• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Come diventare un Creator di successo su Pinterest

Qualche domanda ad Angela Inferrera, autrice di concosalometto.com e del libro “Green Glamour”

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

156 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/12/2022

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Nel mondo post-pandemico, il digitale gioca un ruolo sempre più importante quando si pensa al futuro. In quanto nativi digitali, i giovani stanno volgendo l’attenzione sempre più agli spazi online come realtà dove poter essere creativi e concretizzare le proprie passioni, spesso identificandosi come Creator.

Secondo i dati Audiweb powered by Nielsen, mensilmente nel 2021 hanno navigato online 44,3 milioni di italiani, pari al 74,5% della popolazione (un aumento del 2,2% rispetto al 2020) e mediamente ogni giorno 37,1 milioni di persone hanno trascorso parte del loro tempo online, pari al 62,3% della popolazione (+8,2%).

Lo strumento di accesso preferito rimane lo smartphone, utilizzato da 39,1 milioni di persone ogni mese (+5,1%) e da 33,7 milioni in media ogni giorno, con una crescita del 12,8%.

LEGGI ANCHE: Creator Economy: statistiche per i marketer

Su Pinterest i Creator sono dei veri e propri trendsetter perché è un ambiente volutamente progettato per essere positivo, dove le persone possono ispirarsi e mettere in pratica le idee dei Creator. Questo significa un coinvolgimento più attivo, anziché meri indicatori della vanità. Le idee possono essere scoperte nel tempo, invece di scomparire in un feed cronologico.

Cosa serve per diventare un Creator su Pinterest?

creator economy strumenti per creator

I consigli per diventare Creator su Pinterest

Ninja Marketing ha parlato con Angela Inferrera, Creator su Pinterest, per scoprire tutti i consigli e i trucchi sulla creazione di contenuti su Pinterest.

Angela è autrice di concosalometto.com e del libro “Green Glamour”, è consulente di stile ed esperta di moda sostenibile. Con il suo lavoro insegna alle donne e agli uomini che per vestirsi con gusto non serve un armadio pieno, ma bastano pochi capi scelti con cura. Crede fermamente che possiamo consegnare ai nostri figli un mondo migliore di quello di oggi: basta sapere come fare per scegliere in modo più consapevole.

Su Pinterest da circa 10 anni, ha oltre 150 mila followers e più di 10 milioni di visualizzazioni mensili.

angela inferrera creator su pinterest

Su quasi tutte le piattaforme di social media, una delle metriche più importanti da prendere in considerazione è la base di follower. Cosa ne pensi dei numeri su Pinterest? Hanno davvero importanza?

Rispetto ad altre piattaforme, i follower su Pinterest non sono tutto: conta di più l’interazione che hai con loro e che si basa, più che su commenti o like, su quanto spesso i contenuti vengono salvati. Va da sé quindi che questi contenuti dovranno essere di alta qualità, dovranno apportare un vero valore aggiunto alla quotidianità di chi li utilizza e li prende come ispirazione.

Questo significa che il livello della produzione è mediamente più alto rispetto a quello di altri social. Inoltre, le persone usano Pinterest per trovare idee e ispirazione che siano attuabili, quindi sono più coinvolti rispetto ad altre piattaforme. Ciò permette a noi Creator di costruire e ampliare il nostro pubblico in un ambiente sempre positivo e stimolante.

Secondo te, quali sono gli ingredienti chiave per creare contenuti stimolanti su Pinterest?

Se dovessi individuare due ingredienti chiave per creare contenuti unici e riconoscibili direi tanta fantasia e capacità di far vedere qualcosa che tutti potrebbero ricreare facilmente. È vero: su Pinterest ci sono ispirazioni lontane dalla realtà, ma è altrettanto vero che ci sono tutorial che rendono quelle stesse ispirazioni alla portata di tutti. È questo il “lavoro” dei Creator.

Negli ultimi anni, Pinterest ha introdotto diversi aggiornamenti di prodotto e di policy dedicati ai Creator. Che impatto ha questo sui tuoi contenuti?

La creazione ha permesso una diffusione molto più capillare dei contenuti e di poterci esprimere come Creator in modo più completo, non vincolato esclusivamente alle immagini.

Ci ha soprattutto consentito di farci conoscere maggiormente anche come persone, quindi di far vedere anche chi c’è dietro a quello che pubblichiamo, che è molto importante per darci un “volto”, per farci sentire più reali e vicini a chi segue le nostre bacheche.

Ad esempio, prima dei Pin Idea, comparivo molto raramente in prima persona nei miei contenuti: adesso invece posso farlo molto più spesso e posso metterci la mia voce… insomma, posso essere più presente per come sono.

Relativamente, invece, alle numerose policy sul lavoro dei Creator, hanno contribuito positivamente a rendere Pinterest un luogo maggiormente inclusivo. Io, personalmente, già mettevo in pratica questi accorgimenti, sono sempre stata molto attenta al tipo di contenuto che pubblico, in termini di inclusività, ma anche, semplicemente di educazione e buon gusto.

LEGGI ANCHE: Creator Economy: impatto dei content creator sull’engagement dell’audience

Quali sono i 3 consigli che daresti a un collega Creator che vuole iniziare a lavorare su Pinterest?

Numero 1: divertiti! Lo metto al primo posto perché se fai qualcosa con il solo obiettivo di “produrre” si vede. Pinterest invece ti consente di divertirti, di goderti l’esperienza e di farlo in un ambiente virtuale che ispira senza imporre: approfittane.

Numero 2: non impazzire dietro ai numeri, quelli arriveranno. Come si diceva sopra, non sono i follower che contano, non ha senso guardare questo tipo di metrica. Concentrati piuttosto sul creare contenuti di qualità. Cosa ti piacerebbe trovare su questa piattaforma? Non c’è? Bene, metticelo tu!

Numero 3: non copiare! Ispirarsi va bene, copiare è un’altra faccenda. Sei unico perché sei tu: fai vedere quello che solo tu sai fare e come lo fai tu. In un mondo di copia incolla, qui hai la possibilità di essere unico. Giocatela a tuo vantaggio!

I giovani stanno volgendo l’attenzione sempre più agli spazi online come realtà dove poter essere creativi e concretizzare le proprie passioni.

Scritto da

Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

Pinterest è un motore di ricerca visiva per trovare idee da mettere in pratica nella vita quotidiana, da ricette per la cena, a ispirazioni per la casa e lo stile e tanto alt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
Un potere d’acquisto di 33 trilioni di dollari: come i brand possono intercettare la generazione Twitch
Valentino e Pinterest lanciano una campagna all’insegna del colore rosa

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto