• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
SaaS e Tech: il B2B Rocks va in scena a Montpellier
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

CES 2019

Audi sperimenta insieme a Disney una nuova esperienza di intrattenimento in auto

Sarà anche capace di evitare il mal d'auto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

631 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessandra Gallucci 

WhatsApp Marketing Expert

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/01/2019

In occasione del CES 2019, la casa automobilistica Audi, ha stupito il pubblico, presentando un format futuristico per l’intrattenimento a bordo delle sue auto.

Nell'esperienza mostrata sul palco, i passeggeri si sono trovati immersi in una battaglia spaziale in compagnia di uno dei membri dei Guardiani della Galassia, Rocket Raccoon, e Iron Man, sparando laser verso asteroidi e droni.

LEGGI ANCHE: IBM ha presentato al CES il suo primo computer quantistico commerciale

La collaborazione con Disney

Si chiama “Marvel’s Avengers: Rocket’s Rescue Run” l'innovativo format, proposto da Audi in collaborazione con Disney, che mira a portare la realtà virtuale all'interno delle automobili.

L'esperienza presentata in occasione dell'evento di Las Vegas, rappresenta il primo prodotto demo della nuova startup Holoride, di cui Audi detiene una quota di minoranza.

Audi ha iniziato a lavorare sulla tecnologia Holoride circa quattro anni fa e ha portato Disney a bordo circa 18 mesi fa. Ma l'obiettivo a lungo termine è quello di sviluppare una piattaforma aperta: chiunque potrebbe produrre contenuti funzionanti in qualsiasi auto.

Sebbene sia cauto con i dettagli, Nils Wollny, Head of Digital Business Audi, lascia pensare che nelle intenzioni della casa automobilistica ci sia la volontà di dar vita ad un modello simile a un app store, in cui gli utenti potranno acquistare esperienze, film, giochi e così via per il proprio dispositivo Holoride.

Wollny ha dichiarato: "Le menti creative utilizzeranno la nostra piattaforma per dare vita a mondi straordinari che trasformeranno il viaggio da A a B in un’esperienza fuori dal comune. Possiamo sviluppare questo nuovo format d’intrattenimento solamente adottando un approccio aperto e cooperativo tra produttori di veicoli, device e contenuti".

Quindi, tra qualche anno potremmo non doverci preoccupare di inserire una playlist Spotify o scaricare un film su Netflix per divertirci durante un viaggio.

LEGGI ANCHE: CES 2019 | L’assistente vocale di Alibaba sale a bordo delle BMW

A ogni viaggio la sua esperienza virtuale

Per rendere più divertente il viaggio, ai passeggeri presenti sui divanetti posteriori dell'auto, basterà indossare gli appositi visori per immergersi in un'avventura progettata per essere estremamente realistica.

L'esperienza di realtà aumentata è stata sviluppata in modo tale da abbinare visivamente ciò che i passeggeri sentono durante il percorso di guida: se l'auto gira, accelera o frena, l'ambiente virtuale farà la stessa cosa.

L'ingegnere Audi Daniel Profendiner afferma che il software di Holoride può aiutare a creare un mondo virtuale che corrisponda a quello reale.

Nello specifico, Holoride offrirà un qualcosa chiamato "contenuto elastico", ossia generato automaticamente per adattarsi ad ogni viaggio. Ogni esperienza d'intrattenimento corrisponderà automaticamente alla lunghezza del percorso programmato nel sistema di navigazione dell'auto.

Dice Wollny: "Ogni tipo di strada si trasforma in una tela per i creatori di contenuti, mentre ogni sedile posteriore si trasforma in una corsa elettrizzante. L'idea nasce per dare alle persone qualcosa di interessante da fare durante gli spostamenti in auto.  Ci sono molti passeggeri che viaggiano sul sedile posteriore che non hanno nulla da fare e nella maggior parte dei casi il tempo trascorso in viaggio sembra essere del tempo sprecato".

Addio cinetosi

Uno degli aspetti più interessanti di questo format di realtà virtuale è che le persone che lo utilizzeranno avranno meno probabilità di avvertire il malessere tipico di quando si è in movimento e si guarda un tablet o uno smartphone. Poiché i segnali visivi si abbinano con i movimenti del mondo reale dell'auto, è meno probabile che si possa provare quella sensazione di affondamento che si prova quando si guarda verso il basso, ad esempio per leggere un messaggio di testo o una notifica di Facebook quando si è in auto.

Audi ha testato la tecnologia con persone che si sono autodefinite altamente propense al mal d'auto, portandole in giro per 30 minuti e chiedendo come si sentivano dopo aver vissuto l'esperienza in viaggio. I risultati sono stati più che soddisfacenti, i partecipanti non hanno lamentato sensazioni di malore.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • AUDI AND DISNEY WANT TO SPICE UP YOUR UBER RIDE WITH VR

Ogni tipo di strada si trasforma in una tela per i creatori di contenuti, mentre ogni sedile posteriore si trasforma in una corsa elettrizzante

Scritto da

Alessandra Gallucci 

WhatsApp Marketing Expert

Rapita dal mondo della rete, dopo una laurea in Comunicazione d’Impresa, Alessandra Gallucci a.k.a. Taki, si specializza in Social Media Marketing seguendo così le sue pass… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandra Gallucci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione Activision-Blizzard
Community e Branded Content: i segreti del successo di Twitch in Italia
Microsoft ha acquisito Activision Blizzard: bomba nel mondo del gaming

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto