• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

GIF, wearable, app, digital kit, social integration: 5 progetti tech da supportare su Kickstarter

Dal wearable device che monitora la salute dei neonati alla spilla che ti permette di indossare una GIF animata, ecco le 5 campagne più cool in scadenza nei prossimi giorni

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

708 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daniele Sghedoni 

Digital Transformation, Marketing Automation, Ecommerce

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/03/2016

A noi ninja capita sempre più spesso di navigare tra le pagine di Kickstarter alla ricerca di ispirazione, per questo abbiamo ritenuto opportuno lanciare un appuntamento periodico nel quale segnalarti le 5 campagne più cool in scadenza nelle quali ci imbattiamo, dandoti così la possibilità di scoprire per primo alcune tecnologie che in futuro potrebbero fare parte della nostra quotidianità.

Ecco di seguito i progetti che ho scelto per questa prima puntata. Se ne ho dimenticato qualcuno degno di nota twittami (@sghedo / @NinjaTechStyle) e chissà che non possa trovare spazio la prossima puntata: tra le tante campagne lanciate ogni settimana su Kickstarter il tuo contributo risulterà fondamentale nel non perdere la prossima next big thing, che si tratti di un progetto altamente innovativo o estremamente folle!

Stimola il pensiero logico e algoritmico dei bambini con Cubetto

Da CoderDojo (nato dalla Fondazione Lego e ormai esportato in tutto il mondo grazie all’impegno di moltissimi volontari) ai FabLab (per i quali il Ministero dell’Istruzione ha stanziato pochi giorni fa 28 milioni di Euro per portarli nelle scuole di tutto il Paese), il modello didattico sta cambiando. Cubetto va proprio in questa direzione, stimolando il pensiero logico e algoritmico dei bambini, ponendoli di fronte alla risoluzione di problemi e stimolando la loro creatività.

Il kit è composto da un piccolo robot di legno (Cubetto, appunto) che il bambino dovrà far muovere inserendo dei mattoncini (“avanti”, “gira a destra”, “gira a sinistra”, “funzione”) in una console di comando. Il kit dispone anche di mappe (tra cui quella del Sistema Solare e quella dell’Antico Egitto) sui quali disegnare i percorsi di Cubetto. Cubetto è già in uso (tra gli altri) in molte scuole, biblioteche e centri di innovazione, e un suo prototipo è stato addirittura esposto al MoMa di New York in occasione dell'allestimento di una vetrina speciale dedicata alla tecnologia.

Il progetto ha già raccolto oltre 600.000$ (contro i 100.000$ richiesti) e la campagna di finanziamento si concluderà Giovedì 7 Aprile. Puoi acquistarlo per 195$ o, se preferisci sostenerlo con una cifra più contenuta, puoi acquistare la maglietta per 25$ (come ho fatto io).

Indossa una GIF grazie a Pins Collective

Gli ultimi mesi sono stati dominati dalle GIF, che stanno vivendo un momento di assoluta popolarità. Ad oggi puoi twittarle, postarle su Facebook e inviarle ad un tuo match su Tinder, ma presto grazie a Pins Collective potrai anche indossarle.

Grazie all’app dedicata potrai creare una GIF, caricarla sulla spilla che indossi e condividerla con gli altri utenti della community, tra i quali sono stati assoldati alcuni creativi che hanno già contribuito al progetto con decine di GIF pronte da indossare (le trovi raccolte sul profilo Instagram di Pins Collective). Un'interessante opportunità per marketer, artisti e brand: i fondatori stanno lavorando infatti anche ad un SDK che permetterà di sviluppare app dedicate.

Il progetto ha raccolto quasi 90.000$ e la campagna di finanziamento si concluderà Giovedì 31 Marzo. Fino ad allora potrai acquistare una spilla per 64$ (il prezzo al dettaglio sarà di 99$, a mio parere un po’ alto).

Mighty, un lettore MP3 per gli Spotify-dipendenti

Lo scrittore Kurt Vonnegut raccontava di un suo preside:

"famoso per aver detto che, ogni volta che gli veniva la voglia di fare attività fisica, si sdraiava finchè non gli passava."

Io, per continuare a rimandare il giorno in cui inizierò finalmente a fare running e 'buttare giù' qualche chilo, mi ripeto sempre la stessa cosa: "È noioso! Non posso nemmeno ascoltare le mie playlist su Spotify perchè l’iPhone è troppo grande, l’iPod costa troppo e lo Shuffle non ha le App!".

A quanto pare il momento di andare a comprare le scarpe da running è finalmente (?) arrivato, perchè Mighty pare voglia risolvere esattamente questo problema. È tutto estremamente semplice: basta scaricarsi l’app, associare il device via bluetooth, loggarsi su Spotify e infine selezionare le canzoni e le playlist da sincronizzare. Non rimarrà fare altro che indossare i pantaloncini da corsa e ricordare di mettere in tasca le chiavi di casa.

Il progetto ha già superato i 250.000$ dollari richiesti ma la campagna di finanziamento si concluderà domani mattina alle 8, quindi sei ancora in tempo per acquistarlo a 79$. Con 10$, invece, puoi costringere uno dei fondatori a registrare un video in cui balla una canzone a tua scelta.

Monitora la salute del tuo bambino con allb

Per un genitore lasciare il proprio bimbo nelle mani di una babysitter è sempre un momento molto delicato, per non parlare di quando l’ansia cresce a livelli d’allarme nell’affidarlo al marito proprio il giorno in cui c’è il derby in tv.

allb è un piccolo device che si attacca ai pantaloni del neonato e che registra la temperatura del bambino, il suo sonno, e la frequenza respiratoria. allb fa coppia con un’app che oltre ad inviare notifiche in tempo reale ai genitori permettere di analizzare i dati storici e chattare con gli altri membri della famiglia.

Quali notifiche attendersi da allb? Ecco alcuni esempi:

  • La respirazione di Francesca è anomala. Fai un controllo e consulta un pediatra.
  • Francesca ha dormito meno del solito oggi. Oggi sarà più brontolona del solito.
  • Francesca dorme più della media dei bambini della sua età.
  • Francesca ha seri problemi di respirazione ora! Valuta la possibilità di portarla all'ospedale per un controllo.
  • La temperatura di Francesca è più alta/bassa del solito. Controlla la temperatura del bimbo e quella della stanza.

Un pizzico di preoccupazione alla ricezione di ogni notifica è un prezzo da pagare tutto sommato contenuto in cambio della possibilità di avere maggiormente sotto controllo la salute del proprio bambino.

Anche in questo caso il progetto ha già ottenuto il finanziamento desiderato ma la campagna si concluderà Venerdì 25 Marzo: sei ancora in tempo per acquistarlo a 109$ (40$ in meno del prezzo al dettaglio).

Con Rocketbook Wave digitalizzi i tuoi appunti e li cancelli nel microonde

Rocketbook Wave è un kit composto da un block notes, una penna e (tanto per cambiare) un'app.

Prendi i tuoi appunti sul block notes utilizzando la penna a corredo e, quando sei finalmente pronto per digitalizzare le tue note, fotografali utilizzando l’apposita app. App che oltre ad ottimizzare i tratti della penna (caratteristica che piacerà molto a chi disegna e a chi sfrutta tecniche di business sketching), eseguirà un compito assegnato mediante una delle 7 icone presenti nel pie’ di pagina. Ad esempio potrai automaticamente caricare una pagina in una specifica cartella di Google Drive contrassegnando l'icona a forma di stella o inviarla via email contrassegnando quella a forma di fiore (e così via per tutte le app integrate: Google Drive, Evernote, Dropbox, Microsoft OneNote, Apple Cloud, Slack).

Quando avrai finito le pagine del tuo block notes non preoccuparti di acquistarne uno nuovo: ti basterà lasciarlo un paio di minuti nel microonde per cancellare tutti i tuoi appunti e ricominciare da zero.

Rocketbook Wave ha raccolto ad oggi quasi 450.000$ (contro i 20.000$ desiderati). La campagna di finanziamento si concluderà Sabato 2 Aprile e fino ad allora potrai acquistare un block notes e una penna per soli 27$.

Scritto da

Daniele Sghedoni 

Digital Transformation, Marketing Automation, Ecommerce

Fin da quando il mio sogno di lavorare in discografia divenne realtà e i siti erano “ottimizzati per la risoluzione 800x600” mi occupo di web e nuove tecnologie internet.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daniele Sghedoni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto