• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Insider

Facebook chiederà un selfie per confermare la nostra identità

Il captcha test di Facebook potrebbe richiedere molto presto di caricare un selfie con un'immagine chiara del tuo volto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valerio Faedda 

Web Editor & Social Media Manager @Club Esse

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/12/2017

Anche se l'utilizzo del selfie nella fotografia era in voga già dai tempi delle macchine analogiche, possiamo azzardare che, probabilmente, le potenzialità virali siano concise con il momento in cui Bradley Cooper scattò, nell'ormai celebre edizione della notte degli Oscar del 2014, una foto che fece il giro del web.

sorridi_sei_su_facebook_che_potrebbe_chiederti_di_dimostrare_che_non_sei_un_bot_con_un_selfie

Possiamo altresì avanzare l'ipotesi che nel 2017 (quasi 2018), ci siano ancora poche persone che non sappiano il significato del termine "selfie", un inglesismo che esprime l'azione di scattare una foto con l'obiettivo puntato verso sé stessi o verso uno specchio, e condividerlo poi sui social network.

Negli Stati Uniti ad esempio, una statistica dimostra che il 70% degli adulti (ovvero coloro che non sono nativi digitali) intervistati ha dichiarato di conoscere molto bene il significato del termine "selfie", mentre solo l'1% afferma di essere poco familiare con questa "nuova" moda dilagata con gli smartphone.

sorridi_sei_su_facebook_che_potrebbe_chiederti_di_dimostrare_che_non_sei_un_bot_con_un_selfie

Statista

Perché captcha non piace più a molti

"Ma cosa c'entrano i selfie con i captcha test?", vi chiederete voi. Ebbene, c'entrano e come! Già nell'aprile 2016, in un articolo comparso su pandasecurity.com, venne spiegato da un trio di ricercatori della Columbia University (New York) quanto fosse facile raggirare i temibili form illeggibili da riempire per completare un'iscrizione online.

Benché anche oggi i captcha rendano più complicato per gli aggressori l'utilizzo di bot programmati per raccogliere indirizzi email, in modo automatico e massiccio, per campagne di spam, essi non sono infallibili e possono essere ormai automatizzati.

sorridi_sei_su_facebook_che_potrebbe_chiederti_di_dimostrare_che_non_sei_un_bot_con_un_selfie

Perciò qualcuno al quartier generale di Facebook si deve essere posto una domanda: "Come si possono rendere questi captcha bot-proof?". La risposta ovviamente, la state leggendo in questo articolo.

Sembra infatti che il gigante di Menlo Park stia testando un nuovo modo per determinare se un utente sia davvero umano: e, indovinate un po', il modo per confermare la propria identità è scattarsi un selfie. Martedì 29 novembre è stato proprio il Social Network a confermare che sta provando un test di identità basato sulla verifica di una foto.

O questo è perlomeno quanto è trapelato su Twitter dagli screenshot del test.

a friend sent me this: Facebook is now locking users out of account features, then demanding that those users "verify" their account to get back in by scanning an image of their face. AN IMAGE OF THEIR FACE. pic.twitter.com/T4TIsJFxX8

— can Amy Goodman pls stop inviting Assange on thx (@flexlibris) 28 novembre 2017

Questo nuovo strumento chiede di caricare una foto che "mostri chiaramente il tuo volto". Il prompt dice anche che, dopo aver utilizzato l'immagine, questa verrà eliminata dai server.

Da Facebook si sono affrettati a sottolineare come la funzione sia destinata a smascherare attività sospette (quali siano però non è stato specificato) e che in futuro potrebbe essere utilizzata in diversi step per far si che la piattaforma possa verificare l'identità degli utenti, compresa la creazione di un account o di una promozione.

Il software impiegato dal social analizzerebbe automaticamente la foto e, in un tweet che è stato successivamente cancellato, sarebbe stato suggerito di impedire agli utenti il log-in fino a quando il software stesso non avesse verificato l'immagine.

Quello che non è ancora chiaro sono le misure che verrebbero adottate per impedire che il nuovo strumento captcha possa essere utilizzato in modo improprio, mentre pare che il software sia già in grado di assicurare che l'immagine sia unica e non una foto casuale presa da Google.

La privacy al tempo dei selfie

Diversi utenti hanno naturalmente espresso preoccupazione e perplessità per l'invio di un selfie in rete. Lo strumento "selfie-captcha" è attualmente solo in fase di sperimentazione e non è chiaro se il processo di verifica verrà effettivamente implementato a livello globale o se subirà prima delle modifiche .

LEGGI ANCHE: Pensi che Facebook e Google siano gli unici a sapere tutto quello che fai? Sbagli

Mentre l'invio di un selfie potrebbe mettere a disagio alcuni utenti (ma dai?), Facebook sta lavorando sodo dopo che una ricerca condotta di recente ha dimostrato che durante le elezioni presidenziali statunitensi del 2016, molti "utenti" che pubblicarono e postarono informazioni, news e quant'altro fossero in realtà fake account di bot russi.

In risposta a questa ricerca, la politica pubblicitaria rivista e aggiornata chiederà agli utenti che acquisteranno annunci politici di verificare la loro identità e posizione. Questo strumento potrebbe potenzialmente essere utilizzato nel caso in cui, un utente con sede negli Stati Uniti, si connettesse improvvisamente da un altro paese.

LEGGI ANCHE: Davvero i governi manipolano i social?

Mentre alcuni vedono la perdita della privacy come un male necessario, altri utenti la considerano come un abuso che si sta cercando di minimizzare attraverso approcci diversi.

In conclusione sarebbe opportuno fare una riflessione (che potrebbe in realtà suonare come una provocazione): in un mondo in cui il 50% della popolazione globale ha accesso a Internet (un aumento del 35% rispetto ai dati registrati nel 2013) e in cui essere collegati al più grande database di condivisione di informazioni (e materiale video-fotografico) nel mondo spesso e volentieri ha un prezzo, ha ancora senso indignarsi, o dubitare sulle intenzioni di un canale di comunicazione (qual che sia) che cerca di contrastare probabili violazioni?

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Facebook may ask you to prove you’re not a bot with a selfie

Scritto da

Valerio Faedda 

Web Editor & Social Media Manager @Club Esse

La cinematerapia con me è l'unica cosa che funzioni. Osservo tutto, leggo tutto e ascolto tutto, poi, faccio come mi pare con entusiasmo. Laureato in Comunicazione multimedia… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori di spionaggio da parte della Cina
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto