• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Ninja Digital Factory, il punto di vista dei vincitori

Competizione ad alto livello tra i team che si sono scontrati a colpi di Digital Plan davanti ai giudici di Milano e Roma

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

430 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Felicia Mammone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/04/2016

Si è conclusa lo scorso 19 marzo la Ninja Digital Factory, il percorso formativo di Ninja Academy caratterizzato dal metodo learning by doing legato al Master in Web Marketing & Social Media Communication (edizione ottobre 2015/marzo 2016). Ben 10 i gruppi di guerrieri che hanno partecipato a questa edizione, 4 su Roma e 6 a Milano. Da ottobre 2015 a marzo 2016 ogni team ha lavorato ad un progetto di Digital Strategy su Microsoft con il supporto dei tutor Raffaele Pironti a Roma, Michaela Matichecchia e Marco Magnaghi a Milano.

A giudicare i progetti sono stati chiamati: Luca La Mesa (Docente Ninja Academy), Vito Flavio Lorusso e Carlo Rinaldi (Microsoft), Simone Mariani (Interflora), Simone Tornabene (WHY) e Alessia Salvatori (Blogo).

Abbiamo chiesto a Paolo D’Alessio  del gruppo vincente romano “FailHarder” e a Giulio Raffaele portavoce dei vincitori meneghini “Sarada” di raccontarci le loro sensazioni ad esperienza conclusa!

Il gruppo FailHarder a Roma durante la presentazione

Il gruppo FailHarder a Roma durante la presentazione

Quali sono i punti chiave del vostro progetto che credete abbiano conquistato la giuria?

Paolo:  Abbiamo dedicato moltissimo spazio al lavoro creativo, per mostrare le nostre idee e far immaginare i possibili risultati. Volevamo che il pubblico e la giuria toccassero con mano ciò di cui parlavamo, ed abbiamo così strappato tanti sorrisi di approvazione. Abbiamo dedicato molto spazio anche alla presentazione di strategie e tecniche innovative ed originali per relazionarsi e comunicare con il pubblico, ricevendo i complimenti della giuria.

Giulio: Crediamo di essere riusciti a coinvolgere i giurati facendogli vivere una bella storia: abbiamo ripercorso le diverse tappe del nostro viaggio alla scoperta del mondo Microsoft visto con gli occhi dei Millennial. Inoltre, crediamo che abbia avuto un ruolo rilevante anche la definizione iniziale di obiettivi di marketing e business chiari e ambiziosi, a cui abbiamo legato in maniera puntuale ogni nostra proposta per raggiungerli al meglio e con ogni strumento a disposizione.

Il gruppo Serada a Milano durante la presentazione

Il gruppo Serada a Milano durante la presentazione

Nei vostri gruppi ci sono persone con background molto differenti. Come avete trovato punti comuni e come avete lavorato insieme?

Paolo: I componenti del nostro gruppo non solo hanno background differenti, ma appartengono anche a mondi diversi. Far coesistere la creatività e l'esuberanza di chi proviene dal mondo della comunicazione con la razionalità e l'approccio strutturato di chi proviene dall'informatica e dalla ricerca scientifica non è stato facile, soprattutto all'inizio. Fin da subito però abbiamo percepito che proprio questa diversità poteva essere la nostra marcia in più, e così è stato. Quindi abbiamo messo da parte le nostre individualità, per costruire una squadra vincente.

Giulio:  Inizialmente ci siamo assegnati delle regole per poter essere da subito operativi ma darci anche il tempo di conoscerci. Già dopo i primi brief sono emerse le capacità distintive di ognuno: siamo riusciti a valorizzarle e integrarle, in modo che il gruppo si sentisse rappresentato nella sua unità e allo stesso tempo emergessero tutte le individualità.

roma_2_j

Quali sono le cose più importanti che avete imparato durante questa Factory?

Paolo: Per essere i migliori, come ci ha sempre consigliato il nostro tutor Raffaele, non bisogna mai essere banali, non bisogna limitarsi a fare il compitino, bisogna alzare l’asticella ed osare. Questo lo abbiamo capito fin da subito, per questo abbiamo chiamato il nostro gruppo Failharder. Ma osare richiede prima di tutto studio ed applicazione, solo chi ha la padronanza della materia e una buona conoscenza dell’azienda cliente può permettersi di proporre qualcosa di originale e innovativo con buone possibilità di fare centro.

Giulio: Da una parte abbiamo imparato a collaborare, a confrontarci, a supportarci a vicenda e a fare squadra. Dall'altra a lavorare per obiettivi e per scadenze, ad affrontare le tematiche da più punti di vista, approfondendo di volta in volta tutti i temi del master e tentando sempre di valorizzare il lavoro svolto per poi decidere una strategia di presentazione.

Milano_2_j

Tre motivi per cui consiglieresti di iscriversi alla Ninja Digital Factory?

Paolo: Uno perché la Factory è una competizione a tutti gli effetti, è un modo per mettersi in gioco e misurare i propri limiti. Due, ti costringe a mettere in pratica fin da subito quello che apprendi, con ritmi via via più intensi fino alla presentazione finale.

È un'esperienza di lavoro vera, reale, intensa e piacevole. Tre, durante la factory hai il supporto di un tutor esperto, di un importante professionista del settore, cosa che è assolutamente fondamentale per un'esperienza di questo tipo.

Giulio: In primis perché viene offerta la grande opportunità di apprendere non solo in teoria, ma anche in pratica. Ci si può confrontare con realtà diverse: nello specifico, noi abbiamo avuto la possibilità di lavorare su un progetto Corporate. Poi c'è la possibilità di sbagliare in un ambiente ancora protetto, grazie anche alla presenza di un tutor. E infine si ha l'opportunità di imparare a lavorare in gruppo e di conoscere esperti (e non) del settore e iniziare a costruirsi un network professionale.

 

Incuriosito dall’esperienza di Giulio e Paolo? Bene, allora non perdere la prossima Ninja Digital Factory...stay Ninja!

Scritto da

Felicia Mammone 

Porta molto bene il nome che ha... sorride sempre, soprattutto quando scrive. Giornalista e social media manager è curiosa sia per natura e sia per deformazione professionale… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Felicia Mammone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ecco chi sono i primi tre Digital Marketing e Social Media Manager certificati in Italia
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del Sud ed Est Europa
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto