000, dopo un primo decennio di prodotti originali, è andato incontro a quella che potremmo definire come "operazione nostalgia", con remake, reboot e sequel di film e serie tv.

Walt Disney Company non poteva essere da meno e, tra un'acquisizione e l'altra, è riuscita decisamente a stare al passo con le esigenze dei piccoli e grandi spettatori, trasformando i suoi capolavori del passato in live action movie con gli attori e registi più famosi al mondo e la tecnologia CGI.

Dietro a questa scelta certamente uno scopo commerciale, ma anche una scelta artistica che le ha permesso di attualizzare anche i messaggi dei suoi classici.

Per scoprire in che modo, guardiamo insieme la lista completa dei live action movie di casa Disney dell'ultimo quarto di secolo.

Live action movie dal 1994 al 2018

  • 1994 The Jungle Book (film d'animazione originale 1967).
  • 1996 La carica dei 101–Questa volta la magia è vera con Glen Close che interpreta Crudelia De Mon (film d'animazione originale 1961).
  • 2000 La carica dei 102-Un nuovo colpo di coda (sequel del 1996).
  • 2010 Alice nel paese delle Meraviglie di Tim Burton, con attori come Mia Wasikowska, Johnny Depp, Anne Hathaway e Helena Bonham Carter (film d'animazione originale 1951). Per la prima volta la tecnologia CGI ricopre un ruolo fondamentale nei live action.
  • 2014 Maleficent di Robert Stromberg, con Angelina Jolie ed Elle Fanning (film d'animazione originale 1950). Qui Il concetto di amore si sposta dal rapporto principessa - principe a mamma - figlia.
  • 2015 Cenerentola di Kenneth Branagh dove la protagonista, Lily James, assume un’indipendenza maggiore rispetto al classico del 1950.
  • aprile 2016 Il libro della giungla di Jon Favreau (film d'animazione originale 1967). Il lungometraggio è girato interamente con tecnologia CGI.
  • maggio 2016 Alice attraverso lo specchio (sequel del 2010).
  • 2017 La Bella e la Bestia di Bill Condon con Emma Watson, Dan Stevens e Luke Evans (film d'animazione 1991). Per la prima volta in una produzione Disney compare un personaggio omosessuale: Le Tont, interpretato da Josh Gad.

LEGGI ANCHE: Streaming: Disney ha lanciato la sfida a Netflix. Cosa vedremo

via GIPHY

Gli ultimi live action movie

La rivisitazione del piccolo elefantino di casa Disney, frutto di tecnologia CGI e riprese dal vivo, è firmata da Tim Burton.

Una storia che molti definiscono dark e che il regista, data la versione classica di breve durata dovuta a questioni finanziarie (dopo lo scarso successo di Pinocchio e Fantasia), ha deciso di ampliare con tante novità, più attente alle problematiche del presente come il nuovo concetto di famiglia e il circo animalista.

Il nuovo adattamento gira intorno al salvataggio della signora Jumbo. La particolarità vincente di Dumbo, le orecchie grandi che gli permettono di volare, viene scoperta all’inizio del film, al contrario della pellicola del 1941. Non vediamo più un solo circo, ma due in competizione: quello classico, fedele alla tradizione circense e quello piccolo ma innovativo, in cerca di nuove attrazioni. Questa competizione fa largo al tema politico dei grandi business che cercano di inglobare quelli più piccoli.

Come in tutti i live action che si rispettino vengono riprese alcune particolarità della versione originale, come la canzone Bimbo mio che non viene cantata da mamma Jumbo ma da Miss Atlantis.

Il tema principale, evidentemente, è quello della disabilità. Lo stesso Burton spiega: “essendo l'originale molto datato, legato all'epoca e pieno di stereotipi a sfondo razziale, ho potuto cambiarlo e sfrondarlo di tanti temi. Di certo non si poteva tenere un bambino che beve e si ubriaca. E così sono andato all'essenziale e ho lavorato a una storia mia: al centro ho messo una famiglia diversa, come quelle che esistono ora. Tutti nel film hanno perso qualcosa, Dumbo perde la mamma, i ragazzini hanno perso la madre, il loro padre, Colin Farrell, ha perso un braccio e il suo lavoro".

Aladdin arriverà nelle sale italiane il 22 maggio di quest’anno, sotto la direzione di Guy Ritchie.

Sbirciando dal trailer possiamo osservare che il film con attori in carne e ossa farà fede alla pellicola d’animazione del 1992 e attingerà alle favole de Le mille e una notte; non possono mancare le canzoni.

Il cast vede nomi come Mena Massoud (Aladdin), Naomi Scott (Jasmine), Marwan Kenzari (stregone Jafar) e Will Smith che interpreta il Genio della lampada.

L'uscita de Il Re Leone nei cinema italiani è prevista per il 21 agosto e a prendere le redini del lungometraggio ritorna Jon Favreau.

Come per il suo primo successo, il regista ha utilizzato un perfetto connubio tra live action e CGI. Assisteremo a un vero e proprio musical, dove a prestare la voce saranno personaggi afroamericani di rilievo come Beyoncé (nei panni di Nala), Donald Glover (Simba) e James Earl Jones che aveva già doppiato Mufasa nel 1994.

Alla fine di quest'anno usciranno due nuove produzioni.

Maleficent: Mistress of Evil, diretto da Joachim Ronning (sequel del 2014) e Lilli e il Vagabondo, sempre un ibrido tra vita reale e Computer Generated Imagery. Si vocifera che questa nuova versione sarà più drammatica e sofisticata rispetto all'originale (1955). La pellicola non verrà distribuita nelle sale cinematografiche ma su piattaforma streaming.

LEGGI ANCHE: Audi sperimenta insieme a Disney una nuova esperienza di intrattenimento in auto

Sul calendario dei live action firmati Walt Disney compare ufficialmente un altro titolo: Mulan, che dovrebbe uscire nel marzo 2020.

Sono ancora in assenza di data certa Cruella (spin off de La carica dei 101) che vede la storia dal punto di vista di Crudelia De Mon (Emma Stone), Pinocchio, Il Gobbo di Notre Dame, Lilo & Stitch e La Sirenetta .

Forse si aggiungeranno alla lista anche Peter Pan e La Spada nella Roccia.

Mondi fantastici, tecnologia CGI e nuovi messaggi

La tecnologia CGI può rivelarsi un ottimo strumento per ricreare ambientazioni fantastiche che altrimenti sarebbero impossibili da ricostruire in maniera realistica. Dai primi passi negli anni '90 con Jurassic Park, che ci ha consentito di vedere per la prima volta un "vero" dinosauro sul grande schermo, ai capolavori di animazione grafica, fino ai live action movie di oggi, la tecnologia ha accompagnato un cambiamento anche nei gusti dei più piccoli.

I bambini di ieri sono cresciuti accompagnati da queste novità, mentre i bambini di oggi, nati già con lo smartphone in mano e abituati alla fruizione di video di ogni tipo e alle piattaforme di streaming, sono stati subito calati in una visione realistica dei loro eroi.

Ma non si tratta solo di innovazione tecnologica.

Tutti i live action citati, chi più chi meno, danno un maggior rilievo psicologico ai personaggi o ampliano le storie originali con temi più attuali, come la politica, le disabilità e l’omosessualità, ad esempio.

A proposito di quest’ultima tematica, nel 2016 con l’uscita di Frozen molti spettatori hanno interpretato la canzone cantata da Elsa, Let it go, come il tentativo di accettare sé stessa e fare outing. Le voci non sono state smentite dalla creatrice del personaggio, Jennifer Lee, la quale afferma che la protagonista del film d’animazione potrebbe non aver bisogno di un principe ma di una principessa al suo fianco.

La rivisitazione dei cartoni animati più amati permette di catturare l’attenzione dei bambini di oggi, nati in un contesto completamente diverso e di attualizzare personaggi iconici per i bambini di ieri.

Le principesse Disney hanno così la possibilità di emanciparsi, un fenomeno già iniziato nel cinema d’animazione con il personaggio di Jasmine (la prima principessa a portare i pantaloni), Mulan (principessa guerriera), Tiana e Merida.

Tutto questo, però, è rappresentato in modo più evidente nei live action dove l'indipendenza e la forza di alcune principesse diventano il focus del film.

Sono ufficialmente iniziate le riprese di #MulanIT!
L’epica avventura della valorosa guerriera cinese prenderà vita nel film live action più leggendario di sempre! pic.twitter.com/PspQSXLUrr

— WaltDisneyStudiosIT (@DisneyStudiosIT) 13 agosto 2018

La nuova Jasmine, ad esempio, con la voglia di esplorare sé stessa e la sua città. Liu Yifei sarà il nuovo volto di Mulan nei panni di una guerriera di arti marziali, una vera e propria giovane eroina che affronta coraggiosamente il suo destino, senza il bisogno di essere salvata da un uomo.

Per rendere realistiche ambientazioni fantastiche e pagare gli attori e i registi più bravi al mondo ci vogliano incassi da record.

Scritto da

Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

Copywriter di nascita e media planner per scelta, la mia vita è divisa tra numeri e parole. Frequento un corso di recitazione cinematografica e scrivo per diletto. Alcuni mi … continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Apple potrebbe lanciare due MacBook con processori ARM già nel 2020 (e la rivoluzione è appena iniziata)
La guerra di Apple sulla privacy dal WWDC 2020
Ecco cosa ha annunciato ieri Apple durante la WWDC

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto