• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Beats by Viralbeat

Facebook Canvas: il nuovo formato e le performance rispetto a Video e Carousel

Nuovo appuntamento della rubrica Social Beats by Viralbeat: scopriamo oggi i risultati del nuovo formato Canvas

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Rosaria Toriello 

Content Marketing Manager for Viralbeat

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/03/2016

Quest'articolo fa parte della serie Social Beats by Viralbeat, una rubrica di case study, ricerche e approfondimenti per insider del marketing digitale.

LEGGI TUTTO LEGGI TUTTO

Nelle ultime settimane inserzionisti e marketer di tutto il mondo hanno ricevuto da Facebook un dono prezioso, atteso e desiderato: il Canvas. L’entusiasmo è dilagato anche nell'agenzia Viralbeat ed il nuovo strumento messo a disposizione per il visual storytelling dei brand è stato immediatamente testato e integrato all’interno del media planning.

La natura del Canvas è ibrida: è essenzialmente un mash-up di diversi formati di advertising già inseriti alla perfezione su Facebook, che vengono confezionati in un unico contenitore fruibile esclusivamente da mobile.

Che il Business di Facebook si stesse orientando sempre di più in questa direzione era evidente già dal 2015: l’attenzione verso il mobile advertising riflette il trend di costante crescita dei device con accesso ad Internet. Il report sulla diffusione dell’online in Italia di Audiweb Trends (dicembre 2015), registra un +45,3% (in due anni) di connessioni ad internet da smartphone.Viralbeat Social beat

Era impossibile, quindi, non puntare a migliorare la navigazione da mobile e non ci si poteva sottrarre dalla progettazione di un advertising ad hoc, che potesse sfruttare le caratteristiche funzionali degli smartphone e la dimestichezza che le persone hanno nell’utilizzarli.

Cosa sono i Canvas

I Facebook Canvas nascono proprio per creare nuove esperienze di navigazione sui dispositivi mobili, coinvolgenti ed immersive, e per offrire alle aziende un ulteriore strumento di semplice utilizzo per promuoversi sui canali social. Il Canvas è un racconto visivo che può essere fatto di immagini, video, informazioni testuali e contenuti che sfruttano le funzionalità native dei device, come l’ingrandimento dei dettagli e la visualizzazione panoramica, inclinando o orientando lo smartphone in diverse direzioni.

canvas_viralbeat

Parliamo di un adv discreto che compare nel news feed, che con un semplice clic e tempi di caricamento più veloci rispetto a quelli di un sito o di una landing page, porta l’utente in una nuova dimensione che però esiste all’interno di Facebook stesso. Con la giusta creatività si possono far vivere alle persone nuove esperienze legate ai brand, per presentare un servizio, un evento o un prodotto, in modo interattivo e più coinvolgente (oltre che facile e veloce).

Il Canvas è uno strumento al servizio del visual storytelling che non sostituisce Video o Carousel, ma li accorpa mettendoli insieme e amplificandone il racconto.

Indici per valutare le performance

Sappiamo bene quanto sia importante la fase di analisi e reporting, per questo Facebook ha inserito, negli Insight relativi all’inserzione, altri indici specifici di valutazione delle performance dei Canvas:

  • tempo medio speso dalle persone per visualizzare l'unità Canvas e a interagire con essa;
  • percentuale media di contenuti che le persone scorrono.

Se vogliamo, il primo KPI può essere paragonato all’indice Analytics di durata media delle sessioni di un sito. I due nuovi elementi di valutazione introdotti dimostrano come Facebook, con il Canvas, abbia voluto mettere a disposizione dei marketer uno strumento alternativo alle landing page.

I vantaggi offerti dal Canvas non sono solo per gli inserzionisti che possono creare pubblicità mobile ricche di contenuti, più strutturate e dinamiche, ma anche per gli utenti finali che possono ricevere maggiori informazioni su un brand o un servizio, navigando attraverso i diversi contenuti dedicati con maggiore rapidità.

I diversi formati a confronto

Abbiamo analizzato, a parità di investimento, le performance del Facebook Canvas confrontandolo con due formati di adv ormai rodati, utilizzati nelle nostre campagne: i Video e i Carousel.

FacebookCanvas_Grafico

Il CTR del Canvas, se paragonato a quello dei Video, ammonta a più del doppio; guardando invece al CTR del Carousel notiamo un -0,06%.

Analizzando l’engagement, il Facebook Canvas non ha rivali, avendo registrato dei risultati sorprendenti. Guardando il Canvas gli utenti sono maggiormente coinvolti: esplorano i contenuti, scorrono le foto, si soffermano a guardare i video panoramici, si sentono protagonisti di ciò che osservano. Ciò produce una maggiore interazione: le persone sono più propense a commentare e a condividere il post. Far vivere un’esperienza visuale a 360° suscita un’emozione differente che le persone vogliono condividere con gli altri.

Il Canvas vuole essere un’evoluzione del Carousel, mantiene ugualmente un forte impatto visivo, si presta a numerose combinazioni creative ed ha un visual storytelling che riesce a catturare l’attenzione delle persone, ma aggiunge una componente importante al racconto: l’emozione, suscitata dall’esperienza immersiva in cui viene coinvolto l’utente.

>> Scopri qui la Case History sul Canvas realizzato per Mercato Centrale Firenze

FacebookCanvas_CaseStudy

Il nostro primo studio sulle performance dei Facebook Canvas ci incoraggia ad utilizzare il nuovo strumento per il mobile adv e a sperimentare nuove strategie comunicative e narrative, sfruttando l’interfaccia interattiva e il mash up dei contenuti, per rendere le persone sempre più protagoniste della comunicazione dei nostri clienti.

Scritto da

Rosaria Toriello 

Content Marketing Manager for Viralbeat

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosaria Toriello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi
Email Marketing, SEO/SEM e Social Media sono ancora le basi di ogni digital strategy
4 consigli indispensabili per sopravvivere su Facebook nel 2019

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto