• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Design

Guida agli eventi che non puoi perderti al Fuorisalone 2017

Ovvero come destreggiarsi nella giungla degli eventi milanesi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

835 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Bruna Crapanzano 

Contributor

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/04/2017

Ogni anno il milanese medio si accorge dell’inizio della primavera grazie ad un evento fondamentale.
Non è l’arrivo del bel tempo e non è neanche lo sbocciare dei fiori, ma è il Fuorisalone.

Evento collaterale del Salone del Mobile, il Fuorisalone si prospetta sempre come un evento ricco di novità, capaci di accontentare un pubblico sempre più eterogeneo, interessato non solo al design ma anche a tecnologia e sostenibilità.

Come fare a orientarsi in questa giungla intricata di eventi?

Ecco quali sono secondo noi le cose che assolutamente non puoi perderti.

Palazzo Litta - A Matter of Perception

Torna per la quarta edizione A Matter of Perception celebrando il rapporto tra designer, aziende e artigiani con il tema Linking Minds.

Tanti i nomi importanti, cominciando dallo studio statunitense Diller Scofidio+Renfro, che allestirà il cortile centrale. Molto più che un tema macabro, l’estetica della morte è il punto focale del lavoro di Michele De Lucchi, Andrea Branzi e Francesca Balena Arista  con gli studenti del Politecnico di Milano. E ancora: Punkt insieme a scuole di design internazionali, l’installazione olfattiva del brand francese Diptyque, e moltissimi altri progetti affascinanti.

Palazzo Litta, Corso Magenta 24

fuorisalone-2017-palazzo-litta-02

Logotel - Posthuman, When Technology Embeds Society

Al Ventura Design District, Logotel propone una mostra che si interroga sul rapporto tra tecnologie più avanzate e essere umano, con immagini, video, opere e approfondimenti.

Punto focale dell’esposizione è l’opera della designer russa Maria Yablonina, Mobile Robotic Fabrication System for Filament Structures, a metà tra robotica e fabbricazione digitale.

L’installazione viene ricreata attraverso dei robot capaci di comporre strutture filamentose sospese a mezz'aria, composte da cavi in polipropilene, che ricordano le tele dei ragni.

Logotel, via Privata Giovanni Ventura 15

MariaYablonina_Logotel_Horizon_Milan_Design_Week_04-3b66be652f

BASE Milano - Design Nomade

Potrebbe sembrare una contraddizione ma il tema di riflessione affrontato da BASE Milano quest’anno è proprio il nomadismo. Spazi flessibili che non si collocano in una struttura o in una funzione definita, casa, lavoro, svago, digitale o analogico tutto è in movimento, tutto è sperimentazione.

BASE Milano, Via Bergognone 34

Acrojou_WheelHouse_2_credit_Steve_Edwin_Photography_HR

Moleskine Design Week 2017

Durante la Design Week milanese, presso BASE Milano e al Moleskine Cafè verrano celebrati due dei più iconici prodotti che incarnano il valore del viaggio, il notebook e lo zaino.

Entrambi emblemi di un design che affascina per semplicità e funzionalità, creati per vagabondare per le strade e con la mente.

Agli eventi parteciperanno Giulio Iacchetti, designer italiano che ha creato il Backpack Classic Moleskine, e lo street artist Bradley Theodore, che utilizzerà il Backpack Classic come una tela per la sua creatività.

BASE Milano, Via Bergognone 34 - Moleskine Cafè, Corso Garibaldi 65

Bradley-Theodore-con-Moleskine-alla-Milano-Design-Week-2017-1024x682

Design Hostel - A letto con il design

A Bovisa si realizzano idee che sfidano il concetto di ospitalità tradizionale con la nascita di Design Hostel, il primo ostello esclusivamente per designer, nato da una collaborazione tra Ghigos Ideas e Politecnico di Milano.

Un open space di 1200 mq, all’interno di un ex fabbrica dove oggi si trova Makers Hub, ospiterà 40 designer, ognuno dei quali potrà personalizzare il proprio alloggio con i suoi prodotti che diventeranno parte di una mostra collettiva aperta a tutti.

Design Hostel, via Cosenza 44/4

a-letto-con-il-design-hostel-hp

Brera Design District

Tutto il quartiere di Brera pullula di iniziative durante questa settimana. Semplicemente passeggiando per le strade è possibile assaporare il gusto milanese per il design e la moda.

Da visitare assolutamente segnate: Gea, un’installazione progettata da dotdotdot e Opendot in mostra da Eataly Smeraldo; Brera Design Apartment con il progetto The Visit, rivoluzione dell'appartamento ottocentesco con pattern e colori in un progetto di Studiopepe; la Fondazione e l’Ordine degli Architetti propongono una mostra su Aldo Rossi; Lo scrigno del cielo, L’architettura in una finestra è un progetto di Gambardella Architetti in Piazzetta Brera mentre Poesie di Neon è un’installazione luminosa di Luca Trazzi.

Insomma prendetevi pure una giornata di pausa per godere di uno dei quartieri più belli della città.

BRERA_DESIGN_MAPPA-950x633

Milan Design Market

35 giovani designer e brand emergenti provenienti da diverse parti del mondo sono coinvolti in questo progetto al suo secondo anno di vita. Workshop, talk, esposizioni, maker ed eventi a metà tra design, artigianato, arte e food, che mettono in relazione tra loro concetti ed esperienze lontanissime rendendole vicine, così vicine da fondersi.

Studio Gianni Rizzotti, via Pastrengo 14

odorperimbrem_patrick_palcic_final_highres_1

La Capsula della Memoria

Segnatevi questa data: giovedì 6 aprile alle ore 18.30 presso Superstudio Più verrà presentata l'istallazione creata da Patricia Urquiola per 3M Design.

Una commistione di architettura, design e materia darà vita ad una riflessione sulla memoria e l'importanza dei ricordi nel tempo, coinvolgendo attivamente i visitatori.

Attraverso uno speciale photo booth gli ospiti potranno, infatti, scattare e condividere le proprie foto create tramite l'utilizzo di una macchina fotografica immersa nel liquido Novec™.

Superstudio, Via Tortona 27

C8KhnPnVwAA0XM9

The Ikea festival - Let’s Make Room For Life

Nel cuore di Lambrate Ikea allestisce il soggiorno di casa tua. O meglio, promuove un modo di vivere personale e informale, attraverso incontri, workshop, installazioni, interviste ed eventi live con la partecipazione dei designer danesi HAY, del designer Tom Dixon e di Home Smart.

L’intento è quello di “puntare i riflettori sulla capacità di esprimere se stessi e sull’unicità della vita quotidiana”

Officina Ventura 14,Via Privata Giovanni Ventura 14

IKEA-Festival_Lead

Cos + Studio Swine

Lo studio inglese composto da Azusa Murakami e Alexander Groves, realizza per COS un’istallazione evanescente ispirata al divenire organico della natura. Lo spazio viene descritto come minimale e contemplativo capace di restituire un’ideale di bellezza e semplicità.

Cinema Arti, Via Pietro Mascagni 8

cos-studio-swine-design-installation-milan-design-week_dezeen_2364_hero

Superdesign Show - TIME to COLOR!

Quest’anno Superstudio sceglie come tema principale il colore, ricollegandosi alla ricerca più pura del design tradizionale ma spingendola all’estremo con esposizioni che riguardano ibridi tra arte e design, tra industria e artigianato, tra tradizione e futuro.

Vedremo le installazioni Tokujin Yoshioka, il progetto di PepsiCo con Mathieu Lehanneur, Luca Nichetto, Fabio Novembre. Molto interessanti anche i Selected Objects, sezione dedicata alle piccole e medie aziende, e Materials Village, a cura di Material ConneXion.

Superstudio, Via Tortona 27

SuperDesign_Show_Superstudio

Cascina Cuccagna - Capitalism is over

Cascina Cuccagna ospita il progetto espositivo curato da Raumplan.

Un’esposizione pensata come un’immaginario lungo addio al capitalismo in cui vengono presentati nuovi modelli alternativi di produzione e consumo possibili grazie a nuove tecnologiche e mutamenti sociali.

Cascina Cuccagna, Via Cuccagna 2

01_dsl

Scritto da

Bruna Crapanzano 

Contributor

Siciliana naturalizzata milanese. Laureata al Politecnico di Milano in Interior Design. Fedelmente devota alla cultura pop e sostenitrice dei diritti della serie tv. Soffro d… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei distretti
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere
Le exhibition del Fuorisalone 2019 che non puoi perdere questo weekend

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto