• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Epic win&fail Tech

Gli Epic win ed Epic fail tecnologici del 2017

Si chiude oggi un anno ricco di innovazioni: alcune nate per restare, altre per essere dimenticate in fretta

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

654 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Ilaria Cazziol 

Digital Storyteller

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/12/2017

La tecnologia fa passi da gigante giorno dopo giorno, per cui alla fine dei 365 giorni di cui si è composto il 2017 ci ritroviamo effettivamente con un bel mucchio di innovazioni tra le mani, alcune destinate ad essere grandi successi e altre... no.

Per quanto riguarda gli epic win, però, il mondo del tech è difficile da analizzare: come si valuta un'innovazione, se non dalle sue performance nel lungo periodo? Su che base si definisce un'epica vittoria tecnologica appena nata? Nonostante questo, abbiamo voluto provarci, analizzando alcuni dei trend che hanno segnato il 2017.

Epic win del 2017

Per quanto di davvero innovativo abbiano poco, non c'è dubbio che i vincitori del 2017 siano loro: i Fidget Spinners. Arrivati in sordina nei negozi verso la fine dell'anno scorso, nel 2017 sono esplosi in popolarità tra i giovani e i giovanissimi, un fenomeno mondiale come ce n'erano stati pochi prima.

fidget

Dall'America all'Italia, passando per Cina, Brasile e quasi ogni Paese del globo, praticamente tutti i bambini del mondo si sono ritrovati questo aggeggio dall'aspetto futuristico, e ne sono rimasti sedotti. Tanto da spingere scuole e istituzioni a condannarli come terribili distrazioni, mentre invece alcuni sostenevano che potessero addirittura avere delle valenze cliniche, aiutando a combattere ansia e autismo. Qualunque sia la verità, non ci piove: si tratta di un prodotto semplice ma innovativo, che ha monopolizzato il 2017!

nintendo-switch

Se il successo di un nuovo prodotto si giudica sulla base del suo record di vendite, allora forse il Nintendo Switch merita di far parte di questa classifica. Dal debutto a marzo, circa 8 milioni di device sono stati venduti, grazie alla potenza di un prodotto che permette davvero di non smettere mai di giocare - passando dalla console al device mobile con estrema facilità! In un settore in cui tutti i grandi big stanno battagliando per raggiungere questo risultato, a Nintendo è bastata l'idea geniale di aggiungere dei "joystick" rimovibili al tablet, e di predisporne l'inserimento nella console una volta tornati a casa.

esight

Dal punto di vista sociale, uno dei nuovi prodotti più interessanti di quest'anno sembra essere eSight: questi occhiali futuristici hanno la straordinaria capacità di migliorare la vista (e la vita) di persone con seri problemi visivi. Ci sono infatti migliaia di persone che sono incapaci di svolgere le normali attività della vita perché la loro capacità visiva è talmente bassa da essere considerata cecità legale. Grazie a eSight, queste persone, a scapito di somigliare vagamente a Robocop, sono in grado di vedere meglio e di riprendere le proprie attività quotidiane. Una di quelle innovazioni che davvero possono cambiare delle vite.

Epic fails del 2017

Ci sono state tantissime innovazioni degne di nota nel 2017, ma è difficile valutare se saranno delle comete nel cielo notturno o nuove stelle nate per restare.

Molto più facile, invece, riconoscere alcuni degli epocali fallimenti di quest'anno. Il 2017 è stato ricco di "epic fails" tecnologici, probabilmente più del solito, o quantomeno con delle innovazioni che hanno lasciato il segno, se non nella storia della tecnologia, sicuramente nella storia delle nostre risate! Tra fallimenti tutti da ridere e molto più seri "scivoloni" di ben note aziende, c'è molto da dire in negativo su quest'anno.

juicero

Il caso che forse ha fatto più ridere è stato quello di Juicero, la formidabile macchina per succhi di frutta futuristici che... non faceva niente di utile! Infatti questo gioiellino da 400$, che avrebbe dovuto rivoluzionare il mondo delle spremute con delle innovative "capsule" di frutta, non faceva nulla di più di ciò che si sarebbe potuto fare, gratis, a mani nude, ovvero spremere la capsula e raccogliere il contenuto nel bicchiere. Gli utenti dei social si sono sbellicati dalle risate, mentre l'azienda non è stata altrettanto felice di chiudere i battenti dopo poco più di un anno.

spectacles-approfondimento-business-tech

Un altro prodotto che poteva diventare un successo ma ha fallito rispetto alle aspettative, sono gli Spectacle di Snapchat. Non certo in maniera così plateale come Juicero, ma sicuramente l'hype che si era creato intorno a questo prodotto fisico dell'innovativo social network che ha rivoluzionato il mondo dei social network, non si è rivelato corretto. E meno male, altrimenti avremmo rischiato di trovarci circondati da persone con questi occhiali colorati!

stormtroopers-star-wars-battlefront

In ambito gaming, non si può non menzionare il triste epic fail del videogioco Star Wars Battlefront. Non c'è nulla di più serio di un videogiocatore incallito, se non forse un videogiocatore incallito fan di Star Wars. Per questo EA ha giocato davvero un gioco pericoloso inserendo la possibilità di avanzare più velocemente, sbloccando personaggi di maggior livello, semplicemente pagando. Una scelta di marketing che non è proprio andata giù ai fan!

facebook

Infine, ma forse dovrebbe essere messa al primo posto nella classifica degli epic fail più negativi del 2017, una menzione sulla lotta alle fake news, che stiamo brutalmente perdendo. Nel 2017 questo è diventato chiaro, quando Facebook ha pubblicamente ammesso di aver identificato centinaia di account falsi, probabilmente collegati anche ad organizzazioni governative russe, che potrebbero aver utilizzato il social network per influenzare l'esito delle elezioni USA. Speriamo che il 2018 rovesci questa classifica, e porti questa voce tra gli epic win del nuovo anno!

Ci sono state tantissime innovazioni degne di nota nel 2017, ma è difficile valutare se saranno delle comete nel cielo notturno o nuove stelle nate per restare.

Scritto da

Ilaria Cazziol 

Digital Storyteller

Curiosa ed iperattiva per natura, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e progetti per mettermi alla prova, nel digital marketing e nei suoi continui cambiamenti ho trovato la … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ilaria Cazziol  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sempre più aziende scelgono di coltivare le digital skill del proprio team
Come sopravvivere nell’era digitale, trovando il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata
Perché pensiamo alla realtà aumentata come qualcosa di futuristico (anche se già la utilizziamo)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto