• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Analisi

AI Generated Content, ovvero: come cambia la creatività con l’intelligenza artificiale

Tempi duri per Content Marketer e Digital Copywriter per colpa dell'Intelligenza Artificiale? No, se saremo bravi e riusciremo a collaborare

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/01/2018

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Basta. Non ne possiamo più. La tanto scritta, parlata e citata guerra tra macchine e persone sull'arena professionale sembra finalmente arrivata al capolinea, con un bel lieto fine che accontenta tutti indicato dalla società di design Fjord nel proprio report di trend 2018:

"Dove una volta la minaccia al lavoro era costituita dall'introduzione della linea di produzione, delle macchine da scrivere e dai veicoli a motore, ora il tema caldo è costituita dalla diffusione dell'Intelligenza Artificiale e dei robot. Le organizzazioni devono smettere di parlare di tutto ciò e iniziare a progettare per il cambiamento: in che modo abilitare persone e macchine a tirare fuori il meglio le une dalle altre."

Interessante, vero? Sicuramente più rassicurante, almeno.

Il futuro dei contenuti, nell'era dell'intelligenza artificiale

Il tema delle tecnologie e dell'automatizzazione non ha solo coinvolto professioni legate al mondo dei numeri (penso al Data Scientist), ma anche lavori a prima vista lontani, come quelli legati alla creazione di contenuti. Parlo dei Digital Copywriter, per esempio, una professione non immune dall'avvento del software. E non sto parlando solo di Photoshop :)

In effetti, oggi i bot riescono anche a creare contenuti - e sono già utilizzati per tale scopo. Questo grazie alla loro capacità di fare ordine dal caos - ovvero, dalla grande mole di dati che governano le nostre vite. Un esempio? Associated Press utilizza gli algoritmi sin dal 2014, al fine di produrre automaticamente la reportistica di bilancio. Così Yahoo! e tanti altri media (ma non solo).

Per anni abbiamo letto di User Generated Content (UGC). Come suggerito da ClickZ, stiamo entrando nell'era degli AI Generated Content? Capiamo meglio di cosa si tratta, per una possibile risposta.

Torno indietro di qualche riga:

"Questo grazie alla loro capacità di fare ordine dal caos - ovvero, dalla grande mole di dati che governano le nostre vite."

Ecco la chiave di volta per il Content Marketing, il Copywriting e tutti i mestieri legati alla creazione dei contenuti: pensare ancora alla macchina come un'alleata da coinvolgere in task specifici. Non dimenticare che al governo di qualsiasi sistema creato dall'uomo... c'è l'uomo :-) A proposito, ti consiglio di leggere un interessante articolo di Alessandro Giaume recentemente pubblicato proprio su Ninja Marketing: "Perché i robot non ci ruberanno il lavoro (ma noi dobbiamo diventare i loro leader)".

Cosa possa significare tale collaborazione nello specifico, ce lo dice il Content Marketing Institute in un post dedicato, prendendo come spunto il lavoro nel giornalismo e parlando di come un'analisi compiuta dall'Intelligenza Artificiale potrebbe risolvere diversi task noiosi e problematici per una serie di professionisti. Da un flow di lavoro tradizionale, a un secondo adattato per la collaborazione tra robot e persone.

LEGGI ANCHE: Impariamo a pensare come copy, anche nel digitale

Provare, per credere

Per i più increduli, Julia McCoy dello stesso Content Marketing Institute ha testato Articoolo, un AI Content Creator che promette di creare contenuti unici in un batter d'occhio.

"Ho inserito il titolo "Content Promotion" e ho cliccato sul pulsante di avvio. Ci sono voluti 2 minuti per "cucinare" il contenuto, presentandomelo in modalità paywall. Ho pagato 1,90$ per il pezzo, ma poi ho dovuto sborsare altri 19$ perché ho dovuto acquistare un monimo di 10 articoli."

I risultati? Difficili, molto difficili da tradurre... Eccoli nelle immagini sotto.

Ancora certo dell'assoluta supremazia della macchina sull'uomo? :-)

Per stabilire una connessione empatica con la propria audience occorre scrivere contenuti emozionali, ricchi di pathos, soggettivi, centrati sul lettore e le sue specificità (ma non solo: per i restanti consigli d'oro, ti rimando alla recente opera "Digital Copywriter: Pensa come un copy, agisci nel digitale" scritto dall'ottimo Diego Fontana). Esiste una correlazione statistica positiva tra connessione emotiva con la persona e acquisti effettuati da quest'ultima. Maggiore la prima, maggiore la seconda: Scott Magids, Alan Zorfas e Daniel Leemon parlano da alcuni anni (su Harvard Business Review, per esempio) di una nuova scienza delle emozioni.

LEGGI ANCHE: L’audience non è più l’obiettivo ma il vero asset di chi fa Content Marketing

Qualcosa che un algoritmo ha ancora difficoltà a comprendere e ad attuare, nonostante Gartner abbia stimato che nel 2018 appena iniziato il 20% dei business content saranno "scritti" da algoritmi.

Creatività vs Business: sei sicuro che siano la stessa cosa? Buon lavoro e in bocca al lupo a tutti noi.

Scritto da

Alberto Maestri 

Senior Advisor, albertomaestri.com

Senior Advisor per brand, aziende ed executive, Alberto studia il modo con cui marche e organizzazioni agiscono e si trasformando con l'avvento del digitale. Dirige la collana… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alberto Maestri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

AI Content: l’asso nella manica dei Creator
OpenAI lancia GPT-4, l’hub di Gucci, gli avatar di Microsoft e le altre notizie della settimana
I migliori generatori di immagini basati su AI (secondo noi)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto