• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Dai Cat Cafè all’Opera di Firenze: a luglio su Kickstarter, progetti per tutti i gusti

Kickstarter a luglio? Lo smartwatch per i bambini, la smart home, la family bike, gli accessori per i musica-dipendenti e altri progetti da non perdere

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

505 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daniele Sghedoni 

Digital Transformation, Marketing Automation, Ecommerce

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/07/2016

Eccomi con il nuovo appuntamento dedicato alle 5 campagne più cool su Kickstarter in scadenza nel mese di luglio!

LEGGI ANCHE: Dai nuovi Pebble alla stampante 3D per i bambini: i 5 progetti tech su Kickstarter da supportare a Giugno

Ricorda che puoi segnalarmi via Twitter (@sghedo / @NinjaTechStyle) le campagne più interessanti nelle quali ti imbatti: il tuo contributo è fondamentale per dare ad altri ninja la possibilità di scoprire per primi the next big thing.

Ma ora via alla Top 5 del mese di Luglio!

Octopus, lo smartwatch per bambini

Puntuale come ogni mese ecco un progetto dedicato ai più piccoli e, come successo qualche mese fa con Cubetto, anche stavolta si rivela essere il mio preferito.

Octopus è uno smartwatch dal design minimale ma estremamente accattivante che si pone l’obiettivo di insegnare ai bambini come gestire il loro tempo quotidiano in maniera responsabile, ricordando loro di svolgere determinate attività (lavarsi i denti, fare i compiti, fare colazione, dare da mangiare al proprio animale dimestico, ecc..) tramite notifiche dalla grafica semplice e immediata e alle quali il bambino potrà rispondere segnalando la fine del proprio compito. Esse saranno ovviamente controllate dai genitori, che potranno impostarle utilizzando l’app dedicata scegliendo tra le oltre 600 icone disponibili.

Ad oggi il progetto è vicino ai 600.000$ (contro i 50.000$ richiesti) ma, se vuoi contribuire, hai tempo fino al 22 Luglio per comprare un Octopus a soli 59$. Esiste anche uno “School Pack” fatto di 20 Octopus a 999$: il tempo per organizzare un gruppo di acquisto c’è, avanti tutta!

A proposito di progetti per le famiglie colgo l'occasione per segnalarti anche Taga, la bicicletta pensata per mamme e papà ciclisti. Un triciclo a pedali che si trasforma in passeggino ma che, in base al seggiolino montato sull'avantreno, può essere utilizzato anche per altre finalità.

Con quasi 2 milioni di dollari raccolti Taga è sicuramente il progetto del momento: hai tempo fino al 17 Luglio per acquistare una bicicletta nella versione standard a 649$ (anzichè a 999$, prezzo previsto per il lancio nei negozi) o, se la preferisci nella versione elettrica, a 1199$ (anzichè 1799$).

Nura, le cuffie per un’esperienza di ascolto personalizzata

Un altro progetto di cui si sta parlando moltissimo in queste settimane è Nura, cuffie in grado di analizzare le capacità uditive dell’orecchio e di conseguenza equalizzare la musica riprodotta, ottimizzando così l’esperienza di ascolto per il singolo utente.

Cuffie apparentemente normali ma che in realtà rappresentano un mix tra l’architettura over-ear (ovvero quel tipo di cuffie che si appoggiano sopra all’orecchio), che si occupa di riprodurre esclusivamente i bassi, e l’architettura on-ear (i classici auricolari che si inseriscono all'interno dell'orecchio), che si occupa invece di riprodurre le note medie e alte. Dopo una calibrazione iniziale che dura circa 30 secondi Nura è in grado di riconoscere l’utente e di conseguenza adattare l’equalizzazione dei suoni sulla base del profilo precedentemente salvato.

Il progetto ha raccolto quasi 900.000$ contro i 100.000$ richiesti: hai tempo fino al 15 Luglio per supportare la campagna acquistando le cuffie a 219$, contro i 399$ previsti per il lancio nei negozi.

Dimenticavo! Se sei un maniaco della musica (o dei videogame, o della realtà virtuale) ti segnalo anche The Basslet, un subwoofer da polso in grado di trasmettere i toni bassi delle canzoni al corpo. Decisamente curioso, ma i 130€ che servono per finanziare la campagna sono una barriera all’entrata difficile da superare anche per un music-addicted come me.

L’inarrestabile (?) business dei bar a misura di gatto

Con ben quattro progetti in scadenza nei prossimi 30 giorni (in Arizona, Ohio, Kansas e Colorado) e oltre cinquanta lanciati negli ultimi due anni, a quanto pare la lobby dei gattini dopo aver inondato le nostre bacheche sta provando a conquistare anche i locali pubblici del Nord America, dove stanno prendendo piede bar in cui poter coccolare e accarezzare i gatti che possono girovagare liberi tra le gambe dei clienti.

I progetti ad aver passato la prova del crowdfunding sono pochi (meno di 1 su 3) ma c’è anche chi dopo un primo fallimento ci riprova: nonostante la loro prima campagna non abbia raggiunto i 25.000$ richiesti, Mike e Melissa ci riprovano a distanza di un mese con una nuova campagna da 18.000$, che pare promettere meglio. È possibile contribuire fino al 26 Luglio e, anche se andare a trovarli in Arizona sarà complicato per molti di noi, con 25$ è possibile acquistare una tazza brandizzata de La Gattara Cat Cafe & Wine Bar.

L’Opera di Firenze e il crowdfunding culturale

Su Kickstarter non si trovano solo tecnologie di frontiera o disruptive startup ma anzi, vi sono numerose categorie dedicate a progetti artistici e culturali. Ad affrontare la sfida del crowdfunding ora ci prova anche l'Opera di Firenze, non propriamente una startup, che ha lanciato "Opera for Everybody", campagna che ha come obiettivo quello di rendere l’opera “accessibile a tutti e ad assicurare che continui ad avere voce attraverso le generazioni future”.

Un progetto che, se finanziato, si svolgerà sul fronte digitale (prevedendo lo streaming di ogni evento musicale), su quello della produzione (“allargando i confini di quel che l’opera può essere e che un teatro d’opera può ospitare”) e su quello educativo (con l’obiettivo di coinvolgere nuovi talenti).

Con circa 80.000€ raccolti e pochi giorni alla scadenza il progetto è ancora lontano dall’ambizioso obiettivo di 300.000€, forse a causa anche di una strategia non ottimale e che nonostante alcuni reward di grande spessore non è esattamente for everybody.

Last but not least, Pubblicitary e Knocki

Pubblicitary: l’agenzia pubblicitaria diventa un gioco da tavolo

Due parole infine anche per Pubblicitary, progetto Made in Italy presentato già qualche giorno fa con un articolo nella nostra sezione Design, e Knocki, la cui campagna si è chiusa il 2 Luglio.

Ideato dagli amministratori della pagina Facebook L’Agenzia Pubblicitaria, Pubblicitary è un gioco da tavolo che ti permette di creare la tua agenzia pubblicitaria, assumere o licenziare creativi e stagisti, partecipare alle gare e schivare le mail delle 18:00 di venerdì. “Resterà una sola Agenzia”, questa la sfida. Come vincere? “Basterà acquisire tutti i Clienti presenti nel tabellone tramite le carte GARA che determineranno il vincitore in base al team costruito, gli immobili acquistati o pensieri del tutto irrazionali del Cliente.”

Se anche tu sei d'accordo sul fatto che sia finalmente giunto il momento di far provare anche agli amici il brivido di lavorare in un’agenzia pubblicitaria hai tempo fino al 29 Luglio per acquistare Pubblicitary a 25€ o, come ho fatto io, acquistare il kit contenente anche la simpatica maglietta “Ho un futuro da stagista senior” a 35€.

Knocki invece è un dispositivo wireless che permette di rendere touch qualunque superficie. Un primo passo per chi vuole fare della propria casa una smart home poichè, configurandolo adeguatamente, sarà possibile accendere un televisore, spegnere la luce, modificare l’impostazione del termostato, attivare l’allarme (e ancora tante altre cose) semplicemente al tocco del tavolino in salotto, della porta d’ingresso o qualsiasi altra superficie desideriate. Progetto interessantissimo ma ahimè, la campagna si è chiusa il 2 Luglio.

Kickstarter a luglio? Lo smartwatch per i bambini, la smart home, la family bike, gli accessori per i musica-dipendenti e altri progetti da non perdere.

Scritto da

Daniele Sghedoni 

Digital Transformation, Marketing Automation, Ecommerce

Fin da quando il mio sogno di lavorare in discografia divenne realtà e i siti erano “ottimizzati per la risoluzione 800x600” mi occupo di web e nuove tecnologie internet.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daniele Sghedoni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto