• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips&Tricks

Come far crescere l’engagement di un blog sfruttando Instagram

Non è vero che siccome non puoi inserire la url non puoi promuovere i contenuti del tuo blog su Instagram. Si può fare, e generare engagement: basta utilizzare alcuni (pratici) trucchi del mestiere

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/10/2017

Diffidate da chi etichetta Instagram come uno strumento per la mera condivisione di fotografie, perché le sue risorse sono molto più variegate di quanto si pensi. Ad esempio, quanti di voi che possiedono o scrivono per un blog utilizzano Instagram per promuovere il sito e generare engagement? Non ci avevate mai pensato, vero?

In pochi sottovalutano il potere di Instagram, considerati gli incredibili numeri che riesce a fare. Parliamo di cifre da capogiro: 700 milioni di utenti attivi al mese e più di 250 mila al giorno solo per le Stories. Sono quantità ingenti di traffico che non possono essere ignorate, nemmeno dal vostro blog, soprattutto se volete farlo crescere in popolarità.

Questo articolo non sarà di certo la panacea per la vostra carenza di engagement (siamo Ninja, ma pur sempre umani!) ma saprà di certo suggerirvi degli interessanti spunti per generare interazioni con i vostri nuovi e vecchi follower.

content marketing

Citazioni

Iniziamo da un trend già molto popolare su Instagram: le quotes o citazioni. È scientificamente provato che il nostro encefalo (ammessa la funzionalità di ogni senso) abbia l'innata capacità di elaborare le informazioni visive molto più rapidamente di quelle auditive. Basterebbero infatti 13 millisecondi al nostro sistema visivo per processare un'immagine, in poche parole una citazione scritta e visualizzata avrà il 65% in più di probabilità di essere memorizzata rispetto a una ascoltata.

Una volta partiti dall'immagine e avendo scelto il giusto mood grafico la citazione farà il resto. Scegliete una quote inerente al vostro ultimo post e abbinatela a un contenuto graficamente accattivante: la combo sarà sorprendentemente efficace. Per completare il post non dimenticate di inserire nei commenti alla foto la versione estesa della citazione o un piccolo paragrafo di spiegazione. Lo spazio per dilungarsi (2200 caratteri) c'è ma non siate prolissi specialmente se alla fine del commento avete inserito un link al vostro post blog.

Non sottovalutare il potere della formazione continua: un marketing team aggiornato è un team vincente! Scopri il Digital Open Learning: il piano formativo online Ninja Academy dedicato alle aziende > http://ininja.it/2sDbxvB

Un post condiviso da Ninja Marketing&Ninja Academy (@ninjamarketing) in data: 30 Giu 2017 alle ore 02:57 PDT

Infografiche

Sempre perché su Instagram "Image is power", non sottovalutate il potere delle infografiche. Sono pratiche, visivamente efficaci e soprattutto, come dice la parola stessa, informative. Come già ribadito per le citazioni, gli user tendono a prestare maggiore attenzione alle immagini se portano con sé delle informazioni e quindi contenuti utili.

Compared to your daily cup of coffee, getting the new iPhone X might seem like a big investment. In the US, the average smartphone owner keeps their phone for 22.7 months — about 690 days — before upgrading. That makes the cost of the iPhone 8 a little more than $1 a day. Considering the typical cellphone user touches his or her phone 2,617 a day, the value you get for your phone almost certainly exceeds that of your cup of coffee. Puts that daily cup of coffee in perspective, doesn't it? ?:@bi_graphics

Un post condiviso da Tech Insider (@tech_insider) in data: 26 Set 2017 alle ore 09:02 PDT

Consiglio: non create infografiche troppo complicate o con troppe informazioni ammassate insieme. Meglio dare una serie di pillole che stuzzichino la curiosità dell'utente il quale con maggiore probabilità creerà engagement col vostro post: sorprendeteli e spianategli la strada verso il contenuto target all'interno del blog.

Video

Ultimo tip ma assolutamente non meno rilevante: create video. È l'abc dell'engagement su Instagram a pretenderlo. Postare filmati farà sì che la vostra wall non rimanga noiosamente statica e soprattutto permetterà all'utente di soffermarsi un po' di più sui vostri contenuti.

Nonostante sia nato come piattaforma per condividere fotografie istantanee, Instagram limita molto la mera e nuda immagine in favore di contenuti dinamici: ciò non accade perché la foto in sé sia poco interessante ma piuttosto perché visto l'oceano di immagini statiche che facciamo scorrere sui nostri feed ogni giorno, un post visivamente più audace cattura maggiormente la nostra attenzione.

LEGGI ANCHE: Come funziona l'algoritmo di Instagram?

Non dimenticate gli hashtag, fonte primordiale di impressions e se avete un account Instagram verificato non mancate di usare la opzione swipe nelle Stories, ossia il link che collega direttamente il video al post sul blog. Grazie allo swipe nelle Stories i click al post di destinazione possono aumentare di circa 15/25 punti percentuale.

Soffice e deliziosa, l'avete mai provata? Torta di fragole pronta in pochi minuti #cucinafanpageit #fragole #fanpageit #torfa

Un post condiviso da Cucina Fanpageit (@cucinafanpageit) in data: 6 Apr 2017 alle ore 05:12 PDT

Che ne pensate dei nostri consigli? Per caso già li avete sperimentati e magari ne avete altri da suggerire e condividere? Fatelo sulla nostra fanpage di Facebook, su Twitter o sul gruppo Linkedin, la nostra community non aspetta altro che la vostra partecipazione!

 

POTREBBE INTERESSARTI: Gli influencer sono i nuovi media. Per esempio la Ferragni (9 milioni di patrimonio partendo da un blog)

Scritto da

Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

Mangiatrice compulsiva di serie tv e graphic novel, sinologa a giorni alterni, (soprav)vive a Roma ma intraprende frequenti voli pindarici intorno al mondo. Ha iniziato come s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto