• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Energia

La Rete energetica italiana è più avanti della Silicon Valley (ma non tutti lo sanno)

In occasione di #EnelFocusOn in Brasile abbiamo parlato di smart grid con Livio Gallo, direttore della Divisione Globale Infrastrutture e Reti Enel

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Redazione  

Newsroom Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/03/2018

"Digitalizzazione e reti intelligenti", è stato questo il tema della la settima edizione di #EnelFocusOn, un convivio culturale internazionale curato da Enel che mette insieme grandi speaker e influencer di settore per riflettere e confrontarsi sui grandi temi del settore dell'energia e dell'innovazione.

Tra questi, anche il CEO di Ninja Marketing, Mirko Pallera, invitato a Goiania, in Brasile, per seguire l'evento e visitare l'imponente centrale idroelettrica di Cachoeira Dourada (655,26 MW), nata negli anni '50 per sostenere Brasilia e oggi di proprietà di Enel. A margine dell'evento il founder di Ninja ha raccolto un po' di insights da Livio Gallo, direttore della Divisione Globale Infrastrutture e Reti Enel.

Presidente del consiglio di amministrazione di Enel Distribución Chile e di Enel Sole, membro del consiglio di amministrazione di Endesa SA e del consiglio di amministrazione del CESI, Livio Gallo, in Enel da oltre vent'anni, ha spiegato i vantaggi e le opportunità che derivano dall’evoluzione delle reti intelligenti. 

livio-gallo-hero-lg

Come funziona la "smart grid"

La rete italiana è la più avanzata del mondo, addirittura migliore di quella della California; è una cosa che sanno in pochi, ci dice di più?

«Noi abbiamo iniziato nel 2000: siamo stati i primi al mondo ad installare i contatori elettronici. Dal 2000 al 2005 abbiamo installato circa 30 milioni di contatori elettronici, ed è stata per lungo tempo la più grande rete al mondo gestita in questo modo.

Sulla base di quella preziosa esperienza abbiamo continuato a sviluppare la nostra smart grid, mettendo intelligenza in tutti i nodi della rete: ad oggi nelle cabine di media e bassa tensione, che convertono l'alta tensione nella media per poi distribuirla sulle reti alla case dei nostri clienti, abbiamo 450.000 stazioni, di cui il 35% automatizzato con intelligenza distribuita. Abbiamo anche uno tra i migliori sistemi di controllo remoto della rete, in grado di monitorare lo stato della rete attraverso 28 centri di controllo».

Cachoeira Dourada Enel

Visita alla centrale idroelettrica Cachoeira Dourada

«L'automazione dei processi ci consente interventi molto rapidi per isolare eventuali zone guaste del sistema, ma è anche attraverso i Big Data gestiti in cloud e e il flusso di energia calcolato con i prosumer (circa 900.000 clienti che immettono energia nel sistema e ne ricevono) che si possono fare previsioni sul consumo, facendo bilanci di consumo locale per gestire la rete al meglio.

Abbiamo anche collegato ultimamente dei sistemi di previsione meteo per poter fare delle analisi sugli interventi rispetto ai guasti per poter migliorare sempre più il servizio per i clienti: in Italia, mediamente, il tempo dell'interruzione per anno è di soli 38 minuti, uno tra i più bassi d'Europa».

Livio Gallo di Enel

Livio Gallo di Enel a #EnelFocusOn

In concreto, qual è il grande cambiamento che stiamo vivendo nel settore dell'energia?

«Noi eravamo abituati ad avere 50 grandi punti di generazione, che erano e sono in gran parte ancora centrali a gas, a carbone e idroelettriche e queste generavano l'elettricità per il Paese. Nell'arco di 10 anni, abbiamo ora nel 2018, circa 900.000 impianti di diversa dimensione».

Centrale idroelettrica

La turbina della centrale idroelettrica Enel

«Quando un cliente ha un fotovoltaico sul tetto o pali eolici, immette energia nella rete. Abbiamo quindi una grandissima complessità, con l'elettricità che viene immessa non più dalle grandi centrali per essere poi distribuita, ma abbiamo una distribuzione che risale dal basso verso l'alto della rete.

Viene quindi immessa energia in modo non controllabile, in funzione anche delle condizioni meteo: la vera sfida è quindi gestirla nel modo più efficiente possibile. L'unica possibilità è distribuire anche l'intelligenza in tutto il sistema, un sistema di comunicazione efficiente che grazie alla fibra sulla rete elettrica potrà ottimizzare ulteriormente gli scambi di informazioni».

Sostenibilità di Enel

Kicia Russano del dipartimento sostenibilità di Enel

Consumatori smart per uno sviluppo sostenibile

Cosa vuol dire che abbiamo le "reti intelligenti" ma abbiamo bisogno anche di consumatori smart?

«Noi ci consideriamo un fattore abilitante per uno sviluppo sostenibile nel consumo dell'energia: la smart grid può aiutare in questo senso ma è essenziale che venga utilizzata da uno smart customer. Occorre educare il cliente, sensibilizzarlo sui consumi energetici, sullo sviluppo sostenibile dell'energia nel contesto del Paese, su quali sono gli investimenti che rendono questo possibile.

Una volta acquisita questa consapevolezza, anche il consumatore può ottimizzare i suoi consumi.

Da questo punto di vista, l'Italia ha una regolazione avanzata rispetto alla media europea e ha abilitato lo sviluppo delle reti intelligenti: è importante avere un contesto smart che diffonda il messaggio dello sviluppo sostenibile».

smart grid enel

Cosa state facendo in Enel per far crescere il consumatore intelligente?

«Come distributori abbiamo il compito, e il piacere, di diffondere informazioni per un corretto consumo dell'energia elettrica. Ma non è solo un compito nostro: collaboriamo con i Ministeri, con le comunità e le istituzioni per diffondere questo messaggio; gradualmente, avremo un consumatore sempre più sensibile a un consumo consapevole ed efficiente dell'energia».

In Italia, mediamente, il tempo dell'interruzione per anno è di soli 38 minuti, uno tra i più bassi d'Europa.

Scritto da

Redazione  

Newsroom Ninja

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Redazione   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

“La rivoluzione climatica sarà grande quanto la rivoluzione di Internet”, intervista al co-founder di Eventbrite
Il linguaggio del piacere inclusivo e diretto: i segreti del successo di MySecretCase
Individuare i lead più qualificati tra i prospect: intervista ad Armando Biondi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto