Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Ne abbiamo parlato con Week in Social: Instagram lancia i nuovi hashtag che si possono seguire.
Su alcuni profili tester - alla ricerca di un nuovo hashtag –compare da qualche giorno il pulsante “Segui” che consente di seguire post e storie associate ad una determinata parola.
LEGGI ANCHE: Week in Social: dalle nuove stories di Facebook ai nuovi hashtag di Instagram
Nei prossimi giorni, le persone potranno scegliere i contenuti da vedere all'interno della propria timeline o nello spazio dedicato alle stories, seguendo semplicemente un hashtag preferito. Non sarà quindi più necessario seguire un determinato account per vedere i suoi contenuti.
Questo nuovo aggiornamento rivoluziona ancora una volta il concetto di community su Instagram. Il contenuto diventa protagonista indiscusso: le persone potranno scegliere di seguire direttamente quelli di loro interesse, senza essere necessariamente follower di un brand.
Al tempo stesso, i brand potranno decidere di creare dei gruppi interessati ad un determinato argomento impiegando semplicemente un hashtag.
LEGGI ANCHE: Instagram, 4 idee creativi per coinvolgere i followers con i sondaggi
Per chi si occupa di content marketing, il concetto di audience come risorsa strategica è la chiave centrale di questa novità. La possibilità di catalogare i contenuti creati con degli hashtag, e quindi dare ordine ad un caos di immagini e video, è stata sicuramente una rivoluzione importante. Ancora più importante sarà la possibilità di associare a questi hashtag delle persone: chi sceglie di seguire una conversazione sta manifestando il suo vero interesse verso uno specifico argomento, e saper cogliere questa opportunità è fondamentale per un brand.
I brand possono quindi iniziare a valutare una content strategy che tenga conto di questi aspetti:
LEGGI ANCHE: L’audience non è più l’obiettivo ma il vero asset di chi fa Content Marketing
Le opportunità di questa nuova feature sono davvero tante. Instagram è un social network che è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, rilasciando ogni settimana novità importanti. Il social network – comprato per un miliardo di dollari da Facebook nel 2012 - è arrivato a 800 milioni di utenti attivi al mese, e di questi 500 sono utenti attivi quotidianamente.
Sapere come sfruttare le sue potenzialità aiuterà i brand a comunicare e ad indirizzare gli investimenti pubblicitari in modo sempre più strategico.