• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

L'evento di Roma

Tutti pazzi per la Formula E. Tutto (o quasi) quello che c’è da sapere sulla gara

Il campionato per vetture a trazione interamente elettrica fa tappa nella Capitale. I numeri, il circuito, le auto, il mercato, le curiosità

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

495 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/04/2018

Verrebbe da dire, dalle bighe alle buche ai motori elettrici. Sarcasmo (facile) a parte, l'ePrix di Formula E che si corre il 14 aprile nel quartiere dell'EUR a Roma è un appuntamento di quelli che pesano. Venti milioni di telespettatori da 56 paesi: tanti saranno gli occhi puntati sulla Capitale. Ma andiamo in ordine. Quella di sabato è la settima gara del quarto campionato FIA Formula E. Prima di Roma, i motori elettrici si sono accesi anche a Hong Kong, Marrakesh, Città del Messico. Si chiude a New York il 17 luglio. Dopo Roma, l’appuntamento è il 28 aprile a Parigi. Quello della Capitale è pure un circuito speciale, perché è il primo tracciato cittadino italiano di Formula E. Ed è più lungo della stagione: conta 2,7 km (21 curve, per essere precisi) per 33 giri. Numeri a parte, il momento più emozionante di ogni Gran Premio è la partenza. Ebbene, confermata la regola: tutti col fiato sospeso dalle 16 e occhi puntati sui banchi di partenza su via Cristoforo Colombo. Un’ora di gara e alle 17 spumante e podio. Per quanto riguarda la diretta tv, è Mediaset ad avere l'esclusiva sulla gara, con inviati ai box e collegamenti live (non c’è la diretta streaming).

Una partnership di 5 anni

Nei giorni scorsi Enel ha annunciato una partnership di cinque anni con la Formula E (con la fornitura di super batterie per far completare alle monoposto un intero Gp), e anche l’installazione fissa, fra viale Europa e via dell’Arte, di 4 colonnine fast recharge per veicoli elettrici.

ePrix

LEGGI ANCHE: Ecco la nuova Formula E: come una Formula 1, ma elettrica

Un grande spettacolo

“Sarà un grandissimo spettacolo, Roma è pronta - ha detto il fondatore e amministratore delegato di Formula E, Alejandro Agag - abbiamo sistemato un po’ le strade, ma Roma è una città fantastica che è sempre pronta. Noi siamo grandi fan di Roma. C’è un grande interesse in tutta la città e siamo convinti che sarà un grande spettacolo”. E pare che ci sia anche la data per il prossimo anno.

Con un occhio (anzi due) al mercato

Non ce ne voglia il contesto spettacolare e la magnificenza della Capitale, ma al centro della scena ci sono loro: le monoposto elettriche. Sono venti. A guidare il campionato è il team Techeetah, primo con 127 punti, seguito dal Mahidnra Racing a quota 100 e dal DS Virgin Racing a 93. In testa Jean Eric Vergne con 109 punti, Felix Rosenqvist (Mahindra Racing) è secondo (79 punti), Sam Bird (DS Virgin Racing) è terzo (76). Proprio DS Virgin Racing giovedì sera ha portato la squadra in via Tiburtina, esponendo la macchina da corsa in mezzo al salone. Ma dietro a queste sigle, che ai più non diranno granché, ci sono costruttori noti e blasonati come Audi, Jaguar, e Renault. E altri sono in pole per la prossima stagione: Porsche, Mercedes, Bmw e Nissan. Al di là dello show, dietro alla bandiera a scacchi, c’è ovviamente il mercato consumer e iniziative come quelle di Roma servono per testare la tecnologia e non solo. Ma come siamo messi?

In Cina, negli States e in Europa

Nel mondo circolano 2 milioni di auti elettriche, circa lo 0,2% del totale. Di queste 652 mila vengono dalla Cina. Altrettante dagli Usa e circa 500 mila circolano in Europa, lo 0,9% del mercato. Numeri piccini piccini.

LEGGI ANCHE: L’addio al diesel e le prossime mosse dei big per il futuro delle auto (e, soprattutto, per il loro)

eprix

L'ePrix di Roma si disputa sul Circuito cittadino dell'EUR. Il tracciato si compone di 21 curve per 2.860 metri. Partenza su Via Cristoforo Colombo e il traguardo nella zona dell'Obelisco di Marconi. Il circuito passa attorno al Roma Convention Center e al Palazzo dei Congressi

Automotive

Ma qualcosa si muove. Anzi più di qualcosa. Sull’automotive, ovvero sull’innovazione nel settore automobilistico (motori elettrici, guida autonoma, sistemi ibridi, connettività totale, materiali) sono tante le big all’opera. Dall’alleanza tra FCA-Fiat Chrysler Automobiles con Google per i taxi a guida autonoma, alla Porsche che si guida con un telefonino presentata al Mobile World Congress 2018 di Barcellona. Dalle alleanze di marchi storici dell’automobile come Renault, Nissan e Mitsubishi alla creazione di fondi di venture capital per investire nell’innovazione delle startup. C’è anche Apple con il suo Project Titan, Uber, Tesla e Intel, che ha acquisito Mobileye, azienda che sviluppa soluzioni di guida autonoma. La direzione? Veicoli elettrici, al massimo ibridi.

LEGGI ANCHE: Il motore elettrico è anche sulle velocissime auto da corsa. Quando tocca a noi?

Sarà un grandissimo spettacolo, Roma è pronta abbiamo sistemato un po’ le strade, ma Roma è una città fantastica che è sempre pronta. Noi siamo grandi fan di Roma. C’è un grande interesse in tutta la città e siamo convinti che sarà un grande spettacolo

https://www.youtube.com/watch?v=gd1jtlkc5o0

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Enel: “La nostra sfida? Abilitare un progresso sostenibile con il digitale”
Impara dai Ribelli che con la forza delle loro idee hanno cambiato le cose
A Roma apre TAG Ostiense. Pisano: Ragazzi credete nell’innovazione e in questo Paese

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto