• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Entertainment

Dumbo, Aladdin e Il Re Leone non sono reboot ma nuovi modi di comunicare ai più giovani

Continua la produzione di remake o sequel dei grandi classici d’animazione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

921 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/05/2019

Il mondo del cinema e della TV degli anni 2000, dopo un primo decennio di prodotti originali, è andato incontro a quella che potremmo definire come "operazione nostalgia", con remake, reboot e sequel di film e serie tv.

Walt Disney Company non poteva essere da meno e, tra un'acquisizione e l'altra, è riuscita decisamente a stare al passo con le esigenze dei piccoli e grandi spettatori, trasformando i suoi capolavori del passato in live action movie con gli attori e registi più famosi al mondo e la tecnologia CGI.

Dietro a questa scelta certamente uno scopo commerciale, ma anche una scelta artistica che le ha permesso di attualizzare anche i messaggi dei suoi classici.

Per scoprire in che modo, guardiamo insieme la lista completa dei live action movie di casa Disney dell'ultimo quarto di secolo.

Live action movie dal 1994 al 2018

  • 1994 The Jungle Book (film d'animazione originale 1967).
  • 1996 La carica dei 101–Questa volta la magia è vera con Glen Close che interpreta Crudelia De Mon (film d'animazione originale 1961).
  • 2000 La carica dei 102-Un nuovo colpo di coda (sequel del 1996).
  • 2010 Alice nel paese delle Meraviglie di Tim Burton, con attori come Mia Wasikowska, Johnny Depp, Anne Hathaway e Helena Bonham Carter (film d'animazione originale 1951). Per la prima volta la tecnologia CGI ricopre un ruolo fondamentale nei live action.
  • 2014 Maleficent di Robert Stromberg, con Angelina Jolie ed Elle Fanning (film d'animazione originale 1950). Qui Il concetto di amore si sposta dal rapporto principessa - principe a mamma - figlia.
  • 2015 Cenerentola di Kenneth Branagh dove la protagonista, Lily James, assume un’indipendenza maggiore rispetto al classico del 1950.
  • aprile 2016 Il libro della giungla di Jon Favreau (film d'animazione originale 1967). Il lungometraggio è girato interamente con tecnologia CGI.
  • maggio 2016 Alice attraverso lo specchio (sequel del 2010).
  • 2017 La Bella e la Bestia di Bill Condon con Emma Watson, Dan Stevens e Luke Evans (film d'animazione 1991). Per la prima volta in una produzione Disney compare un personaggio omosessuale: Le Tont, interpretato da Josh Gad.

LEGGI ANCHE: Streaming: Disney ha lanciato la sfida a Netflix. Cosa vedremo

via GIPHY

Gli ultimi live action movie

La rivisitazione del piccolo elefantino di casa Disney, frutto di tecnologia CGI e riprese dal vivo, è firmata da Tim Burton.

Una storia che molti definiscono dark e che il regista, data la versione classica di breve durata dovuta a questioni finanziarie (dopo lo scarso successo di Pinocchio e Fantasia), ha deciso di ampliare con tante novità, più attente alle problematiche del presente come il nuovo concetto di famiglia e il circo animalista.

Il nuovo adattamento gira intorno al salvataggio della signora Jumbo. La particolarità vincente di Dumbo, le orecchie grandi che gli permettono di volare, viene scoperta all’inizio del film, al contrario della pellicola del 1941. Non vediamo più un solo circo, ma due in competizione: quello classico, fedele alla tradizione circense e quello piccolo ma innovativo, in cerca di nuove attrazioni. Questa competizione fa largo al tema politico dei grandi business che cercano di inglobare quelli più piccoli.

Come in tutti i live action che si rispettino vengono riprese alcune particolarità della versione originale, come la canzone Bimbo mio che non viene cantata da mamma Jumbo ma da Miss Atlantis.

Il tema principale, evidentemente, è quello della disabilità. Lo stesso Burton spiega: “essendo l'originale molto datato, legato all'epoca e pieno di stereotipi a sfondo razziale, ho potuto cambiarlo e sfrondarlo di tanti temi. Di certo non si poteva tenere un bambino che beve e si ubriaca. E così sono andato all'essenziale e ho lavorato a una storia mia: al centro ho messo una famiglia diversa, come quelle che esistono ora. Tutti nel film hanno perso qualcosa, Dumbo perde la mamma, i ragazzini hanno perso la madre, il loro padre, Colin Farrell, ha perso un braccio e il suo lavoro".

Aladdin arriverà nelle sale italiane il 22 maggio di quest’anno, sotto la direzione di Guy Ritchie.

Sbirciando dal trailer possiamo osservare che il film con attori in carne e ossa farà fede alla pellicola d’animazione del 1992 e attingerà alle favole de Le mille e una notte; non possono mancare le canzoni.

Il cast vede nomi come Mena Massoud (Aladdin), Naomi Scott (Jasmine), Marwan Kenzari (stregone Jafar) e Will Smith che interpreta il Genio della lampada.

L'uscita de Il Re Leone nei cinema italiani è prevista per il 21 agosto e a prendere le redini del lungometraggio ritorna Jon Favreau.

Come per il suo primo successo, il regista ha utilizzato un perfetto connubio tra live action e CGI. Assisteremo a un vero e proprio musical, dove a prestare la voce saranno personaggi afroamericani di rilievo come Beyoncé (nei panni di Nala), Donald Glover (Simba) e James Earl Jones che aveva già doppiato Mufasa nel 1994.

Alla fine di quest'anno usciranno due nuove produzioni.

Maleficent: Mistress of Evil, diretto da Joachim Ronning (sequel del 2014) e Lilli e il Vagabondo, sempre un ibrido tra vita reale e Computer Generated Imagery. Si vocifera che questa nuova versione sarà più drammatica e sofisticata rispetto all'originale (1955). La pellicola non verrà distribuita nelle sale cinematografiche ma su piattaforma streaming.

LEGGI ANCHE: Audi sperimenta insieme a Disney una nuova esperienza di intrattenimento in auto

Sul calendario dei live action firmati Walt Disney compare ufficialmente un altro titolo: Mulan, che dovrebbe uscire nel marzo 2020.

Sono ancora in assenza di data certa Cruella (spin off de La carica dei 101) che vede la storia dal punto di vista di Crudelia De Mon (Emma Stone), Pinocchio, Il Gobbo di Notre Dame, Lilo & Stitch e La Sirenetta .

Forse si aggiungeranno alla lista anche Peter Pan e La Spada nella Roccia.

Mondi fantastici, tecnologia CGI e nuovi messaggi

La tecnologia CGI può rivelarsi un ottimo strumento per ricreare ambientazioni fantastiche che altrimenti sarebbero impossibili da ricostruire in maniera realistica. Dai primi passi negli anni '90 con Jurassic Park, che ci ha consentito di vedere per la prima volta un "vero" dinosauro sul grande schermo, ai capolavori di animazione grafica, fino ai live action movie di oggi, la tecnologia ha accompagnato un cambiamento anche nei gusti dei più piccoli.

I bambini di ieri sono cresciuti accompagnati da queste novità, mentre i bambini di oggi, nati già con lo smartphone in mano e abituati alla fruizione di video di ogni tipo e alle piattaforme di streaming, sono stati subito calati in una visione realistica dei loro eroi.

Ma non si tratta solo di innovazione tecnologica.

Tutti i live action citati, chi più chi meno, danno un maggior rilievo psicologico ai personaggi o ampliano le storie originali con temi più attuali, come la politica, le disabilità e l’omosessualità, ad esempio.

A proposito di quest’ultima tematica, nel 2016 con l’uscita di Frozen molti spettatori hanno interpretato la canzone cantata da Elsa, Let it go, come il tentativo di accettare sé stessa e fare outing. Le voci non sono state smentite dalla creatrice del personaggio, Jennifer Lee, la quale afferma che la protagonista del film d’animazione potrebbe non aver bisogno di un principe ma di una principessa al suo fianco.

La rivisitazione dei cartoni animati più amati permette di catturare l’attenzione dei bambini di oggi, nati in un contesto completamente diverso e di attualizzare personaggi iconici per i bambini di ieri.

Le principesse Disney hanno così la possibilità di emanciparsi, un fenomeno già iniziato nel cinema d’animazione con il personaggio di Jasmine (la prima principessa a portare i pantaloni), Mulan (principessa guerriera), Tiana e Merida.

Tutto questo, però, è rappresentato in modo più evidente nei live action dove l'indipendenza e la forza di alcune principesse diventano il focus del film.

Sono ufficialmente iniziate le riprese di #MulanIT!
L’epica avventura della valorosa guerriera cinese prenderà vita nel film live action più leggendario di sempre! pic.twitter.com/PspQSXLUrr

— WaltDisneyStudiosIT (@DisneyStudiosIT) 13 agosto 2018

La nuova Jasmine, ad esempio, con la voglia di esplorare sé stessa e la sua città. Liu Yifei sarà il nuovo volto di Mulan nei panni di una guerriera di arti marziali, una vera e propria giovane eroina che affronta coraggiosamente il suo destino, senza il bisogno di essere salvata da un uomo.

Per rendere realistiche ambientazioni fantastiche e pagare gli attori e i registi più bravi al mondo ci vogliano incassi da record.

Scritto da

Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

Copywriter di nascita e media planner per scelta, la mia vita è divisa tra numeri e parole. Frequento un corso di recitazione cinematografica e scrivo per diletto. Alcuni mi … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Disney Pixar crea il primo personaggio non binario nel film Elemental
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100° anniversario
Disney lancia il corto Reflect con la sua prima eroina plus size

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto