• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
E-commerce dalla A alla Z
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Case studies

Come utilizzare i feedback dei clienti per incrementare le vendite

Non servono superpoteri, per conoscere cosa pensano di te i consumatori prova semplicemente a chiederglielo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/05/2018

Quante volte vorremmo poter leggere nella mente della nostra audience per capire esattamente quale messaggio veicolare e in che modo, affinché sia efficace! Non c’è bisogno di sviluppare qualche sorta di super potere per farlo, basta chiederglielo.

feedback

L’importanza dei feedback per aumentare le vendite

Per misurare l’efficacia dei nostri messaggi, o la completezza del nostro servizio, è fondamentale in ogni campo chiedere al nostro pubblico un riscontro. 

Il modo migliore per farlo è attraverso un sondaggio: un breve quiz a risposta multipla (anche se pare che lasciare alcune domande a risposta libera incrementi il tasso di conversione di qualche punto percentuale), talvolta giustificato da una breve spiegazione introduttiva sul motivo per cui è utile completare il sondaggio, magari indorando l'impegno richiesto con un qualsivoglia tipo di benefit per chi lo farà.

I modi per chiedere ai vostri clienti un feedback sono svariati, dalla classica induction via email all’uso di un custom chatbot (da vostro sito o attraverso Facebook Messenger). 

Una volta raccolto un numero rilevante di feedback potremo iniziare a ragionare sui modi migliori in cui sfruttarli.

LEGGI ANCHE: 5 trend da seguire per innovare il tuo approccio al Social Media Marketing

Come trarre vantaggio dai feedback e acquisire nuovi clienti?

In molteplici modi. Ad esempio, si potrebbe fare un analisi del tipo di linguaggio usato dai potenziali consumatori raggiunti e farlo proprio: in questo modo, con un linguaggio a loro familiare, facendo eco ai loro pensieri e sentimenti, a parole loro, potrebbe risultare più semplice ingaggiarli e convertirli in clienti.

Questa tecnica, chiamata Visitor Vocab Technique, è stata introdotta da Giles Thomas e ha dimostrato di riuscire ad incrementare il conversion rate di un’azienda anche del 176,33%.

feedback

Vediamo quali sono i 3 step da seguire per provare la Visitor Vocab Technique:

  1. Raccogliere dati di qualità: non limitiamo gli utenti a scegliere tra un set di risposte pre-impostate, diamogli la possibilità di esprimersi e darci qualche informazione in più su loro stessi.
  2. Fare attenzione alle frasi comuni, alle parole maggiormente usate e al linguaggio usato dai consumatori e potenzialmente replicabili nei nostri messaggi pubblicitari.
  3. Scrivere i messaggi pubblicitari in modo che riflettano il più possibile il linguaggio usato dai consumatori

Sarebbe utile anche creare una sezione di FAQ riprendendo lo stile delle domande poste a noi dagli utenti: in questo modo potremmo usare il linguaggio diretto dei consumatori anche nelle domande che noi stessi, poi, andremo a riproporgli. 

LEGGI ANCHE: Le 4 regole che i brand non dovrebbero ignorare per conquistare il mercato

Survey concept with a tablet on blue background

Due casi di successo

General Motors: sondaggi più corti per ottenere feedback di qualità e velocizzare i tempi di risposta.

Il noto produttore di veicoli General Motors è un marchio in costante crescita ed espansione. Prima di sviluppare il programma Voice of Costumer nel 2014, i sondaggi che GM sottoponeva agli utenti erano troppo lunghi, non fornivano feedback di qualità e, inoltre, il setacciamento di una mole così importante di dati richiedeva tempo, dilatando notevolmente le tempistiche di risposta alle richieste del singolo utente.

Con il nuovo programma, introdotto dalla Feedback Ferret, società di text analytics, la GM ha iniziato a ridurre il numero di domande dei sondaggi, rivedendole al fine di ottenere un risultato più qualitativo. I tempi di risposta all’utente sono scesi da una media di 30 giorni a un lasso di tempo più ragionevole di 5 giorni; le questioni più urgenti vengono notificate all’azienda che può prenderle in carico nell’immediato.

ManpowerGroup: processare i feedback in modo efficace incrementa le entrate.

L’agenzia per il lavoro di fama mondiale non ha mai avuto problemi legati alla carenza di feedback, tutt’altro. L’esigenza di ManpowerGroup era quella di riuscire a processare i dati in modo da riuscire a replicare in modo immediato. Grazie all’aiuto di Thematic, una società specializzata nell’analisi dei feedback dei consumatori, ManpowerGroup è riuscita a semplificare il processing dei dati, dimezzando i tempi di risposta e incrementando la qualità del propri customer service: questa miglioria ha avuto immediatamente un ricaduta positiva sul fatturato dell’azienda che, per sua natura, si basa totalmente sulla qualità del servizio che riesce a garantire ai suoi clienti.

I modi per chiedere ai vostri clienti un feedback sono svariati, dalla classica induction via email all’uso di un custom chatbot

Scritto da

Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

Un’anima creativa intrappolata in uno standing da Account. Sono una storyteller curiosa, con ambizioni fuori budget e idee extra-brief.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come costruire sondaggi e quiz ad alto tasso di conversione
La Pratica, recensione del nuovo lavoro letterario di Seth Godin
Riprova sociale: 8 consigli utili per inserirla nella tua marketing strategy e aumentare le vendite

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto