• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook

I dieci comandamenti per non perdere tempo su Facebook

Dieci consigli che ti aiuteranno a raggiungere traguardi piccoli ma concreti con la tua pagina Facebook

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/12/2017

Ottenere risultati attraverso la propria presenza sui canali social, non è né immediato, né tanto meno facile. Se gestisci una pagina Facebook per il tuo brand, ma ancora non vedi coinvolgimento da parte degli utenti, stai leggendo l’articolo giusto. Il nostro decalogo ti aiuterà a non perdere tempo con banali errori, partendo dall'impostazione corretta delle basi.

I dieci comandamenti per non perdere tempo su Facebook

Non postare troppi contenuti promozionali

L’abbiamo già ripetuto molte volte, ma è utile tenerlo sempre a mente: l’algoritmo di Facebook premia contenuti di valore e non ama messaggi troppo commerciali.

Soffermati di più sulla qualità dei post, cerca di rispondere alle esigenze e agli interessi dei tuoi potenziali clienti. Le persone che popolano la piattaforma sono in cerca di intrattenimento e della risoluzione ai propri problemi; non vogliono essere bombardate da messaggi di brand troppo autoreferenziali. Vogliono invece scoprire nuove storie ed essere coinvolte da contenuti interessanti.

Questo richiederà più tempo, ma sarai premiato da post con un tasso di coinvolgimento più alto!

Non ripostare automaticamente contenuti su Facebook provenienti da altri social

Non collegare i vari social media in modo che, ad esempio, se posti su Instagram, automaticamente vedi il post sulla pagina Facebook. Purtroppo questa tecnica è possibile, ma è altamente penalizzante. I vari canali social parlano linguaggi diversi: per questo motivo i contenuti devono essere rielaborati e distribuiti in modo differente sulle varie piattaforme.

Finiresti col vedere su Facebook una bellissima immagine proveniente da Instagram, seguita da un trenino di hashtag che non hanno alcun senso.  Perderesti l’efficacia di un copy pensato appositamente per la pagina e avresti un post di scarsa qualità.

Non cedere a polemiche inutili nei commenti

Sulla quantità di utenti attivi che popolano la piattaforma, è possibile che prima o poi riceverai commenti da parte di qualche persona scontrosa, polemica, insoddisfatta.
Se capiti in una situazione di questo genere, non iniziare la guerra del botta e risposta nei commenti pubblici, ma cerca sempre di portare le discussioni fuori dalla visibilità di possibili clienti, utilizzando la messaggistica privata. Qualsiasi commento negativo lede la reputazione online. Ricordati che quando rispondi su una pagina Facebook, stai rappresentando il brand in questione e parlando per lui!

I dieci comandamenti per non perdere tempo su Facebook

Non mettere ‘like’ a caso

Come con il profilo personale, anche con la pagina puoi mettere like, lasciare commenti e interagire. Fallo con altre pagine che possono essere coerenti con la tua. Agisci sempre con oculatezza, leggendo i post, lasciando like su commenti pertinenti e contenuti inerenti al brand. Le pagine con cui avrai interagito, compariranno nella barra di destra della tua stessa pagina ed è opportuno dare visibilità a relazioni professionali che portino beneficio.

Non dimenticare di usare gli automatismi utili

Ci sono molti modi per attivare degli automatismi in Facebook, ti faranno risparmiare tempo e renderanno la tua gestione più efficiente. Ad esempio, all’interno della messaggistica puoi impostare risposte automatiche in modo da fornire all’utente che ti contatta delle prime informazioni di base. Non sottovalutare queste funzionalità e fanne buon uso!

Non omettere i test per le tue Ads

Prima di partire con una campagna di Facebook Ads, testa i vari fattori che possono incidere sulla sua performance: il visual grafico, il copy di riferimento, il pubblico, la call to action inserita. Utilizza una piccola parte del tuo budget per testare diverse variabili e capire la formula per la tua inserzione perfetta!

i dieci comandamenti per non perdere tempo su facebook

Non impiegare troppo tempo nel creare aggiornamenti Facebook

Se non hai subito la giusta ispirazione per creare un contenuto, non arrovellarti senza essere produttivo. Piuttosto cambia via, cerca nuovi spunti, oppure chiedi un’opinione ad un collega. Non c’è niente di male nel curare un contenuto e metterci del tempo nel crearlo, se hai le idee chiare. Se invece brancoli nel buio, allora prova a resettare tutto e ripartire da capo con delle ricerche per raccogliere materiale utile da rielaborare.

Non postare video con link esterni

I video che vengono caricati direttamente su Facebook godono di un’interazione nettamente migliore. Se continui a condividere video presi da YouTube o da altri link esterni, stai solo perdendo tempo perché non otterrai buoni risultati.

Inoltre in Facebook la funzione ‘auto play’ fa sì che i video partano immediatamente e aumentino ancora di più le possibilità di essere visti dalla propria target audience.

Non dimenticare di spulciare tutte le impostazioni della pagina e completare tutte le informazioni

È importante che il set up della pagina sia realizzato in modo professionale. Questo vuol dire: prestare attenzione alla categoria con cui è stata registrata la propria pagina e se possibile verificarla per avere dei vantaggi in termini di visibilità; controllare che le impostazioni siano settate nel modo più vicino alle proprie esigenze; completare tutte le informazioni con descrizioni esaurienti; attivare tab utili.

Non sottovalutare l’importanza della copertina e dell’immagine profilo

La parte visuale, data dalla copertina e dall'immagine profilo, è fondamentale e deve essere usata in modo strategico. Componi la copertina nel modo giusto, tenendo in considerazione che da mobile sarà visibile solo la parte centrale, dove quindi dovrai concentrare il messaggio o la grafica principale.
L’immagine profilo è quella che viene visualizzata tutte le volte che la pagina agisce, deve quindi essere leggibile, chiara ed intuitiva per rimandare al  brand o prodotto. Dietro all'immagine profilo e a quella di copertina, non dimenticarti di aggiungere le descrizioni che saranno complementari alla parte visuale. Inserisci anche delle call to action chiare per invogliare i tuoi utenti a compiere un'azione.

Non ti resta che assimilare questi 10 comandamenti ed impararli a memoria per ottimizzare la tua presenza su Facebook!

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta annuncia la Creator Week 2022: focus sui creatori di Reel
Tegola sul Metaverso: il vice presidente di Horizon di Meta lascia la società
Social Media Marketing: come farlo nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto