• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Automotive

L’addio al diesel e le prossime mosse dei big per il futuro delle auto (e, soprattutto, per il loro)

Dalle alleanze di marchi storici dell'automobile alla creazione di fondi di venture capital. Automotive, ecco come si stanno muovendo Big G, gli altri giganti del tech e imprese tradizionali

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

898 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/03/2018

Dall'alleanza tra FCA-Fiat Chrysler Automobiles con Google per i taxi a guida autonoma, alla Porsche che si guida con un telefonino presentata al Mobile World Congress 2018 di Barcellona. Dalle alleanze di marchi storici dell'automobile come Renault, Nissan e Mitsubishi alla creazione di fondi di venture capital per investire nell'innovazione delle startup.

Google

credits: Business Wire

E poi ancora  Apple e il suo Project Titan, Uber, Tesla e Intel, che ha acquisito Mobileye, azienda che sviluppa soluzioni di guida autonoma. La direzione è veicoli elettrici, al massimo ibridi, meglio senza guidatore: le case automobilistiche insieme ai giganti del tech hanno fiutato da tempo l'affare e investono nel motore, il software.

Recentissimo l'annuncio dell'investimento da 2,8 miliardi di dollari da parte di Toyota per il software che alimenterà le auto di nuova generazione: risorse che andranno nella costituzione di una nuova società, la Toyota Research Institute - Advanced Development, e nei suoi 1000 nuovi dipendenti.

LEGGI ANCHE: Automotive, Toyota assume 1000 programmatori nella sua nuova società di sviluppo software

Di questo quadro si è accorto anche il nostro ministero dei Trasporti, che appena pochi giorni fa ha 'autorizzato' la sperimentazione delle auto a guida autonoma con il Decreto ministeriale Smart Road. A completare il quadro anche il vento anti-diesel che ha preso a soffiare forte. Prima FCA che direbbe (ipotesi non confermata) basta alla produzione di veicoli a gasolio dal 2022, poi un tribunale tedesco che addirittura li vietati e perché no anche la sindaca di Roma Raggi che annuncia il semaforo rosso nella Capitale, dal 2024.

Le mosse di Google

Se in Italia si accende finalmente il semaforo verde con il decreto Smart Road, negli Stati Uniti le aziende macinano chilometri, e non da oggi. La controllata di Alphabet (Google) Waymo sta testando i suoi veicoli dalla fine di gennaio 2017 e lo fa utilizzando 100 minivan Chrysler Pacifica che circolano per le strade delle città americane: 25 fino ad ora, fra cui Atlanta, San Francisco, Metro Detroit, Phoenix e Kirkland. Alla fine di febbraio la società ha anche pubblicato un video dimostrativo su come e cosa vedono le sue auto mentre si muovono per strada senza conducente. Il video spiega anche come funziona il sistema Lidar.

Il futuro del gruppo Fiat

Chrysler Pacifica ibride vuol dire Fiat Chrysler Automobiles: le auto saranno equipaggiate con software e hardware di Waymo a fine 2018 e i minivan autonomi saranno usati per aumentare le prove su strada in diverse città. L'annuncio della partnership è di fine gennaio 2018: per CCA e Google è il terzo accordo in questo senso. Nel 2016 Waymo ha ricevuto 100 Chrysler Pacifica ibride nel 2016 e altre 500 nel 2017. "La nostra partnership con Waymo continua a crescere e si rafforza. Questo è l'ultimo segnale in ordine temporale del nostro impegno verso questa tecnologia" ha dichiarato l'AD di FCA Sergio Marchionne.

LEGGI ANCHE: Volvo crea un fondo per costruire l'auto del futuro con le startup

Volvo e il fondo per startup

Se Toyota si fa una società, altri come Volvo puntano su strumenti diversi. La casa automobilistica svedese (ma in mani cinesi) ha lanciato il Volvo Cars Tech Fund, il proprio fondo di venture capital per investire in startup e progetti innovativi nell’automotive. Piuttosto che cercare di sviluppare tutto con il proprio team di ricerca e sviluppo, Volvo vuole insomma avere un ruolo attivo con investimenti su nuove idee, da portare magari in Svezia. Ad investire in startup anche General Motors che nel 2010 ha lanciato GM Ventures. Nel 2011, poi BMW ha fatto lo stesso con iVentures, la stessa Toyota con Toyota AI Ventures. A gennaio, poi Renault, Nissan e Mitsubishi hanno anche annunciato un mega accordo, si chiama Alliance Ventures, per spendere 1 miliardo entro il 2023 in innovazione.

LEGGI ANCHE: BMW, Ford e Volksvagen fanno un mega patto per non farsi fregare da Tesla

La Porsche guidata dal telefonino

Qualche esempio di come il tema auto a guida autonoma, elettrica e hi tech sia diventato mainstream ce lo ha dato anche il Mobile World Congress 2018.  Alla fiera di Barcellona dedicata a smartphone e Mobile è emersa fra i trend più interessanti la sempre più stretta integrazione fra automobili e telefonini. A incuriosire è stata BMW, che ha portato in Spagna un servizio che permette di accendere l’automobile con lo smartphone e la i3, auto elettrica guidata dal telefonino. Huawei, poi, all’MWC si è presentata con una Porsche Panamera guidata dal suo Mate 10 Pro: il progetto si chiama RoadReader. Ford poi ha annunciato che la app di navigazione stradale Waze, acquisita da Google nel 2013, sarà disponibile per tutti i possessori di Ford a partire da aprile.

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto