IKEA, il colosso svedese, famoso in tutto il mondo per la vendita di mobili, oggetti d'arredo e complementi per la casa, non smette di stupire. Ma quest'anno è riuscito davvero a incantare con la sua creatività sia online che offline.
Il motivo? Scopriamolo insieme, ripercorrendo l'anno attraverso i concept provenienti da tutto il mondo.
Where Life Happens
Una serie di lunghi spot tutt'altro che noiosi. Storie di papà divorziati, mamme lavoratrici, anziani ed adolescenti lunatici. Storie concrete e realistiche della vita moderna, con sottili messaggi di prodotto, per una campagna integrata che ha parlato davvero a tutti.
Enough
Parte della campagna "Where Life Happens", con i suoi racconti di famiglie formidabili e reali nella Svezia moderna, questa adv si concentra su una madre lavoratrice esausta che torna a casa per trovare il caos che regna nel suo appartamento.
Un gruppo di adolescenti (non è chiaro se sono tutti i suoi figli) la ignorano mentre sono incollati ai loro schermi diversi: apparentemente oziano in giro mentre piatti sporchi, cibo e bevande giacciono intorno alla casa e le borse bloccano il corridoio.
Lei con uno sguardo di disperazione, lascia cadere le sue borse della spesa e marcia fuori della porta principale, dove si appoggia contro il balcone del condominio, la testa tra le mani.
La svolta, ovviamente, è che i ragazzi non sono così sconsiderati come sembrano; presto, stanno lavando e disfacendo le sue borse e persino mettendo fiori sul tavolo.
Una pentola e una ciotola Ikea sono lì, posate in modo discreto in una storia di comune commozione.
Allen the Peregrine
È sempre una grande novità per un quartiere quando apre IKEA e il rivenditore stesso è sempre stato bravo a pubblicizzare queste aperture.
La sua ultima apertura, a Sheffield, in Inghilterra, include uno sforzo artistico con uno scultore locale. Jason Heppenstall, noto per aver realizzato sculture di animali con materiali di recupero, ha costruito un gigantesco falco pellegrino (simbolo della città) con le chiavi a brugola (il tipico strumento incluso nelle confezioni di mobili IKEA per allentare o serrare viti).
LEGGI ANCHE: Calcutta e la Sampdoria, il Panettone Motta, Il Grand Hotel Imperiale: Epic Win e Fail della Settimana
Salvator Mundi
Per pubblicizzare le sue cornici la casa svedese, ha riportato sotto l’immagine del quadro attribuito a Leonardo da Vinci - al centro durante quest'anno di una importante asta, chiusa per la cifra record di 450,3 milioni di dollari -, incorniciato da “Virserum" (modello di cornice da 9,99 dollari) lo slogan: "Quando spendi 450 milioni di dollari per un quadro, ma non ti piace la cornice”.
A dir poco, geniale!
IKEA place
L'app di IKEA utilizza la realtà aumentata per aiutare i clienti a visualizzare come apparirà un pezzo di arredamento nei loro appartamenti, uffici e abitazioni. Ma ovviamente, c'è sempre un ma...
Lion Man
In questo spot si promuovono le qualità rilassanti di un buon salotto. Il protagonista? Un commovente Lion Man.
Changing Catalog
IKEA stampa circa 200 milioni di copie del suo catalogo ogni anno. Ma se hai bisogno di proteggere i tuoi cataloghi dai "ladri"? IKEA Italia ha la soluzione: copertine di riviste false, scaricabili e stampabili online, che si adattano alle dimensioni esatte del catalogo, come vi avevamo raccontato qui.
Collezione FRAKTA
La borsa IKEA è stata oggetto di una divertente campagna a Dubai, nella quale si è mostrato come dare all'oggetto una seconda vita.
Bottled
La dolce storia di una mamma single e di suo figlio, che trova un modo affascinante per catturare tutto l'amore che hanno condiviso durante tutto l'anno.
The original
Dopo "l'imitazione di Balenciaga" - che vi avevamo raccontato qui - IKEA vuole precisare: ecco tutto quello che devi sapere per riconoscere l'originale FRAKTA bag.