• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Nuove frontiere

Ecco perché i chip sotto pelle non erano complottismo

Si parla di 30-50 mila persone che già possiedono un chip sottocutaneo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/03/2019

Da sempre l'uomo ha cercato di superare quelli che considera limiti "umani": record sportivi, capacità intellettuali, esplorazione spaziale e tanto altro.

Ma nel 2019, siamo pronti ad affrontare il cambiamento da uomini a cyborg?

Il suo nome è Chip RFID, dove RFID significa Radio Frequency IDentification, ovvero identificazione a radiofrequenza.

Questo chip, che con una semplice iniezione potrà essere impiantato sottopelle, può contenere tutte le nostre informazioni personali, dati anagrafici, coordinate bancarie, indirizzo di casa e tutto quello che la persona deciderà di memorizzare al suo interno.

Chip Rfid impianto

Come funziona un chip RFID

L'installazione del chip RFID richiede una leggera puntura tra il dito indice e il pollice, al costo di circa 150 dollari e l'operazione può essere eseguita da tecnici specializzati o per i più temerari, anche in totale autonomia.

Il chip non ha una batteria o una fonte di alimentazione. È un microchip passivo, il che significa che non fa nulla finché non interagisce con un dispositivo di lettura. 

Si tratta cioè di dispositivi che emettono frequenze radio riconosciute da altri dispositivi con i quali sono in grado di comunicare.

LEGGI ANCHE: RFID: cos'è, come funziona ed esempi dell'identificazione a radiofrequenze

Chip Rfid

Benefici e svantaggi di un chip sottocutaneo

Lasciamo un attimo da parte le nostre più vive immaginazioni e tutte le paure legate alle nuove tecnologie e analizziamo come e in quali contesti questa tecnologia potrebbe aiutarci a vivere in un ambiente più smart e controllato.

Non servirà mai più, ad esempio, esibire un documento di identità per verificare chi siamo. Potremo collegare le nostre carte di pagamento, così da non aver più bisogno di un portafogli. Non avremo più bisogno di cercare disperatamente le famigerate chiavi che scompaiono sempre nel momento del bisogno, in quanto già molti sistemi di apertura/chiusura porte adottano un sistema di lettura a radiofrequenza. Anche per timbrare il cartellino ogni mattina al lavoro non servirà esibire il badge, ma basterà avvicinare la mano al lettore per far capire al capo che siamo in perfetto orario.

Per ogni lato positivo, naturalmente, esiste un lato negativo.

Da quando avremo il nostro chip sottopelle, tutti i nostri spostamenti, pagamenti, orari e quant'altro saranno alla mercé di chiunque possa hackerare il sistema di sicurezza.

Un po' come già accade oggi utilizzando in maniera errata social network e simili, ma con l'aggiunta di non poter in nessun modo disattivare il dispositivo, se non eliminandolo fisicamente dal nostro corpo.

Se, infatti, per un po' di digital detox oggi abbiamo sempre la facoltà di spegnere il computer e lo smartphone e andare in giro liberi dai nostri device, un chip sottopelle ci costringerà ad un controllo h24 delle nostre vite.

A beneficio di chi?

Cyborg o Umani

Il problema principale nel farsi impiantare un chip sottocutaneo è sostanzialmente legato alla privacy e alla libertà personale. Tutti i dati infatti saranno certamente registrati da aziende, che li tratteranno secondo politiche differenti che accetteremo in un modo in un certo senso passivo, dato che l'alternativa univoca, avendo un chip impiantato sotto pelle, sarà quella di non utilizzare i diversi servizi.

Infine, l'impianto di chip sottocutanei potrebbero causare "infezioni o reazioni del sistema immunitario", avvertono alcuni esperti, anche se il rischio maggiore resta attorno ai dati contenuti nel chip.

Se al momento i dati raccolti e condivisi dagli impianti sono pochi, è probabile che in futuro aumenteranno e più dati sono memorizzati in un singolo posto (come un chip appunto), maggiore è il rischio che questo possa essere utilizzato contro di noi.

Dunque, anche quando le potenzialità legate ai chip sottocutanei vengono legate al monitoraggio continuo di impianti medici e di condizioni cliniche (uno dei possibili utilizzi è ad esempio per il monitoraggio continuo dei livelli di glucosio nei diabetici), le persone continuano a storcere il naso e a non sentirsi sicure.

La mancanza di un mercato reale per questi dispositivi, inoltre, porta con sé una diminuzione delle sperimentazioni e dunque della scoperta di nuove possibili applicazioni.

Per qualcuno però il microchip sottocutaneo è già realtà.

LEGGI ANCHE: Microchip sottopelle per i dipendenti di un’azienda americana

Pagamento tramite Chip Rfid

Quanti "cyborg" vivono già tra noi?

Su circa 7 miliardi di abitanti del pianeta, tra noi ci sono 10 mila cyborg. Le stime, però, non sono chiare, e in alcuni casi si parla anche di 30-50 mila persone che ad oggi possiedono un chip sottocutaneo. Nei prossimi anni il fenomeno tenderà ad aumentare esponenzialmente, date le numerose possibilità di utilizzo degli impianti.

Questo i numeri, secondo gli esperti, di persone che hanno deciso di utilizzare questa tecnologia. USA, Svezia, Regno Unito, Giappone e Germania gli stati in cui è più diffuso il chip.

In Svezia, in particolare, il fenomeno sembra aver assunto contorni più importanti, con quasi 10.000 svedesi che ad oggi utilizzano il chip, tanto che le Ferrovie nazionali sono già in grado di "riconoscerli" e di avviare in automatico il pagamento dei ticket.

Per entrare a lavoro, questi svedesi fanno semplicemente un cenno con la mano su una piccola scatola e digitano un codice prima che le porte si aprano. Il chip sostituisce la tessera della palestra o le chiavi per aprire la porta di casa.

La Svezia, tuttavia, ha una comprovata esperienza nella condivisione di informazioni personali, che potrebbe aver contribuito ad agevolare l'accettazione del microchip tra i 10 milioni di abitanti del Paese. I cittadini hanno infatti da tempo accettato la condivisione dei loro dati personali, registrati dal sistema di sicurezza sociale, con altri organi amministrativi, mentre le persone possono scoprire gli stipendi degli altri attraverso una rapida telefonata alle autorità fiscali.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • RFID: cos'è, come funziona ed esempi dell'identificazione a radiofrequenze
  • Microchip sottopelle per i dipendenti di un’azienda americana

Per entrare a lavoro basta un cenno con la mano e il chip sostituisce la tessera della palestra o le chiavi per aprire la porta di casa.

Scritto da

Marco Mantovan 

Co - Founder presso Leo - L'Assistente Virtuale

Classe 1995...ad oggi 25 anni. *Mi impegno a modificare la biografia ogni anno per non rimanere giovane per sempre. Appassionato ed immerso nella tecnologia da cinque anni. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile Ninja
The Line Neom: la città verticale a impatto zero in Arabia Saudita
Global Chip Shortage: cosa succede, i settori colpiti e le possibili soluzioni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto