• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Eventi

Data Driven Innovation, due giorni a Roma per gli stati generali dei dati

18 e 19 maggio l'Università Roma Tre ospita la due giorni dedicata all'analisi delle opportunità e delle criticità offerte dai dati. Attesi più di 130 speaker

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

451 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Redazione  

Newsroom Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2018

Dall’industria all’agricoltura, dalla medicina alla mobilità, dalla privacy alla musica e alla creatività: le opportunità e le criticità offerte dai dati analizzate e spiegate in due giorni di dibattiti e confronti a cui prenderanno parte più di 130 speaker di livello internazionale. Appuntamento 18 e 19 maggio a Roma con la terza edizione del Data Driven Innovation, vero e proprio summit, organizzato, con il contributo della Fondazione Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei, dal Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre, in collaborazione con Maker Faire Rome di Innova Camera, l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma che la promuove (l'evento rientra nel calendario di appuntamenti di Aspettando Maker Faire Rome).

data driven innovation

Data Driven Innovation 2017

Di cosa si parlerà

L'agenda del summit affronta molti dei temi di attualità legati all’innovazione: Industria 4.0, Machine learning, Etica dei Dati e Privacy, GDPR, Mobilità, Marketing, Sanità, Big Data e pubblica amministrazione. La chiave? Ragionare sulla governance dei dati e sui modelli capaci di realizzare appieno il potenziale “data driven” per la crescita economica, il miglioramento della competitività e della qualità della vita di tutti. Il cuore e il senso profondo dell'iniziativa sta tutto nella sessione plenaria in programma venerdì mattina intitolata non a caso Governare i dati/Governare attraverso i dati. Ecco perché.

LEGGI ANCHE: Cosa devi sapere sul GDPR, spiegato in cinque semplici punti

Duplice sfida

L'incontro di apertura è dedicato alla duplice sfida cui sono chiamati isituzioni, aziende e cittadini: da un lato assicurare che i dati posti alla base delle decisioni siano corretti e correttamente utilizzati, dall’altro garantire che i molteplici soggetti pubblici preposti nei diversi livelli al governo della società utilizzino, al pari dei soggetti privati, dati raccolti ed elaborati in tempo reale, in forme interattive: dalla sanità all’educazione, dalla viabilità alla fiscalità, dalla sicurezza alla polizia, fino alla giustizia.  Tra gli ospiti dell'incontro: Giuseppe Busia (Segretario Generale Garante Privacy), Marina D’Amato (Università degli Studi Roma Tre), Stefano Firpo (Direttore Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI – MISE), Andrea Minuto Rizzo (Agcm), Antonio Nicita (Commissario Agcom), Edmondo Orlotti (HPC & AI Business Development Manager di HPE), Andrea Stazi (Google).

"Data Driven Innovation è il risultato di una grande intuizione di Roma Tre, che ha portato già per due volte mille persone a discutere dell’utilizzo dei dati come motore della società contemporanea, stimolo alla produttività e alla competitività ma anche all’uguaglianza e alla pervasività dei servizi”, ha detto Paolo Atzeni, Professore di Basi di dati e fino a pochi mesi fa Direttore del Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre.

Intelligenza artificiale e jazz

Fra gli appuntamenti, sabato alle 11.30 è in programma anche un laboratorio curato dal pianista Danilo Rea e da Alex Braga, che tra note e sintetizzatori, e con un uso intensivo di visual art, sfideranno l’intelligenza artificiale grazie ad AMI - Artificial Musical Intelligence, una macchina ideata dal Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre, a cui è affidato il compito di apprendere, in tempo reale, le modalità d’improvvisazione pianistica di Rea e inviare previsioni di note a un virtual ensemble di Braga che ne provvede all’orchestrazione, arricchendo così la performance del pianista come se altri musicisti duettassero con lui in quel momento.

Crackare il codice di improvvisazione. Rea suona il pianoforte, mentre la macchina analizza in tempo reale il suono, e quando il sistema riesce a crackare il codice umano di improvvisazione di Rea, invia un impulso a un sintetizzatore che emette suoni elettronici interpretati da Alex Braga che creano un duetto uomo-macchina. Quanto più sarà abile Rea, tanto meno il computer riuscirà a decodificare. Ma l'intelligenza artificiale impara: performance dopo performance, incrociando milioni di dati raccolti su Rea, sarà sempre più in grado di conoscerlo ed elaborare previsioni. D’altro canto però l’uomo è scaltro: anche Rea inizierà a conoscere le modalità di reazione della macchina e quindi sarà in grado di agire di conseguenza e piegarla ai suoi scopi di musicista. La performance sarà strutturata come un grande crescendo, con Rea che inizia il suo assolo e la macchina che pian piano decodifica ed entra in punta di piedi nella musica di Rea fino a esserne sostegno fondamentale e controparte caratteriale nel gran finale di botta e risposta.

LEGGI ANCHE: Le sanzioni. Cosa rischi se non ti metti in regola con il GDPR

Machine Learning, Google e Netflix

Prevista anche una sessione sul Machine learning (18 maggio, aula 13, ore 15,15) che ha l’obiettivo di analizzare lo sviluppo di questo processo e la risposta che stanno dando le imprese. Grazie ai recenti progressi nel campo del deep learning, gli algoritmi predittivi stanno rapidamente rivoluzionando interi modelli di business. Si pensi, ad esempio, al servizio Google Duplex, in grado di effettuare chiamate in autonomia per numerosi compiti, ingannando l’essere umano nel suo essere macchina, o a Netflix, che usa il machine learning per generare cover personalizzate per ciascun utente, adeguandole al feedback ricevuto. Nelle sessioni dedicate a Industria 4.0 si parlerà di nuove architetture per gestione di questi dati, di algoritmi predittivi e di nuove applicazioni. Ospiti di eccezione i protagonisti industriali di questa rivoluzione.

Whatsapp e Sharing mobility

Un altro panel sarà dedicato a Whatsapp e in al modo in cui la piattaforma si è adeguata al GDPR. Verrà approfondito, poi, il tema della Sharing mobility: lo pneumatico non è più solo il contatto tra il veicolo e la strada, ma diventa un sensore di rilevamento dei parametri istantanei di viaggio che restituisce al guidatore una serie di informazioni preziose in termini di sicurezza e costi assicurativi.

Scritto da

Redazione  

Newsroom Ninja

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Redazione   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

KPI: cosa sono e come usarli al meglio nel Digital Marketing
Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
Che cos’è la Social Media Intelligence e dove può condurre un business

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto