• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week In Social: post in 3D, A/B test sulle pagine Facebook e WhatsApp per aziende

Zuckerberg continua a sfornare aggiornamenti, mentre Twitter ce la mette tutta per non finire nel dimenticatoio

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

778 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daniela Chiorboli 

Account Executive @ We Are Social Madrid

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/10/2017

Prima regola di un vero Ninja: resta ogni giorno al passo con i molteplici aggiornamenti sul fantastico mondo dei Social Media.

Secondo regola di un vero Ninja: se ti sei perso qualcosa non ti preoccupare, mettiti comodo e leggi la nostra rubrica #WeekInSocial!

Ecco tutte le novità che abbiamo raccolto questa settimana.

Facebook

Facciamo subito un salto nel futuro grazie a Facebook, che durante la sua conferenza "Oculus Connect 4" ha mostrato come sarà possibile interagire sulla piattaforma con post in 3D, creati dagli sviluppatori in Oculus Medium o Facebook Spaces.
Sì, avete capito bene, oggetti 3D pubblicati su Facebook: saranno visibili su mobile e desktop anche dagli utenti che non posseggono visori VR e saranno del tutto interattivi.

Un altro test di Facebook intercettato questa settimana, invece, riguarda il MarketPlace: nello specifico un nuovo strumento che consente agli utenti di cercare gli oggetti sulla piattaforma tramite il riconoscimento di un’immagine.
Una feature che ricorda molto un aggiornamento recente di Pinterest, ovvero l’opzione di ricerca “Lens” che consente agli utenti di scattare una foto a un qualsiasi oggetto e di ottenere un elenco di Pin correlati.

weekinsocial2

 

In merito a questo aggiornamento, Luca La Mesa - docente del nostro Social Media LIVE Program - pensa che sia

"Una vera e propria "killer feature". Una funzionalità simile è già presente su Pinterest e ad altre realtà che ho incontrato in questi giorni in America. In particolare una startup di NY ha sviluppato la stessa tecnologia per Instagram. La prima fase dei Social è la ricerca di attenzione ma la seconda, ancora più importante, è la capacità di accompagnare velocemente l'utente all'acquisto del prodotto da lui visionato. L'evoluzione del riconoscimento delle immagini aggiunta alla possibilità a breve di comprare anche solo con la voce rende FB il terreno che continuerà nel 2018 a guadagnare qualità rispetto a molti altri Social."

SocialMediaLiveProgram-NM_600x420

Concludiamo gli aggiornamenti settimanali di Facebook con una nuova funzionalità relativa ai contenuti sponsorizzati: le "Creatività Dinamiche", ovvero la possibilità di automatizzare gli A/B Test di diverse varianti di annunci direttamente da Power Editor.

Vi consigliamo un video per capirne il funzionamento nel dettaglio:

LEGGI ANCHE: Le Facebook Stories arrivano sulle fanpage

Twitter

La piattaforma cinguettante continua imperterrita a introdurre nuove features per gli utenti, sperando di riuscire a scongiurare la crisi nera che sembra stia continuando ad avanzare.

LEGGI ANCHE: Raddoppiare i caratteri e tutti gli altri errori di Twitter, spiegati senza giri di parole

Dopo controverso il passaggio da 140 a 280 caratteri, Twitter sta lavorando su una funzione “segnalibro” che permetta di salvare i tweet più belli o più interessanti che l’utente incontra nel feed, per poterli leggere in un secondo momento, annunciata direttamente dal profilo personale di Keith Coleman.

"Una funzione necessaria dato l'ormai irreversibile trend che vede un sempre maggior numero di contenuti disponibili e un'attenzione altalenante da parte degli utenti. Molte altre piattaforme hanno già implementato simili funzioni e in futuro mi aspetto anche una semplice ed evoluta capacità di ricercare contenuti all'interno di quelli salvati. Altra caratteristica molto richiesta è la possibilità di visionare offline i contenuti salvati in modo da occupare al meglio i tempi morti ad esempio su aerei o metropolitane." Luca La Mesa

Ma non è l’unica novità spoilerata questa settimana: gli utenti Twitter riceveranno presto una nuova notifica denominata “Happening Now”, visualizzata sul home feed dell'utente, relativa esclusivamente agli eventi live. Ovviamente anche questa feature sarà basata sugli interessi espressi da ogni singolo utente, come già avviene per gli argomenti personalizzati nella Search.

https://twitter.com/Twitter/status/917810576830611456

WhatsApp

Marketers di tutto il mondo, buone nuove in arrivo: sembra infatti che Whatsapp stia finalmente testando la versione Business dell’applicazione. L’app stand alone presenta una B nel logo al posto della cornetta del telefono e sarà completamente dedicata alle attività commerciali da parte di brand ed esercizi commerciali, che potranno accedere agli analytics degli invii e personalizzare il proprio account inserendo informazioni di contatto, categoria merceologica, foto e altro ancora.

Whatsapp Business prevede un abbonamento a pagamento per le grandi aziende che sceglieranno un utilizzo Enterprise, mentre sarà totalmente gratuito per la piccole e medie imprese e per i liberi professionisti.

Riuscirà l’applicazione a vedere definitivamente la luce entro la fine dell’anno?

"All'interno del Social Media Live Program abbia analizzato il caso di KLM, prima compagnia aerea al mondo ad utilizzare WhatsApp Business, e gli scenari che si aprono sono sicuramente molto interessanti. Attendiamo fiduciosi..." Luca La Mesa

LEGGI ANCHE: WhatsApp a pagamento, ma solo per le aziende

Snapchat

Martedì il fantasmino giallo ha lanciato una nuova funzionalità denominata “Context Cards”, che consente gli utenti di accedere a informazioni più dettagliate su un luogo taggato in una foto o un video condivisi sulla piattaforma.

Per esempio, se un utente si registra in un determinato ristorante, chi visualizza lo snap può cliccare sul tag e scoprire l’indirizzo, leggere le recensioni e addirittura prenotare un tavolo: questo perché al momento Snapchat sta collaborando con altre applicazioni - quali OpenTable, Foursquare e TripAdvisor - per fornire informazioni sempre più dettagliate presenti nelle Context Cards. Per ora questa nuova feature è attiva solo per le persone che utilizzano il fantasmino negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, in Australia e in Nuova Zelanda.

"Snapchat ha ricominciato ad alzare la frequenza di rilascio di nuove funzionalità e questa è importante per un semplice motivo. I Social hanno bisogno di far ottenere conversioni ai brand e di posizionarsi nella mente dei consumatori come le realtà che li possono aiutare a risolvere un problema, come ad esempio prenotare un ristorante o capire la direzione per raggiungerlo. Un servizio molto gradito che vedremo come verrà recepito dalla community e se riusciranno a rimanere fedeli appena altre piattaforme implementeranno la stessa caratteristica." Luca La Mesa

Anche per questa settimana è tutto: buon weekend amici Ninja!

Scritto da

Daniela Chiorboli 

Account Executive @ We Are Social Madrid

Italiana trapiantata a Madrid. Ho iniziato la mia carriera nel Digital & Social nel 2014 e ogni giorno imparo qualcosa di nuovo. Datemi un libro da leggere, un gatto da ac… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daniela Chiorboli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Video e sondaggi VS post statici: chi vince la sfida dell’engagement sui social media

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto