• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
E-commerce dalla A alla Z
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Trend

3 esempi per usare la realtà aumentata nel mondo eCommerce

Alcuni dati interessanti e una serie di casi di studio per comprendere le potenzialità di questa tecnologia nelle vendite online

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/02/2019

Si prevede che la realtà aumentata sarà sempre più utilizzata a livello globale raggiungendo i 120 milioni di dollari di entrate entro il 2020. Tutti i settori ne saranno pervasi rapidamente e non farà eccezione l'eCommerce, dove AR e VR permetteranno di implementare le capacità di personalizzazione e miglioreranno l'esperienza di acquisto dei clienti.

Secondo le ricerche, circa il 40% dei consumatori sarebbe disposto a spendere di più per un prodotto se l'eCommerce da cui acquista offrisse un'esperienza di realtà aumentata.

I retailer che offrono funzionalità di realtà aumentata si stanno guadagnando, quindi, un vantaggio competitivo che si convertirà presto in un aumento delle vendite online.

La realtà aumentata non fa altro che offrire esperienze sensoriali che passano dal digitale al mondo reale: un semplice esempio per capire di cosa si tratta è quello del gioco Pokémon Go, in cui è possibile vedere la grafica materializzarsi nel mondo reale attraverso la fotocamera dello smartphone, o l'esperienza offerta dai Google cardboard nella visione di un video a 360°.

LEGGI ANCHE: Lush apre a Tokyo un concept store che fonde esperienza digitale e realtà aumentata

VR, AR ed eCommerce

Nell'eCommerce, la realtà aumentata consente di effettuare acquisti direttamente tramite smartphone o pc, all'interno di ambienti virtuali, magari usando semplicemente i movimenti oculari.

Se il primo settore nel quale la realtà aumentata si è diffusa è stato quello dei videogame, questa tecnologia si sta rapidamente espandendo anche ad altri settori, come quello sanitario, quello del design e naturalmente quello dell'eCommerce.

Basti pensare all'app di IKEA che consente di visualizzare come sarebbero i mobili del noto marchio se posizionati all'interno della nostra abitazione.

Per avere un'idea ancora più chiara di come la realtà aumentata e la realtà virtuale incideranno sul mondo eCommerce nel prossimo futuro, analizziamo gli esempi di alcuni grandi brand che la stanno già utilizzando con successo.

Sephora migliora l'esperienza di acquisto

Per molti metà del divertimento dello shopping è nel provare a vedersi in panni nuovi, cambiando look in camerino o provando qualche nuovo tipo di make-up. Ecco perché l'app Virtual Artist di Sephora è tanto amata dai consumatori online.

Grazie a questo strumento è possibile provare diversi colori di rossetti e gloss sulle labbra, differenti spessori delle ciglia, le varianti di colori degli ombretti e dei fard.

Per testare su se stessi le diverse tonalità basta un click, e si può facilmente avere un'idea di ciò che ci dona di più.

Questa esperienza virtuale è persino migliore di un'esperienza dal vivo, poiché non richiede la necessità di ripulire le mani e il viso dopo l'applicazione e consente di effettuare il test direttamente sulle labbra.

Una soluzione facilmente adattabile anche all'abbigliamento.

LEGGI ANCHE: Così Sephora resiste ad Amazon e alle vendite online (investendo in tecnologia)

Amikasa personalizza gli acquisti online

Amikasa è un eCommerce che offre un'app per la realtà aumentata che permette di progettare la casa dei nostri sogni usando mobili di marche reali.

È un ottimo strumento utilissimo per chi sta acquistando una nuova casa o sta ristrutturando, perché consente di avere un'idea chiara del risultato finale personalizzando ogni ambiente, cambiando i colori dei prodotti e visualizzando i mobili che se fossero effettivamente in casa.

Il risultato finale è un mini progetto grazie al quale avere un'idea di come appariranno gli spazi e capire se qualcosa non si adatta al layout delle stanze.

LEGGI ANCHE: La NASA usa la Realtà Aumentata per costruire il suo nuovo veicolo spaziale

Faretra per coinvolgere divertendo

Faretra è un esempio di realtà aumentata applicata a un prodotto per bambini.

Unite gioco e realtà aumentata all'eCommerce e avrete un successo assicurato in questa categoria merceologica.

Lo strumento permette ai bambini di scaricare e stampare pagine da colorare. Una volta finito di colorare la propria immagine, si può usare l'app Quiver per dare vita all'immagine, creando così un'esperienza di gioco interattiva davvero coinvolgente per i più piccoli.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 5 Best Augmented Reality Ecommerce Examples
  • Shopify AR Makes Shopping in Augmented Reality a Reality for Small Businesses
  • Augmented Reality in eCommerce

Nell'eCommerce la realtà aumentata consente di effettuare acquisti semplicemente i movimenti oculari

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

E-commerce dalla A alla Z
5 trend sul metaverso per il 2023
ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto