• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli di lettura

La Pratica, recensione del nuovo lavoro letterario di Seth Godin

La creatività non è arte e non ha niente di magico, ma è una componente che esiste già in ogni genere di business

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

4.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Nicola Onida 

Web Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/02/2021

La Pratica è l'ultimo lavoro dell'autore statunitense Seth Godin, in uscita il 17 febbraio in Italia, edito da ROI Edizioni.

Le pagine scorrono come se fossero una birra ghiacciata in piena estate, a Ferragosto.

A ogni capitolo, continuo a ripetermi "Questa roba non poteva essere spiegata meglio, il buon vecchio Seth ci ha preso ancora". Sì, perché non si può che annuire a ogni frase letta come un piccolo mattoncino che lentamente va a costruire le basi del discorso.

la pratica copertina

La Pratica: la ricetta della creatività è che ognuno ha la propria

Godin si toglie subito dall'imbarazzo e già dalle prime pagine dichiara la sua personale "checklist" per una pratica di successo. 14 punti chiari e trasparenti che descrivono step-by-step cosa si dovrebbe fare per creare qualcosa degno di nota.

Ah, è tutto qui? Fin troppo semplice!

La checklist va in profondità. Non c'è uno solo dei 14 punti che non richieda approfondimento. Questo ce l'ho, anche questo, e così via.

No! Non puoi spuntarli tutti in pochi secondi. Devi riflettere, e così scopri che “C’è una pratica a disposizione di ognuno di noi: adottare il processo creativo al servizio del miglioramento. La pratica non è il mezzo per raggiungere il risultato, la pratica è il risultato perché essa è tutto ciò che possiamo controllare”.

(Ti vedo che ora stai facendo sì con la testa.)

E dire che in molti hanno provato a dare la formula vincente della creatività. Tanti hanno provato a teorizzare il processo da mettere in atto (la Pratica, appunto) per arrivare velocemente al successo.

E forse è per questo che l'autore statunitense ha deciso di scriverci un libro. Che, tra l'altro, calza a pennello con il momento attuale di incertezza che vive la società globale. Come molti continuano a ripetere, "È il tempo dei costruttori".

La magia del processo creativo è che non c'è magia.
Iniziate dal punto in cui siete.
Non fermatevi.

Pensate cosa avrebbe potuto rispondere Botticelli, se qualcuno gli avesse chiesto la ricetta segreta per dipingere la Nascita di Venere.

Allo stesso modo, Godin ricorda nel suo ultimo libro cosa disse Susan Kare, designer dell’interfaccia del primo Mac: “Non si può davvero decidere di dipingere un capolavoro. Si deve solamente pensare tanto, lavorare sodo e provare a realizzare un dipinto che ci sta a cuore. Poi, se si è fortunati, la propria opera troverà un pubblico per cui sarà significativa."

A due anni dal suo ultimo saggio "Questo è il Marketing", Seth Godin sente la necessità di mandare un messaggio ai creatori di idee. Lancia un vero e proprio appello indistinto a tutti quelli che nella vita creano qualcosa, qualsiasi tipo di creazione (non solo nel marketing) e lo fanno semplicemente ispirati dalla loro "pratica".

Più volte Godin esprime il concetto per il quale creare qualcosa, portare un progetto innovativo alla realizzazione, è prima di tutto un atto di fede. Soprattutto, da parte del suo artefice.

Chi è davvero il creativo

Il “creativo” secondo Seth Godin è l'uomo che riesce a dare un suo contributo personale al mondo. Non importa di cosa si occupi, il creativo trova la soluzione al problema. Agisce per migliorare le cose. Si sente un leader generoso che "mette in pratica" un atto di crescita e connessione in tutto ciò che fa, in primis il suo lavoro. Un esempio pratico? Il receptionist!

Come spiega Seth Godin, "Essere un receptionist piuttosto bravo è facile. Siete fondamentalmente un addetto alla sicurezza che indossa bei vestiti e utilizza strumentazioni a bassa tecnologia. State seduti alla scrivania e vi assicurate che gli ospiti non rubino i soprammobili e non varchino il magico ingresso senza essere accompagnati. (...) Ma un grande receptionist inizia agendo come un vicepresidente insignito della responsabilità della reception" quando accoglie le persone.

La differenza risiede nel pensare che non è solo una mansione, un semplice lavoro. C'è uno scopo. Ecco cosa significa impegnarsi in un quotidiano esercizio di creatività.

Non è un percorso breve, non è la classica scorciatoia per arrivare al risultato, ma è senza dubbio la scelta più saggia per far sentire la propria voce autentica e genuina. Condividere le proprie idee credendo in sé stessi, facendo pace con la Sindrome dell'Impostore (altro tema discusso da Godin nel libro) e raggiungendo il successo a prescindere dal genere di business di cui ci si occupa.

Il creativo pratica la generosità

Non esistono formule industriali per la creatività. Il creativo è di natura generoso.

Una generosità che si esprime con la scelta di esplorare la novità, se necessario creare senso di disagio, nel proprio "io" e nel pubblico che ci osserva. "Scegliere di offrire solamente comfort mina il lavoro dell’artista e del leader. In definitiva, crea meno impatto e addirittura meno accoglienza". Niente di più vero. Pensate ai fratelli Lumiere e alla proiezione de "L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat" nel 1896 che fa sussultare i presenti in sala!

Insomma, impegnarsi in un quotidiano esercizio di creatività significa essere generosi, ma non solo. Ci vuole anche coraggio.

Coraggio di percorrere una strada lungo la quale si incontreranno fischi, insicurezze, costi irrecuperabili. E, nonostante questo, un creativo sa di dover andare avanti. Capisce che la pratica è anche questo: affrontare le situazioni spigolose per farne motivo di crescita.

Ci dice Seth Godin: "La difficoltà desiderabile è il duro lavoro di realizzare un duro lavoro. Preparandoci per cose che causano una lotta, perché sappiamo che, dopo la lotta, saremo a un nuovo livello".

Le quattro personalità in La Pratica

Seth Godin nel libro individua quattro tipi di personalità tracciando due assi perpendicolari che divergono su quattro punti opposti:

  1. Nessuna visione artistica
  2. In cerca del colpo di fortuna
  3. Al costante servizio del pubblico
  4. Onora la musa con una prospettiva

In base a questi "quattro punti cardinali", ognuno di noi sceglie di vivere quattro personalità. Il "frustrato" è colui che insegue il colpo di fortuna senza avere alcuna visione artistica e rimane smarrito alla ricerca del suo perché. Il cosiddetto “ronzino” è colui che se la cava a malapena, non ha un punto di vista e fa il minimo indispensabile. Poi troviamo il "dilettante", che serve solo a se stesso: per lui il lavoro rappresenta un privilegio. Infine il "professionista", colui che è consapevole che non sempre è necessario un colpo di fortuna, ma che la pratica è a disposizione di chiunque sia disposto a metterci impegno.

E quest’ultima personalità dovrebbe essere per tutti la più grande aspirazione.

Perché è da egoisti trattenersi quando c’è la possibilità di fare qualcosa: questo significa essere professionisti in ogni campo. La creatività non è arte e non ha niente di magico, ma è una componente che esiste già in ogni genere di business, basta solo applicarla con una pratica tenace e costante.

La verità è che il blocco dello scrittore non esiste

Dal genio che ha partorito "La Mucca Viola" non potevamo attenderci un'affermazione più sfrontata ed estrosa.

Da un certo punto di vista è un consiglio paterno, come a dire "Ragazzo, tirati su, non sei bloccato, stai solo prendendo fiato". Perciò anziché dire: “Sono bloccato, non riesco a trovare niente di buono”, è molto più efficace dire: “Ho finito questo e adesso ho bisogno di migliorarlo.” O forse: “Ho finito questo e non può essere migliorato, ma adesso sono pronto a realizzare la cosa successiva, perché guardate tutto ciò che ho imparato.” Parola di Seth Godin.

Il Guru della comunicazione da vent’anni ispira milioni di lettori, professionisti, imprenditori e appassionati di marketing con i suoi libri, il suo blog e il suo podcast. Ancora oggi riesce a illuminare il settore con un libro che va oltre il marketing. E che parla al cuore di tutti coloro che sentono di avere qualcosa di buono da offrire al mondo.

Una buona "pratica" che fa la differenza.

" La pratica non è il mezzo per raggiungere il risultato, la pratica è il risultato perché essa è tutto ciò che possiamo controllare".

Scritto da

Nicola Onida 

Web Copywriter

Specialista nella scrittura di testi per il web. Dal 2014 aiuto aziende e professionisti a comunicare per vendere in maniera strategica e consapevole. Mi piace scrivere, esser… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Riprova sociale: 8 consigli utili per inserirla nella tua marketing strategy e aumentare le vendite
4 consigli per usare i contenuti in evidenza su Instagram
Round da 55 milioni per Trustpilot, la piattaforma delle recensioni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto