• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

San Valentino

Come utilizzare (bene) la pubblicità a San Valentino

Come creare l'engagement e far fruttare al massimo l'investimento per la festa degli innamorati anche quest'anno

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/02/2018

San Valentino non è certo Natale o Capodanno, ma fermati un attimo e prova a dare un'occhiata in giro: dalle luccicanti vetrine super fashion del centro al prosciutto in offerta nel banco salumi, tutto è coperto di cuoricini e messaggi romantici.

La festa degli innamorati non è solo cioccolatini e orsetti giganti, ma un'ottima occasione per qualsiasi tipo di azienda, anche la tua.

Con le giuste strategie a tema sarà più semplice aumentare il ritorno sull'investimento iniziale e ottimizzare gli sforzi pubblicitari.

Vale la pena di fare pubblicità a San Valentino?

Se pensi che le persone siano interessate solo all'oggetto come regalo di San Valentino, sei fuori strada: a San Valentino si può (e conviene) pubblicizzare di tutto.

L'essere umano, sebbene innamorato, non vive solo di fiori, carte colorate e sorprese romantiche. Molte persone, in coppia o meno, possono decidere di trascorrere la giornata dedicandosi alla cura di sé, al relax o con gli amici per un aperitivo o una scampagnata. Entra un gioco un parametro di stagionalità dal quale non si può prescindere per allocare correttamente le risorse investite.

Analizzando le parole chiave con strumenti utili quali Google Trends, la scoperta di un enorme mercato legato a San Valentino è immediata; un mondo che gli inserzionisti non dovrebbero affatto sottovalutare.

Sembra abbastanza opportuno investire in annunci dedicati agli innamorati quando le persone sono alla ricerca di queste informazioni. Durante i mesi estivi, ad esempio, un prodotto o una campagna che puntino al target di coppia rischiano di essere invisibili.
Tenere conto della stagionalità delle ricerche è essenziale per evitare di disperdere risorse.

Proviamo ora ad analizzare la situazione attuale. Il settore che domina il mercato di San Valentino è senza dubbio quello degli articoli floreali: le rose rosse sono ancora il più diretto (e comodo) sistema per dichiarare il proprio amore.

Ecco i risultati della SERP con la query "consegna fiori":

consegna fiori

Balza subito alla vista di un osservatore attento che quasi tutta la parte importante della pagina (il contenuto Above The Fold, per intenderci, quello più interessante in termini di CTR) è dominata dalle inserzioni pubblicitarie. Rimane davvero poco spazio per i risultati organici che puntano a contenuti di qualità correttamente indicizzati.

Si può acquistare un po' di visibilità quando le inserzioni hanno monopolizzato i risultati delle ricerche, saturando alcuni mercati al punto di rendere inutile l'investimento in pratiche SEO?

Fuori da questi tipici sistemi di promozione vi sono tante possibilità per capitalizzare al meglio occasioni come quella di San Valentino.

Certamente è vero che molte keyword sono inaccessibili perché caratterizzate da un altissimo numero di risultati, ma esistono tonnellate di keyword "accessorie" e meno competitive che possono aiutarci a migliorare il nostro ingresso economico durante il periodo di San Valentino.

LEGGI ANCHE: La tua SEO è pronta per la rivoluzione della ricerca vocale?

Una query di sicuro interesse è quella della cenetta romantica: come vediamo dal sottostante risultato di Trends, questa parole chiave collegata anche a San Valentino proprio nella metà di febbraio subisce una brusca impennata.

Pianifica appuntamenti e annunci

Al posto giusto, nel momento giusto. Questa regola è essenziale: ormai sparare nel mucchio non serve più; è invece importante arrivare alla persona interessata al nostro prodotto, proprio quando questi ne ha urgenza, in modo da soddisfarlo e invitarlo a tornare in seguito.

Da questa breve analisi appare evidente che conoscere il nostro pubblico è essenziale quando decidiamo di investire in advertising:

lei

lui

La ricerca del regalo giusto per San Valentino non è impresa semplice, vero, ma l'approccio dei due universi per la corsa al dono perfetto è differente: come abbiamo già discusso qui, uomini e donne trascorrono il loro tempo sul web in modo differente.

Anche nel caso della ricerca proposta, le donne iniziano a interessarsi al regalo per San Valentino già a metà gennaio, pianificando con più attenzione e raggiungendo il picco massimo per il 12 gennaio. C'è da scommettere che tutto sarà pronto almeno per il giorno prima della festa.

E i maschietti? Forse è un po' prevedibile: le ricerche maschili legate alla query "cosa regalare a san valentino a lei" raggiungono il picco massimo proprio il 14 febbraio. In pratica, la maggior parte degli uomini è ancora alla ricerca del regalo online quando il momento di scartarlo è già arrivato.

love san valentino

Fai riferimento allo storico dei dati

Basare le proprie mosse sui dati acquisiti dalle precedenti campagne o strategie e dai risultati che si sono ottenuti è una pratica spesso troppo trascurata. Analizzare il periodo di riferimento corretto risulta importante per partire col piede giusto anche nelle nuove iniziative.

Tanto per ciò che riguarda gli annunci quanto per il traffico organico, risulta utile analizzare le performance degli interventi in un periodo compreso tra le tre settimane precedenti la festa di San Valentino e la settimana successiva. Non tutte le festività sono uguali e isolare il periodo interessato dalla festa degli innamorati può aiutare a pianificare una strategia migliore e differenziata tenendo sotto controllo il budget più facilmente.

Colpisci il giusto target (in pieno)!

Tutti sappiamo che gli annunci display sono ormai modellati sulle abitudini di chi digita sulla tastiera, ma conosci davvero tutti i dati che hai a disposizione per targettizzare il tuo utente? Eccoli qui:

Dati demografici: Età, sesso, reddito o stato parentale.

Affinità: Interessi, hobby, attività.

Pubblico in-market: Interesse e ricerche in prodotti simili.

Eventi importanti: Matrimonio, nascite, lauree ed eventi importanti in genere.

Correlare questi dati con gli annunci che hanno una migliore resa può servire a identificare quali sono i canali più redditizi e coerenti inquadrando il target con maggiore efficacia.

Al posto giusto, nel momento giusto. Questa regola è essenziale: ormai sparare nel mucchio non serve più; è invece importante arrivare alla persona interessata al nostro prodotto, proprio quando questi ne ha urgenza, in modo da soddisfarlo e invitarlo a tornare in seguito.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come farne un business
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la conversion
E-commerce dalla A alla Z

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto