• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Il sorpasso

In America l’energia prodotta da fonti rinnovabili ha superato quella da carbone per la prima volta

Nonostante la promessa del presidente Donald Trump di ringiovanire l'industria del carbone tagliando la regolamentazione, l'America comincia a preferire gas naturale e rinnovabili

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/05/2019

La rivoluzione americana dell'energia pulita è a un punto di svolta. Solo pochi anni fa non lo avremmo immaginato, ma il carbone sta per essere detronizzato dal trono del settore energetico.

A minacciare la sovranità del carbone è stata sicuramente l'introduzione del gas naturale, un combustibile fossile molto più pulito che ha rosicchiato fette di mercato sempre maggiore al principale rivale.

Ora, anche le prestazioni delle energie rinnovabili iniziano a dare filo da torcere e programmano di stabilire una gerarchia tutta nuova tra le fonti di approvvigionamento energetico.

Perché il sorpasso è così importante

Secondo un recente rapporto pubblicato da Institute for Energy Economics and Financial Analysis, si stima che il settore delle energie rinnovabili abbia generato più elettricità, nel mese di aprile, rispetto al carbone. Non era mai successo prima.

"Cinque anni fa questo non sarebbe mai successo", ha dichiarato Dennis Wamstead, analista di ricerca presso l'IEEFA, in un'intervista. "La transizione che sta avvenendo nel settore elettrico negli Stati Uniti è stata fenomenale".

Come è cambiato il mercato energetico in America negli ultimi anni

Fino a una decina di anni fa l'energia rinnovabile americana era quasi inesistente, se non per la produzione di energia idroelettrica. Diverse ondate di investimenti, sull'eolico prima e sul solare poi, hanno reso queste tecnologie molto più economiche.

LEGGI ANCHE: La nuova Tesla Model S può fare quasi 600 chilometri con una sola ricarica

Allo stesso tempo, una maggiore consapevolezza dei cambiamenti climatici (e dei rischi correlati) ha portato molte famiglie, aziende e stati a pretendere un comportamento più virtuoso nei confronti dell'ambiente, anche tramite lo sviluppo e l'impiego di tecnologie che producono e utilizzano energia pulita.

Cosa dice il rapporto

Il rapporto è giunto alle conclusioni riguardo a un primo sorpasso della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili rispetto al carbone citando le statistiche messe a disposizione dal Governo americano.

Secondo la US Energy Information Administration, le energie rinnovabili  (idroelettrica, biomassa, eolica, solare e geotermica) inizieranno periodicamente a generare più energia di quelle del carbone, almeno su base mensile.

LEGGI ANCHE: L’auto elettrica di Pininfarina si chiama Battista ed è più veloce di una Formula 1

Se è vero che si tratta di una pietra miliare su cui costruire un nuovo modo di pensare all'elettricità e al consumo, va considerato che nel periodo di riferimento preso in esame alcune centrali a carbone vengono chiuse per "stagionalità", perché è all'inizio della primavera che iniziano le normali operazioni annuali di manutenzione. Specularmente, energia idroelettrica ed eolica sono tendono a raggiungere picchi alti di produzione proprio in questo periodo.

Su base annua, infatti, la potenza dell'energia accumulata tramite fonti rinnovabili è destinata a rimanere dietro al carbone e al gas naturale ancora per diversi anni.

La transizione dell'energia pulita sta accelerando

Non dobbiamo quindi aspettarci un cambiamento totale nei prossimi mesi del 2019, ma l'energia rinnovabile resta comunque la fonte in più rapida crescita per la fornitura di energia elettrica, almeno per i prossimi due anni. La quota di carbone nella produzione totale di energia elettrica è scesa dal 45% nel 2010 al 28% nel 2018 e si prevede che si riduca a solo il 24% nel 2020.

LEGGI ANCHE: Le aziende che si impegnano per l’ambiente esistono (e ci guadagnano anche)

Nonostante la promessa del presidente Donald Trump di ringiovanire l'industria del carbone tagliando la regolamentazione, la fame di carbone dell'America continua a ridursi. Il consumo di carbone degli Stati Uniti è diminuito di circa il 4% nel 2018 al livello più basso dal 1979.

Il consumo di carbone degli Stati Uniti è diminuito di circa il 4% nel 2018 al livello più basso dal 1979.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Energie rinnovabili, facciamo il punto (e qualche previsione)
Brooklyn Microgrid: dagli Stati Uniti, una nuova opportunità nel settore energetico
Rivoluzione energetica con l’autoricarica di eRALOS3

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto