• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Epic Win/Fail

Epic Win & Fail: Speciale Sanremo 2018 (nel bene e nel male)

La rubrica Epic Win & Fail della settimana vede come protagonisti il Festival della canzone italiana, fra grandi successi canori e social strafalcioni

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

594 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/02/2018

Oggi è uno di quei #BlueMonday ufficiosi, perchè è il lunedì dopo il Festival di Sanremo. Per quanto lo si possa amare o odiare, seguire in TV o su Twitter, criticare o attendere spasmodicamente per un anno intero, è uno degli eventi mediatici italiani a più grande impatto social, che ci regala squisiti meme da utilizzare (con parsimonia) sui nostri profili.

È tutto. #sanremo2018 #Facchinetti pic.twitter.com/cPxlusCgsQ

— AlbertoFacco (@AlbertoFacco) February 8, 2018

Ma vediamo cos’è successo di memorabile questa settimana - oltre alla marchetta da Influencer del Vessicchio nazionale per Netflix.

Epic Win & Fail

LEGGI ANCHE: Quanto è costato fare pubblicità durante il Festival di Sanremo 2018?

Epic Win

“La scimmia nuda ball… - ah no!”. Nonostante, per molti, la trovata della danzatrice di 83 anni che balla scatenata sulle note della canzone di Lo Stato Sociale sia sembrata una copia carbone della performance di Francesco Gabbani vestito da primate durante il Festival dell’anno scorso, è innegabile che rimanga l’Epic Win più grande di questa edizione di Sanremo. Tra preoccupazione e ammirazione, il mondo dei social si è inchinato di fronte all’esibizione di Paddy Jones, la ballerina Guinness dei Primati che è già stata dichiarata vincitrice ad honorem di tutto il carrozzone.

La cosa piu' moderna di questo Festival era la vecchia che ballava sul palco con Lo Stato Sociale #Sanremo2018

— La Mega Strega (@lamegastrega) February 6, 2018

Nonna a parte, Lo Stato Sociale sono stati il gruppo più chiacchierato - in positivo - di quest’anno: gli unici ad aver portato una ventata d’aria fresca con la loro “Una vita in vacanza”.

All'Ariston si balla come pazzi.... li amo... hanno spazzato via quel tanfo di naftalina .... evviva #LoStatoSociale #sanremo2018

— Enzo Miccio (@Enzo_Miccio) February 9, 2018

Sono stati gli unici ad aver portato una parolaccia sul palcoscenico dell’Ariston quest’anno e ad essersi auto-censurati durante la serata dei duetti, in cui hanno cantato insieme all’attore Paolo Rossi e al Piccolo Coro dell’Antoniano, trasformando la parte conclusiva del ritornello in un sobrio “Nessuno che buca i palloni”. Dai, vincono loro. "Nessuno che buca i palloni" cantato dai bimbi è la migliore pernacchia alla censura. #Sanremo2018 #Sanremodaldivano #LoStatoSociale pic.twitter.com/1WqqBnNtat — Gisella Ruccia (@gisellaruccia) February 9, 2018

Mentre molti cantanti si preoccupano solo di essere intonati quelli de #LoStatoSociale si sono preoccupati di non essere noiosi.#Sanremo2018

— Erre Ci (@raffamad81) February 8, 2018

 

Epic Fail

Torniamo a Sanremo per parlare delle esilaranti gag di Claudio Baglioni. Quella che più delle altre ha suscitato un certo clamore è stata la gag del Dittatore Artistico, dove Baglioni fa il verso a Mussolini - scatenando immancabilmente una piccola polemica social - e culmina in un confronto tra il Dittatore Baglioni e l’eversivo Vessicchio, dove l’uno ha la meglio sull’altro e gli spezza la bacchetta. 

Occhio Claudio, i #vessicchiers sono milioni!#Sanremo2018 pic.twitter.com/J0nBLQ41Ha — Festival di Sanremo (@SanremoRai) February 9, 2018

Difficile dire se, tirate le somme, la conduzione di Baglioni sia stata davvero un Epic Fail o un Epic Win, di certo ha fatto parlare di sé - tra le gag e continui featuring sul palco.

Ma non si poteva dedicare una serata intera a Baglioni?
Così le sue canzoni ce le sparavamo tutte in un botto
e poi basta.
Praticamente è un concerto di Baglioni diluito in sei serate con qualche ospitata.#Sanremo2018

— Lorenzo (@LoreSeregni) February 9, 2018

Ai posteri l’ardua sentenza. Anche se James Taylor, in qualche modo, la sua l’ha già data.

Ricordiamo che manca ancora il voto di Alessandro Borghese, che potrebbe confermare o ribaltare il risultato#Sanremo2018 — Redbone (@FTIGKUGGA) February 7, 2018

Sempre Sanremo. James Taylor, leggenda della musica americana, è stato uno dei grandi ospiti internazionali di quest’anno, peccato che, prima di iniziare l’intervista, da subito diventata virale in rete, nessuno gli abbia spiegato chi fosse il padrone di casa di quest’anno. Così, il tutto si è riassunto in un imbarazzantissimo Claudio Baglioni who?

Epic Win & Fail

Questo Festival è stato, infine, segnato anche dal peso di una grande assenza. Quest’anno Ceres non c’è. Nessun contenuto di real time marketing, nessun hashtag dedicato, nessuna social room, del Festival di Sanremo non c’è neanche il minimo cenno sui canali social del brand. Di certo, non si tratta di un cambio di strategia perché di real time marketing sui canali del brand se ne fa ancora. Quindi, perché? Qualsiasi siano le motivazioni, una cosa è certa: certe assenze lasciano sempre l’amaro in bocca.

Epic Win & Fail

Scritto da

Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

Un’anima creativa intrappolata in uno standing da Account. Sono una storyteller curiosa, con ambizioni fuori budget e idee extra-brief.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Le emoji più usate nel 2023 (e come sono cambiate negli ultimi 10 anni)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto