• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

News

Modello Google? Se è così facile sparare vicino a YouTube c’è qualcosa che non va

Una delle più grandi aziende del mondo ha vissuto una situazione drammatica a causa di una donna armata

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

448 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/04/2018

*Edit 05/04/2018: l'episodio non è avvenuto negli uffici di YouTube come riportato nella precedente versione dell'articolo pubblicato in data 04/05/2018 ma all'esterno. Questo e altri particolari noti successivamente alla pubblicazione dell'articolo, sono presenti in fondo nel comunicato ufficiale diffuso da Google.

Un nuovo episodio di violenza legato alle armi: questa volta l'eco risuona forte anche per chi lavora con gli strumenti digitali perché la sparatoria è avvenuta nei pressi del quartier generale di YouTube, in California.

La donna colpevole dell'attacco si è tolta la vita dopo aver causato ferite gravi a più persone, ma le indagini sono ancora in corso: non è ancora chiaro quali siano state le dinamiche che hanno scatenato le azioni della donna, forse motivi di natura economica legati al rapporto con l'azienda oppure una disputa domestica. Pare infatti che almeno una delle persone ferite conoscesse Nasim Aghdam, 39 anni, che ha aperto il fuoco, ma le ultime versioni parlano di censure su alcuni contenuti video legati al mondo del veganesimo.

Una vendetta, insomma, in ogni caso.

Nella sede di YouTube, di proprietà di Google, ci sono stati momenti di panico; ecco il tweet di Vadim Lavrusik durante l'attacco: "C'è una sparatoria nel quartier generale di YouTube. Ho sentito degli spari e ho visto la gente correre. Siamo barricati dentro".

Active shooter at YouTube HQ. Heard shots and saw people running while at my desk. Now barricaded inside a room with coworkers.

— Vadim Lavrusik (@Lavrusik) 3 aprile 2018

La sede storica di YouTube è stata testimone di un episodio di violenza mai visto probabilmente da quando è nata la Silicon Valley e proprio YouTube è stata una delle prime Big a stabilirsi sul territorio. Il tema della circolazione delle armi da fuoco negli Stati uniti d'America è caldo più che mai, tanto che anche il Presidente Donald Trump sta monitorando la vicenda e comunicando su Twitter: "Sono appena stato aggiornato sulla situazione a San Bruno. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono per voi. Ringrazio le forze dell'ordine prontamente intervenute".

Was just briefed on the shooting at YouTube’s HQ in San Bruno, California. Our thoughts and prayers are with everybody involved. Thank you to our phenomenal Law Enforcement Officers and First Responders that are currently on the scene. — Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 3 aprile 2018

Se la facilità con cui è possibile detenere e trasportare armi da fuoco in alcuni stati americani è senza dubbio uno spunto interessante, lo stesso può dirsi su come i social network stanno reagendo al lento susseguirsi dei dettagli. Twitter ha dovuto ufficialmente chiedere ai propri utenti di interrompere il flusso di informazioni sulla tentata strage con informazioni inesatte, imprecise, false.

We are also aware of attempts by some people to deceive others with misinformation around this tragedy. We are tracking this and are taking action on anything that violates our rules.

— Twitter Safety (@TwitterSafety) 3 aprile 2018

Alcuni twittatori seriali si accaniscono stupidamente sulle abitudini della donna o sul suo regime alimentare, in una assurda correlazione causa-effetto, ma pare anche che l'allarme sia stato dato proprio attraverso i tweet sul popolare social network, che hanno messo in allerta le forze dell'ordine. In questo senso, la rapidità della diffusione del messaggio sulla piattaforma è stata decisiva, rispondendo proprio alla vocazione originale di Twitter: diffondere notizie brevi in tempi veloci. 

Ci si può avvicinare tanto alla sede di YouTube?

Il terzo spunto interessante riguarda la sicurezza: possiamo immaginare una totale mancanza di misure di sicurezza intorno alla sede di una delle più grandi compagnie del mondo? In sostanza, perché è facile avvicinarsi armati a YouTube? Sundar Pichai, CEO di Google, proprietaria di YouTube, ha inviato una sentita nota ai dipendenti dell'azienda e si è espresso così sui social: "Non ci sono parole per descrivere la tragedia di oggi. Stiamo supportando gli impiegati in questi momenti difficili. Ringrazio le forze dell'ordine e tutti per i messaggi di supporto".

There are no words to describe the tragedy that occurred today. @SusanWojcicki & I are focused on supporting our employees & the @YouTube community through this difficult time together. Thank you to the police & first responders for their efforts, and to all for msgs of support. — Sundar Pichai (@sundarpichai) 3 aprile 2018

La domanda resta: perché non c'era nessun controllo di sicurezza che impedisse le azioni di una persona armata vicino alla sede?

Molto colore, poca sicurezza

Conosciamo tutti il "modello Google" per quanto riguarda le sedi di lavoro: spesso citata tra le compagnie delle le quali si sogna di far parte, ha da tempo abbandonato i rigidi conformismi delle scrivanie e delle fasce orarie per proporre uno stile di impiego basato sul benessere della persona.

google2

La marcia in più, in grado di stimolare la fantasia, è l'ambiente colorato e creativo. Felice in una parola. Se arrivare al proprio desk precipitando da uno scivolo aiuti a stimolare la creatività è tutto da dimostrare, ma di sicuro è divertente.

Luci colorate, quindi, e ampi spazi verdi più veicoli elettrici a uso interno e molti generi di intrattenimento. Ogni tecnologia all'avanguardia, quasi certamente, trova un posto nelle sedi di Google, YouTube, e delle altre compagnie della Silicon Valley.

Vada pure per gli spazi di lavoro condivisi e variopinti, che ormai hanno fatto un po' scuola e li vediamo in centinaia di repliche nelle vetrine degli showroom di design, ma quanto sarà tecnologico un ripostiglio in casa Google? Beh, se si può chiudere a chiave, di certo è più sicuro dell'ingresso.

google1

An update from YouTube. pic.twitter.com/HG4LgCupRi

— Google Communications (@Google_Comms) 4 aprile 2018

Come è possibile la totale mancanza di misure di sicurezza all'interno della sede di una delle più grandi compagnie del mondo?

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Capire MUM (Multitask Unified Model) il nuovo algoritmo di Google
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel 2022
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più belle pubblicità di novembre

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto