• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in Social: dalle novità su Instagram Shopping all’arrivo delle Stories su LinkedIn

Mentre Instagram dichiara guerra ai Bot, LinkedIn lavora all'arrivo delle stories in piattaforma

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

494 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/11/2018

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Forse questa settimana siete stati tanto impegnati a cercare il prodotto dei desideri da acquistare durante il Black Friday da esservi persi le ultime news dal mondo dei social media. Ma niente paura. La Week In Social è qui per questo.

Scopriamo insieme le più interessanti news della settimana appena trascorsa.

YouTube in stile tv

Arrivano i film gratis su YouTube in cambio di spot pubblicitari. Questa nuova sezione è in fase di test negli Stati Uniti ma non ancora in Italia, per ora.

Una mossa che avvicina il portale video alla tv generalista. Da Terminator a Rocky, la piattaforma video ha da poco ufficializzato l’arrivo di una sezione ad hoc con circa un centinaio di titoli per i cinefili nostalgici.

youtube

Una strategia che ha l’obiettivo di rosicchiare quote di utenti dallo streaming di Amazon e Netflix.

Una grande opportunità anche per gli inserzionisti che potranno contare su un nuovo servizio per promuovere i propri prodotti e servizi, certi di raggiungere un vasto pubblico.

YouTube infatti al momento conta un grandissimo numero di persone attive mensilmente: circa 1,9 miliardi in tutto il mondo.

Anche Luca La Mesa, docente Ninja Academy, ha commentato la notizia:

Sareste disposti a vedere un film gratis in cambio di qualche interruzione pubblicitaria? Lo abbiamo fatto per anni sulla TV per cui è normale che YouTube provi la stessa strada. Sembra che a chiederlo siano stati gli utenti per cui sicuramente è un ottimo test.

Instagram lancia la guerra ai bot

È stata una delle notizie più discusse della settimana dagli esperti di social media.

In un mondo in cui il numero di like ed interazioni contribuiscono ad aumentare la nostra credibilità ed autorevolezza, Instagram lancia la sua personale battaglia a tutti gli account che utilizzano app di terze parti per aumentare like, follower e commenti sui propri profili.

Quindi, se sognavate di diventare la nuova Chiara Ferragni affidandovi semplicemente ad un bot, sappiate che la pacchia è finita. O quasi. Infatti gli sviluppatori di Instagram hanno ufficializzato lo sviluppo di strumenti di apprendimento automatico per identificare gli account che utilizzano bot, in grado di rimuovere tutte le attività considerate non autentiche.

È iniziata quindi una vera e propria guerra ai servizi di automazione su Instagram. Ma come ogni guerra che si rispetti è partito, a detta di qualcuno, anche il contrattacco.

Infatti c’è chi afferma che dietro al blocco di Instagram di qualche giorno fa, che aveva fatto schizzare l’hashtag #InstagramDown nei trend topic della giornata, ci sia lo zampino dei bot, che pare abbiano intasato i server di Instagram con la creazione di innumerevoli nuovi profili fake.

Ecco cosa ne pensa Luca La Mesa sull'argomento:

Questa è la più bella notizia del mese. Sarebbe la più bella dell’anno se decidessero anche di penalizzare in maniera chiara chi cerca continue scorciatoie pur di crescere e ottenere visibilità non genuina.

LEGGI ANCHE: Instagram rimuoverà like e follower falsi dai nostri account

Instagram shopping

Lo shopping su Instagram si arricchisce. Nel periodo più caldo dell’anno per gli acquisti online, Instagram annuncia l’arrivo di tre importanti novità novità che miglioreranno la funzione shopping sulla piattaforma.

La prima novità riguarda la shopping collection.  Se durante la navigazione su Instagram ci troviamo di fronte ad un articolo che ci piace particolarmente, potremmo salvarlo nella raccolta Shopping per rivisitarlo ed acquistarlo in un secondo momento. Una sorta di wishlist di Instagram.

instagram shopping

Sarà necessario "tappare" su un tag di un prodotto nelle storie o nel feed, toccare l’icona salva nell’angolo in basso a destra per salvarlo, come già avviene per le raccolte esistenti. Un perfetto strumento anche in vista dell’arrivo del Natale, magari per salvare idee regalo interessanti.

La seconda novità riguarda la riprogettazione della scheda shopping sui profili aziendali.

Instagram infatti sta puntando ad una più rapida visualizzazione di tutti i prodotti rendendo immediatamente visibile anche il nome dell’oggetto, il prezzo e il post con l’articolo. Un'ottima soluzione per visualizzare tutti i prodotti dei marchi che più amiamo in un unico posto.

instagram shopping

La terza e ultima novità riguarda l’inserimento del tag prodotto anche all’interno dei video pubblicati nel feed di Instagram.

In questo modo quando visualizziamo un video nel Feed di un marchio che amiamo, basterà cliccare sull’icona shopping nell’angolo in basso a sinistra per scoprire i prodotti in vetrina presenti all'interno del video.

instagram shopping

Arrivano le LinkedIn Stories

Le Stories ormai hanno conquistato l’intero pianeta. Contenuti facili da creare, immersivi, divertenti e soprattutto utilizzatissime dai giovani.

LinkedIn, secondo le ultime indiscrezioni, non ha resistito al fascino delle Stories e sta lavorando all’introduzione in piattaforma di contenuti temporanei.

LEGGI ANCHE: LinkedIn prepara una nuova generazione di pagine aziendali

Il test inizierà dagli studenti attraverso Student Voices, che sarà dedicata ai soli studenti universitari. La funzione apparirà nella schermata principale di LinkedIn e permetterà agli studenti di pubblicare piccoli video temporanei nella sezione Campus, che scompariranno dalla playlist in modo permanente dopo una settimana restando però visibili sul profilo dell’utente che li ha condivisi nella sezione attività recenti.

L’obiettivo di questa nuova funzionalità è quella di far condividere agli studenti le proprie esperienze accademiche, come progetti di classe o stage, mostrandole poi a possibili reclutatori interessati al profilo dello studente.

Una mossa che dimostra come LinkedIn stia cercando di raggiungere un pubblico più giovane rispetto a quello attuale.

Abbiamo chiesto un commento a Luca La Mesa:

Linkedin sta provando in vari modo di attrarre gli universitari e questa potrebbe essere una strada. Ad oggi sono perplesso su un eventuale estensione al suo core target (senior) ma tutto dipenderà da come verrà implementato.

Le Stories ormai hanno conquistato l’intero pianeta. Contenuti facili da creare, immersivi, divertenti e soprattutto utilizzatissime dai giovani.

Scritto da

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Nato nel segno dei 56k, quando scaricare da internet era un'impresa eroica, mi sono da subito appassionato del mondo digital. Dopo una Laurea in Marketing e comunicazione e un… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuele Loiacono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Arriva la "YouTube TV"

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto