• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook e foto di minori: a breve l'alert per i genitori

Score

957 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/11/2015


Chi segue il profilo di Mark Zuckerberg lo sa molto bene: presto il fondatore di Facebook diventerà padre per la prima volta. Le foto della gravidanza della moglie Priscilla Chan sono ormai all'ordine del giorno e ci mostrano un lato quasi tenero e sicuramente inaspettato di uno degli uomini più potenti al mondo. Non stupisce più di tanto che l'imminente ruolo nel privato abbia portato a qualche riflessione anche sul tema Facebook e minori. A breve, infatti, verrà introdotto un alert per i genitori che stanno per condividere in modalità pubblica le foto dei propri figli.

Anche stavolta Zuckerberg si è dimostrato sensibile ai temi più cari ai suoi utenti, ponendo l'attenzione su una questione che da tempo richiedeva un intervento più attivo da parte del social. L'argomento della privacy, in generale e ancora di più sul web, è molto sentito ma ancora troppo sottovalutato. Purtroppo l’utilizzo dei social media in maniera consapevole è ancora ben lungi dall’essere realtà: sono ancora tantissimi gli utenti che non sono a conoscenza, o comunque non hanno la giusta dimestichezza, con le impostazioni della privacy del proprio profilo Facebook.

Image of shocked girl using facebook at night

Se però un adulto è responsabile delle proprie azioni, e in questo caso anche delle proprie non azioni, la privacy di un minore non può essere opzionale e va tutelata nel miglior modo possibile. Ecco allora l'annuncio di qualche giorno fa da parte di Jay Parikh, Vice-Presidente del Dipartimento Ingegneristico, sull'arrivo di una notifica di conferma che verrà inviata automaticamente agli utenti, prima di rendere pubblica un'immagine che ritrae i figli: “Se sto per caricare una foto dei miei figli che giocano al parco e per errore la rendo pubblica, il sistema mi potrà dire 'Hey, aspetta un attimo, questa è una foto dei tuoi bambini. Di solito le condividi solo con i tuoi familiari, sei sicuro di voler procedere?'”

L'idea fa parte di un progetto di ricerca più ampio nel campo dell'intelligenza artificiale, fortemente voluto da Zuckerberg per approfondire gli studi sul riconoscimento vocale e dell'immagine: a giugno è stato addirittura aperto un apposito laboratorio di ricerca a Parigi per supportare il team dedicato al progetto, che già opera in due sedi, una in Silicon Valley e una a New York. Nello specifico, il software riconoscerà il contenuto delle immagini e consentirà anche di rimuovere automaticamente quello inappropriato, senza l'ausilio del controllo umano. Gli sviluppi futuri potrebbero essere quindi molto più ampi, con possibili applicazioni anche per non vedenti e ipovedenti.

Certo, si tratta di un piccolo passo avanti che non risolve del tutto il problema della tutela dei minori, ma indica sicuramente una precisa volontà da parte di Facebook di...fare la sua parte. Parikh ha aggiunto “Penso che sia un modo intelligente da parte nostra per aiutarvi a gestire tutti i dati e le informazioni intorno a voi. [...] Esistono dei modi per mantenere Facebook sicuro, perciò se c’è del contenuto sgradevole possiamo trovarlo usando sistemi molto intelligenti per rimuoverli ancora più tempestivamente”.

D'altra parte, come recentemente riportato su Independent,  quasi metà del materiale pedo-pornografico che circola sul web proviene proprio da fonti inaspettate come i profili social, magari proprio di ignari genitori non abbastanza prudenti. Ogni foto, anche la più innocente, può essere manipolata o inserita in un contesto decisamente poco gradito. Figuriamoci le foto in spiaggia, durante il primo bagnetto o con il biberon. Vengono i brividi solo a pensarci, ma è il caso di farlo. E anche molto bene.

Se poi estendiamo il discorso agli adolescenti con un proprio profilo, i possibili pericoli vanno ben oltre le scelte dei genitori. Ma anche in questo caso Facebook mette a disposizione qualche consiglio che può tornare utile, specie per chi non è un espero navigato di social. Nel frattempo, va segnalata l'iniziativa di mondoconnesso.info, un sito informativo appena nato, dedicato alla tutela dei dati personali in rete con il supporto di Garante Privacy  e Unione Nazionale Consumatori: a disposizione di tutti, uno strumento di autovalutazione delle proprie competenze in materia di privacy online. 

Pensi di saperne abbastanza? Un'occhiata in più non guasta. Perché la privacy, in fondo, interessa molto anche a noi adulti. E come ricorda Facebook nella sua apposita sezione, il controllo è nelle tue mani.

 

 

Scritto da

Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

Milanese. Non molto imbruttita, ma sì: sempre con lo smartphone in mano. Però giuro che è solo per fotografare. Per tutto il resto c'è l'altro, adeguatamente naufragato ne… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alexia Gattolin  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori di spionaggio da parte della Cina
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto