• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

10 suggerimenti per ottimizzare il tuo Evento su Facebook

Vediamo come avere il massimo da uno dei più potenti contenuti di Facebook

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Monica Tarricone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/05/2016

Scegli il tuo Executive Master Ninja e cambia la tua vita. Diventa un professionista del Marketing Digitale e ottieni il tuo Certificato rilasciato in collaborazione con IUSVE Istituto Universitario!

Scopri il corso Scopri il corso

Gli eventi su Facebook sono i contenuti più visibili nel flusso di pubblicazioni sui social: entrano nella nostra agenda, sono facili da consultare su smartphone, e inoltre come organizzatori possiamo mantenere viva l’attenzione pubblicando aggiornamenti che vengono segnalati con una notifica. Pensare a un evento Facebook come un vero e proprio contenuto da curare in ogni dettaglio può essere utile per trarre il meglio da questo potente formato. Ecco perché abbiamo raccolto dieci suggerimenti per iniziare a creare eventi Facebook davvero efficaci:

Rifletti sul nome

La prima cosa che facciamo quando creiamo un evento Facebook è chiamarlo in maniera didascalica, ma cosa succederebbe se un Happy Hour si chiamasse Frappy Hour?

Starbucks-Frappy-Hour-Event

Un nome d’impatto crea curiosità così come avviene per il titolo di un articolo, o ci aiuta a ricordare meglio la nostra iniziativa come fa il claim di una pubblicità.

Scrivi una descrizione chiara e breve

Qui meglio lasciare da parte la creatività per dedicarsi a un testo che dia tutti i dettagli senza giri di parole. Non farti tentare da un’introduzione troppo ampia, rischiando di riportare le informazioni più importanti solo alla fine. Se non sai da dove partire può tornarti utile la regola delle 5 W che contraddistingue l’attacco degli articoli giornalistici.

Imposta un luogo riconosciuto da Facebook

Quando imposti la posizione dell’evento cerca sempre di utilizzare un luogo registrato su Facebook. In questo modo i partecipanti possono avere informazioni in più direttamente dalla pagina collegata al luogo, oltre al notevole vantaggio di poterlo impostare come destinazione aprendola in una mappa.

Ottimizza l’immagine di copertina

Se vuoi mettere in risalto un elemento visuale rispetto a un altro, considera che Facebook mostrerà la foto dell’evento in tre diverse posizioni, ognuna con una dimensione diversa.

Facebook-Events-Photo-Size

Per un immagine ottimizzata ti sarà utile sapere che sulla pagina dell’evento viene mostrata in 784×295 pixel, nella newsfeed diventa  470×174 pixel e accedendo alla sezione Eventi si riduce fino a 150×100 pixel.

Metti un post in evidenza

Puoi mettere un post in cima alla bacheca dell’evento così avrà la priorità rispetto a tutti gli altri. Con un post in evidenza puoi mostrare meglio gli ultimi aggiornamenti, dare il via a un countdown o sottolineare informazioni importanti.

Dai il permesso di postare sulla pagina evento

Rendere pubblica la bacheca dell’evento ti permette di rispondere alle domande e dà la possibilità ai partecipanti di scambiarsi informazioni. Sfrutta l’occasione per parlare attivamente con la tua community rispondendo a tutti i post, che siano domande o commenti generali.

Usa le keyword come tag

Ottimizza il tuo evento Facebook inserendo parole chiave pertinenti nella sezione tag, non limitandoti solo alle keyword di brand. Per esempio, se si sta organizzando un concerto si potrebbe includere il genere musicale come tag.

Facebook-Events-Tags

In questo modo Facebook può raccomandare l’evento agli utenti in base ai loro interessi, quindi mettine il più possibile.

Aggiungi i co-organizzatori

Aggiungere eventuali partner come co-organizzatori è un ottimo modo per dare maggiore visibilità all’evento creando un legame fra le aziende o stakeholder. Se vi partecipano influencer potrebbe essere una grande occasione per aumentare anche il proprio seguito.

Programma l’evento il prima possibile

A meno che non stai promuovendo il concerto di Beyoncè, è meglio creare l’evento Facebook appena si hanno informazioni sufficienti per farlo. Non solo ci sarà più tempo per la promozione ma gli invitati potranno organizzarsi meglio.

Imposta il tab eventi sulla pagina Facebook

Metti in evidenza la sezione eventi sulla pagina Facebook, aggiungendo la relativa tab nella colonna sinistra. Per gestire questa opzione puoi cliccare sotto l’immagine di copertina della pagina su "altro" e poi su "gestisci tab".

Siete pronti a organizzare il vostro evento vincente su Facebook? Scriveteci la vostra opinione sulla nostra pagina fan!

Scritto da

Monica Tarricone 

Amo le idee complesse dette in parole semplici, la cucina autentica e infine la mia Puglia

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Monica Tarricone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta annuncia la Creator Week 2022: focus sui creatori di Reel
Tegola sul Metaverso: il vice presidente di Horizon di Meta lascia la società
Social Media Marketing: come farlo nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto