• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie che dovresti conoscere
3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie...
La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole
La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole
Dai tool agli abbonamenti, tutto quello che serve oggi a un professionista del digitale
Dai tool agli abbonamenti, tutto quello che serve oggi a un professionista...
Quanto è importante il package di un prodotto e il caso del fustino cilindrico di Dash
Quanto è importante il package di un prodotto e il caso del fustino...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni
Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha vinto
Premio Best Practices 2019, Prete: isola felice per le aziende. Chi ha...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...
Banksy ha vinto ancora: il suo Babbo Natale-clochard è poesia vera
Banksy ha vinto ancora: il suo Babbo Natale-clochard è poesia vera

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Eventi

Data Driven Innovation, due giorni a Roma per gli stati generali dei dati

18 e 19 maggio l'Università Roma Tre ospita la due giorni dedicata all'analisi delle opportunità e delle criticità offerte dai dati. Attesi più di 130 speaker

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

136 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Redazione  

Newsroom Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2018

Dall’industria all’agricoltura, dalla medicina alla mobilità, dalla privacy alla musica e alla creatività: le opportunità e le criticità offerte dai dati analizzate e spiegate in due giorni di dibattiti e confronti a cui prenderanno parte più di 130 speaker di livello internazionale. Appuntamento 18 e 19 maggio a Roma con la terza edizione del Data Driven Innovation, vero e proprio summit, organizzato, con il contributo della Fondazione Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei, dal Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre, in collaborazione con Maker Faire Rome di Innova Camera, l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma che la promuove (l'evento rientra nel calendario di appuntamenti di Aspettando Maker Faire Rome).

data driven innovation

Data Driven Innovation 2017

Di cosa si parlerà

L'agenda del summit affronta molti dei temi di attualità legati all’innovazione: Industria 4.0, Machine learning, Etica dei Dati e Privacy, GDPR, Mobilità, Marketing, Sanità, Big Data e pubblica amministrazione. La chiave? Ragionare sulla governance dei dati e sui modelli capaci di realizzare appieno il potenziale “data driven” per la crescita economica, il miglioramento della competitività e della qualità della vita di tutti. Il cuore e il senso profondo dell'iniziativa sta tutto nella sessione plenaria in programma venerdì mattina intitolata non a caso Governare i dati/Governare attraverso i dati. Ecco perché.

LEGGI ANCHE: Cosa devi sapere sul GDPR, spiegato in cinque semplici punti

Duplice sfida

L'incontro di apertura è dedicato alla duplice sfida cui sono chiamati isituzioni, aziende e cittadini: da un lato assicurare che i dati posti alla base delle decisioni siano corretti e correttamente utilizzati, dall’altro garantire che i molteplici soggetti pubblici preposti nei diversi livelli al governo della società utilizzino, al pari dei soggetti privati, dati raccolti ed elaborati in tempo reale, in forme interattive: dalla sanità all’educazione, dalla viabilità alla fiscalità, dalla sicurezza alla polizia, fino alla giustizia.  Tra gli ospiti dell'incontro: Giuseppe Busia (Segretario Generale Garante Privacy), Marina D’Amato (Università degli Studi Roma Tre), Stefano Firpo (Direttore Generale per la Politica Industriale, la Competitività e le PMI – MISE), Andrea Minuto Rizzo (Agcm), Antonio Nicita (Commissario Agcom), Edmondo Orlotti (HPC & AI Business Development Manager di HPE), Andrea Stazi (Google).

"Data Driven Innovation è il risultato di una grande intuizione di Roma Tre, che ha portato già per due volte mille persone a discutere dell’utilizzo dei dati come motore della società contemporanea, stimolo alla produttività e alla competitività ma anche all’uguaglianza e alla pervasività dei servizi”, ha detto Paolo Atzeni, Professore di Basi di dati e fino a pochi mesi fa Direttore del Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre.

Intelligenza artificiale e jazz

Fra gli appuntamenti, sabato alle 11.30 è in programma anche un laboratorio curato dal pianista Danilo Rea e da Alex Braga, che tra note e sintetizzatori, e con un uso intensivo di visual art, sfideranno l’intelligenza artificiale grazie ad AMI - Artificial Musical Intelligence, una macchina ideata dal Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre, a cui è affidato il compito di apprendere, in tempo reale, le modalità d’improvvisazione pianistica di Rea e inviare previsioni di note a un virtual ensemble di Braga che ne provvede all’orchestrazione, arricchendo così la performance del pianista come se altri musicisti duettassero con lui in quel momento.

Crackare il codice di improvvisazione. Rea suona il pianoforte, mentre la macchina analizza in tempo reale il suono, e quando il sistema riesce a crackare il codice umano di improvvisazione di Rea, invia un impulso a un sintetizzatore che emette suoni elettronici interpretati da Alex Braga che creano un duetto uomo-macchina. Quanto più sarà abile Rea, tanto meno il computer riuscirà a decodificare. Ma l'intelligenza artificiale impara: performance dopo performance, incrociando milioni di dati raccolti su Rea, sarà sempre più in grado di conoscerlo ed elaborare previsioni. D’altro canto però l’uomo è scaltro: anche Rea inizierà a conoscere le modalità di reazione della macchina e quindi sarà in grado di agire di conseguenza e piegarla ai suoi scopi di musicista. La performance sarà strutturata come un grande crescendo, con Rea che inizia il suo assolo e la macchina che pian piano decodifica ed entra in punta di piedi nella musica di Rea fino a esserne sostegno fondamentale e controparte caratteriale nel gran finale di botta e risposta.

LEGGI ANCHE: Le sanzioni. Cosa rischi se non ti metti in regola con il GDPR

Machine Learning, Google e Netflix

Prevista anche una sessione sul Machine learning (18 maggio, aula 13, ore 15,15) che ha l’obiettivo di analizzare lo sviluppo di questo processo e la risposta che stanno dando le imprese. Grazie ai recenti progressi nel campo del deep learning, gli algoritmi predittivi stanno rapidamente rivoluzionando interi modelli di business. Si pensi, ad esempio, al servizio Google Duplex, in grado di effettuare chiamate in autonomia per numerosi compiti, ingannando l’essere umano nel suo essere macchina, o a Netflix, che usa il machine learning per generare cover personalizzate per ciascun utente, adeguandole al feedback ricevuto. Nelle sessioni dedicate a Industria 4.0 si parlerà di nuove architetture per gestione di questi dati, di algoritmi predittivi e di nuove applicazioni. Ospiti di eccezione i protagonisti industriali di questa rivoluzione.

Whatsapp e Sharing mobility

Un altro panel sarà dedicato a Whatsapp e in al modo in cui la piattaforma si è adeguata al GDPR. Verrà approfondito, poi, il tema della Sharing mobility: lo pneumatico non è più solo il contatto tra il veicolo e la strada, ma diventa un sensore di rilevamento dei parametri istantanei di viaggio che restituisce al guidatore una serie di informazioni preziose in termini di sicurezza e costi assicurativi.

Leggi anche

Che cos’è la Social Media Intelligence e dove può condurre un business
A Roma apre TAG Ostiense. Pisano: Ragazzi credete nell’innovazione e in questo Paese
6 curiosità interessanti su Facebook che dovresti conoscere

Scritto da

Redazione  

Newsroom Ninja

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto