• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Trend

5 social media trend da non sottovalutare nel 2018

Social Messaging, Video Marketing, ADV e molto altro: le nuove tendenze che i marketers devono tenere in considerazione quest’anno

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daniela Chiorboli 

Account Executive @ We Are Social Madrid

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/02/2018

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Dopo aver passato gli ultimi due mesi del 2017 ad analizzare l’evoluzione dei principali social media, ricavandone previsioni utili ai marketers per impostare la loro strategia di comunicazione del nuovo anno, il 2018 è finalmente arrivato.

Non siete ancora sicuri al 100% di aver inquadrato quali saranno i trend previsti per i prossimi mesi? Don’t panic perché sul web iniziano già a spuntare i primi “Social Media Trend reports” del 2018, primo tra tutti quello pubblicato dalla piattaforma Buffer alcuni giorni fa. Lo abbiamo studiato attentamente e vogliamo condividere con voi alcuni importanti dati contenuti al suo interno, individuando i 5 social media trend impossibili da sottovalutare nel corso del 2018.

buffer1

Prima di tutto però iniziamo con una panoramica sulla popolazione attuale e prevista tra tre anni sui social media. Il 2017 si è chiuso con un totale di 2,46 miliardi di utenti attivi sui canali social, un numero che è destinato ad aumentare fino a superare i 3 miliardi di utenti attivi nel 2021, ovvero un terzo della popolazione mondiale.

Nello specifico Facebook e Instagram sono (e saranno) le piattaforme più popolate, seguite da LinkedIn, mentre si registra una brutta battuta di arresto per Twitter che negli ultimi anni ha acquisito pochissimi nuovi iscritti.

Le applicazioni di social messaging sorpassano i social media

buffer2

Negli ultimi tre anni l’ascesa delle applicazioni di messaggistica istantanea come WhatsApp, Facebook Messenger, WeChat e Viber è stata repentina e inesorabile, fino a superare in termini di utenti attivi mensili le quattro principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn).

Cosa significa questo sorpasso per le aziende? Vuol dire mettere in secondo piano strumenti come email e telefono investendo maggiormente nelle social messaging app, che sembrano essere lo strumento preferito dai consumatori per comunicare direttamente con il brand. Infatti, secondo uno studio condotto direttamente da Facebook, il 56% degli utenti preferisce messaggiare con l’azienda piuttosto che ricevere una telefonata.

LEGGI ANCHE: Week in Social: Facebook cambia algoritmo mentre WhatsApp lancia la versione business. Una coincidenza?

Il formato video si conferma il contenuto più popolare

buffer3

Sembra davvero inarrestabile il successo sui social media dei contenuti video, in ogni loro forma: Instagram Stories, Facebook Live Streaming, LinkedIn Native Videos, etc.  Una ricerca firmata da Buzzsumo condotta su 880 post di Facebook ha rilevato che i contenuti video hanno un livello di engagement medio doppio rispetto agli altri formati.

Questi dati influenzano inevitabilmente anche gli investimenti pubblicitari dei marketers: secondo un’indagine di Animoto oltre il 50% degli intervistati programma di aumentare la propria spesa per annunci video su Facebook (63%), YouTube (60%), Twitter (52%) e Instagram (50%).

Lo smartphone è il device più utilizzato per navigare sui social media

buffer4

Nel 2018 si consolida ulteriormente l’utilizzo delle applicazioni Social tramite device mobile e, in particolare, lo smartphone sembra essere il dispositivo più utilizzato dagli utenti.

Tralasciando Instagram e Snapchat, che nascono come applicazioni utilizzabili quasi esclusivamente tramite mobile, anche per quanto riguarda le altre piattaforme la maggior parte del traffico proviene da smartphone: 94% per Facebook, 82% per Twitter, 80% per Pinterest e circa il 60% per LinkedIn.

Questo trend aumenta inevitabilmente l’importanza della creazione di contenuti ottimizzati per la fruizione tramite dispositivi mobile, come ad esempio visual delle dimensioni corrette e video quadrati o verticali (che occupano interamente lo schermo del telefono rispetto ai video panoramici).

Gli UGC sono i contenuti che registrano maggior reach ed engagement

Butterscotch, this way. #SmokedButterscotchLatte Regram: @katlovinglondon

A post shared by Starbucks Coffee ☕ (@starbucks) on Jan 22, 2018 at 7:56am PST

Molti brand importanti (come ad esempio Starbucks) hanno deciso includere maggiori contenuti prodotti dagli utenti nella loro pianificazione social - in particolare su Instagram - principalmente a causa del calo della copertura organica.

Questa strategia risulta essere decisamente efficace in quanto gli User Generated Content ottengono mediamente un livello di coinvolgimento degli utenti sette volte superiore rispetto a un contenuto di brand. Le aziende quindi sono portate sempre più a “sfruttare” il loro pubblico online condividendo i contenuti prodotti dai consumatori o dagli Influencer, invogliando sempre più utenti a pubblicare i loro prodotti sui canali social e - di conseguenza - aumentando la brand awareness.

LEGGI ANCHE: AI Generated Content, ovvero: come cambia la creatività con l’intelligenza artificiale

Aumentano gli investimenti in Social Media ADV

buffer5

Secondo un’analisi condotta da eMarketer il tasso di crescita degli investimenti pubblicitari sui social media si aggira attorno al 20% annuo; entro il 2020 si prevede che queste spese arrivino addirittura a sorpassare quelle sui giornali.

Nel 2017 sono stati registrati oltre 6 milioni di inserzionisti su Facebook e circa 2 milioni su Instagram. Questo esponenziale aumento degli investimenti in Social Media ADV può essere interpretato in due modi: da una parte troviamo l’effettiva efficacia di questo strumento, dall’altra la necessità - praticamente obbligata - da parte dei brand di trovare un modo per raggiungere gli utenti che non sia tramite contenuti organici.

Rimanere aggiornati su tutte le novità e gli ultimi trend è una condizione imprescindibile per avere successo sui social media. Avete individuato altri trend che non abbiamo elencato in questo articolo? Scriveteci sulla nostra pagina Facebook, sul gruppo Linkedin o su Twitter.

Scritto da

Daniela Chiorboli 

Account Executive @ We Are Social Madrid

Italiana trapiantata a Madrid. Ho iniziato la mia carriera nel Digital & Social nel 2014 e ogni giorno imparo qualcosa di nuovo. Datemi un libro da leggere, un gatto da ac… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daniela Chiorboli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come far decollare la tua azienda su TikTok
Content Marketing: strategie e tendenze per il 2023
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre notizie della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto