• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Adolescenti, smartphone e depressione: perché è una relazione pericolosa

Salute mentale degli adolescenti a rischio per il troppo tempo passato online

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Marzia Fiori Andreoni 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/12/2017

Bello da mostrare, con noi ovunque andiamo, confidente, amico e tramite per le nostre relazioni in maniera sempre performante: è lo smartphone, senza il quale non sappiamo più stare. E se per alcuni, gli "immigrati digitali", la propria vita si potrebbe dividere tra prima e dopo lo smartphone, per altri c’è sempre stato.

Da un sondaggio condotto nel nostro paese dal Centro per la Salute del Bambino Onlus emerge che la presenza dello smartphone in famiglia è arrivata a un rotondo 100% (la televisione è al 95%) e il tablet al 68%. Nel secondo anno di vita, il 60% dei genitori lascia usare il cellulare o lo smartphone ai figli e nella fascia fra i 2 e i 5 anni questa percentuale sale gradualmente fino a sfiorare l’80%.

Se nei primi anni di vita la situazione è questa, difficile pensare che negli anni a venire se ne farà a meno, costi quel che costi. E proprio a proposito di prezzo da pagare, dall’Università di San Diego non arrivano buone notizie, soprattutto per quel che riguarda l’adolescenza.

Adolescenti e smartphone: un rapporto pericoloso

giovani-smartphone-suicidio

Depositphotos #112208374

L’adolescenza è un periodo difficile da attraversare e ovunque troviamo comprensione ci rifuggiamo. Il problema è che, nel tempo, il modo in cui ciò avviene è cambiato e non promette grandi cose.

Da una ricerca condotta Jean Twenge, Professore di Psicologia, e i suoi colleghi, emerge che in soli cinque anni tra il 2010 e il 2015, il numero di adolescenti statunitensi che si sentivano inutili e senza gioia - i classici sintomi della depressione - è cresciuto del 33%. I tentativi di suicidio tra i teenager sono aumentati del 23%. E, ancora più preoccupante, il numero di suicidi tra i 13 e i 18 anni è balzato al 31%.

Che cosa è successo in un così breve periodo di tempo? Colpa dell’adolescenza e basta? È difficile anche attribuire la causa di questo fenomeno esclusivamente ad altro: infatti tra i suicidi compaiono ragazzi e ragazze provenienti da ogni ceto sociale, da diverse regioni e non appartenenti a nessuna etnia in particolare.

L’analisi al centro della ricerca ha rilevato che la generazione di adolescenti definiti “iGen" - quelli nati dopo il 1995 - ha molte più probabilità di sperimentare problemi di salute mentale rispetto ai loro predecessori millenari.

Dopo aver setacciato diversi sondaggi sugli adolescenti per trovare una giustificazione, si è scoperto che tutto risale a un grande cambiamento nella vita dei ragazzi: l'improvvisa ascesa dello smartphone.

giovani-smartphone-suicidio

Depositphotos #78153950

Secondo il Pew Research Center, la proprietà degli smartphone ha superato la soglia del 50% alla fine del 2012 - proprio quando la depressione e il suicidio adolescenziale hanno iniziato ad aumentare. Entro il 2015, il 73% degli adolescenti aveva accesso a uno smartphone. Non solo l'uso degli smartphone e la depressione sono aumentati in tandem, ma anche il tempo trascorso online pare abbia avuto il suo ruolo.

Stare dietro a uno schermo a volte facilita le cose, soprattutto quando sei un adolescente che teme le figuracce, che non sa esprimere se stesso, quando non ti piaci e pensi che gli altri vedano in te solo difetti. Il display dietro al quale ti nascondi sembra davvero essere un amico ma l'esagerazione può provocare seri problemi.

Dagli studi emerge che gli adolescenti che trascorrevano cinque o più ore al giorno online avevano il 71% di probabilità in più rispetto a quelli che spendevano meno di un'ora al giorno di essere colpiti da depressione, pensare al suicidio o tentare il suicidio. Nel complesso, i fattori di rischio di suicidio sono aumentati in modo significativo dopo due o più ore al giorno online.

LEGGI ANCHE: Bambini e social, istruzioni per l’uso (e in cosa i genitori dovrebbero educarli)

In particolare, in questo scenario, vanno nominati i social network e il posto che occupano nella nostra vita. Dagli studi emerge che passare molto tempo sui social media porti all’infelicità: a un terzo dei partecipanti alla ricerca è stato proibito di usare Facebook per una settimana e al termine dell’esperimento ha dichiarato di sentirsi meno depresso.

Dunque non c’è una stretta correlazione tra depressione e social network, preesistenti al 2012, quanto piuttosto tra depressione e tempo speso online, aumentato grazie allo smartphone sempre a portata di mano. Ma attenzione! Tutto dipende non dal possedere uno smartphone ma dall’uso che se ne fa.

A cosa rinunciamo quando siamo online

Può sembrare banale ma le conseguenze non lo sono affatto. Essere online per molto tempo ci priva di un elemento alla base della felicità umana: l’interazione faccia a faccia.

Stando ai dati ma è facile da capire, l’utilizzo consistente dello strumento fa in modo che gli adolescenti di oggi abbiano sempre meno interazioni sociali e questo può provocare isolamento e condurre verso uno stato depressivo o, ancora peggio, risulta essere uno dei principali fattori che conducono al suicidio.

Dalla ricerca emerge che gli adolescenti che passano più tempo della media online e meno della media in compagnia degli amici sono i più inclini alla depressione. È quello che è successo dal 2012: gli adolescenti hanno speso meno tempo in attività note per il beneficio della salute mentale (interazione sociale di persona) e più tempo per attività che potrebbero danneggiarla (tempo online).

Non solo. Non dormire abbastanza è un importante fattore di rischio per la depressione e gli adolescenti che passano più tempo sui loro dispositivi hanno maggiori probabilità di non dormire abbastanza.

giovani-suicidio-smartphone

Depressione e suicidio hanno molte cause: predisposizione genetica, ambienti familiari, bullismo e traumi di vario genere possono ricoprire un ruolo in tal senso.

Però, senza creare facili allarmismi, è possibile affermare che alcuni adolescenti vulnerabili, che altrimenti non avrebbero avuto problemi di salute mentale, potrebbero essere scivolati in depressione a causa del troppo tempo trascorso sullo schermo del proprio smartphone, scarsa interazione sociale faccia a faccia, sonno inadeguato o una combinazione di tutti e tre i fattori.

Insomma cari ragazzi e ragazze, nonostante il nostro amore per il digital, ci sentiamo di invitarvi ad uscire, di sforzarvi di farlo e di godere di questo tempo in modalità offline perché per stare dietro a uno schermo ore e ore ne avrete di occasioni... E potreste rimpiangere di non esservi goduti davvero "la libertà" della vostra età!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • With teen mental health deteriorating over five years, there’s a likely culprit

Scritto da

Marzia Fiori Andreoni 

Contributor

Nata nel verde dei confini umbro laziali, da sempre mostra uno spiccato interesse per l’advertising e la scrittura, così grande da trasformarsi in passione e spingerla a st… continua

Condividi questo articolo


Segui Marzia Fiori Andreoni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Unieuro e Radio Italia di nuovo insieme contro il cyberbullismo
Contro il bullismo, la campagna video di Telefono Azzurro #Nonstiamozitti
Stupro virtuale, cyberbullismo e revenge porn: a che punto siamo con l’educazione civica digitale

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto