• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook: gli utilizzi creativi dei multi-image link post

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Carmine Ferro 

Ads Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/11/2015

facebook-multi-image-link-post

Dai primi giorni di ottobre Facebook ha implementato alcune comode modifiche per la scelta della immagine di anteprima dei link-post (ovvero di quei post che hanno l'obiettivo di portare click diretti a un sito web).

Ciò ha reso molto più comoda per i poveri social media manager la scelta dell'immagine da utilizzare, perchè magari per necessità varie non era da far corrispondere da quella caricate dall'open-graph o perchè magari c'erano proprio bug di caricamento dell'open-graph stesso.

Oltre a questo ha però dato la possibilità di inserire una sorta di carosello, ovvero la possibilità di far apparire più di una immagine di anteprima per un post link, con uno stile molto simile alle già ormai note carousel ads.

LEGGI ANCHE: Facebook cambia con Product Ads

Cute blonde woman taking self portrait with a cat

Carousel ads e page post: quale è la differenza?

All'apparenza questi due formati (uno riservato alla visibilità a pagamento, l'altro a quella organica) sono identici. La grossa, grossissima, differenza sul lato tecnico e di conseguente pianificazione della strategia è che per il page post non è possibile selezionare una url di destinazione diversa per ogni singola immagine.

[UPDATE: è ora possibile inserire anche url diverse per ogni singola immagine].

Questo vuol dire che qualunque sia l'immagine cliccata dall'utente la pagina di destinazione sarà sempre la stessa, nello specifico quella inserita inizialmente nella descrizione del post.

Ciò limita in maniera massiccia l'utilizzo di questo tipo di post, e lo rende inutilizzabile come pura vetrina multi prodotto (cosa che viene fatta invece con le carousel ads) proprio perchè non è possibile linkare a più prodotti presenti in pagine diverse. Ma questo vincolo non deve scoraggiarci perchè qualcosa di carino può comunque venire fuori!

Multicolored word like made of wood.

Utilizzi creativi

E' davvero dura categorizzare i vari utilizzi che possono venire fuori con un po' di immaginazione, perchè ogni settore, e ogni obiettivo di marketing o editoriale, può aprire prospettive a ventaglio. Proviamo a immaginarne qualcuna!

Procedimenti a step

Se hai un sito di ricette potresti utilizzare le immagini dei vari step di preparazione (es. la torta di mele con le classiche uova sbattute, impasto grezzo, stesura della pasta, guarnizione, fino al prodotto finito) per incuriosire i tuoi utenti. Piccola variazione sul tema potrebbe essere una carrellata di immagini di ingredienti ("Scopriamo gli ingredienti della torta di mele!")

Puoi adottare un procedimento simile anche per un progetto sul riciclo o riutilizzo ("Come creare delle fioriere da questi vecchi pallet!") o per un tutorial sul make up, sulla nail art, o sul modellismo.

Quiz e domande

I quiz sui social network raramente falliscono (lo sa bene chi ci ha fatto enormi fortune con app e ads sul tema, e chi si è dovuto sorbire le successive decine di condivisioni degli amici!). Possiamo testarli con questo formato proponendo una domanda agli utenti: "Quale è l'animale che gli scienziati reputano il più affettuoso?" ... inutile dire che un posto d'onore nel carosello sarà per l'immagine di un gattino!

E se unissimo il quiz con l'esempio precedente della ricetta? Potremmo stuzzicare il lettore con una domanda del tipo: "In tanto commettono questo errore: quale di questi ingredienti NON va nella tradizionale carbonara? Scoprilo con la nostra ricetta originale!"... con le immagini dei vari ingredienti, tra cui un intruso.

E se puntassimo sul gossip, altro sport nazionale su Facebook? "Sai chi è la nuova fiamma di Gianni Morandi?" e successive tre belle ragazze oltre alla Santa Anna... chissà, potrebbe rivelarsi un post ricco di soddisfazioni!

Hai un portale di pronostici? Potresti provare a chiedere l'esito del prossimo match di cartello: "Chi vince tra Juventus e Milan nella supersfida di questa sera?"... con foto di due campioni dei team in gara.

Gallery prodotti

Si, abbiamo detto poco prima che questo formato non è il migliore per vendere direttamente più prodotti, ma può essere invece utile per approfondimenti editoriali proprio relativi ai prodotti!

Già che siamo in periodo natalizio, che ne pensi di un post su "Quali sono i regali preferiti dai fidanzati quest'anno?" con un carousel di immagini di prodotti (magari anche con bollino del prezzo in bella mostra!), ovviamente che punta a un approfondimento con un paragrafo con pro e contro di ogni prodotto? Potrebbe aiutarti nelle vendite!

Variazioni sul tema:

"i cinque smalti di tendenza nella moda 2016"

"Gli accessori da non poter mancare della nuova collezione autunno-inverno"

"Gli utilizzi che non ti aspetti dei fondi del caffè"

"Gli storici terzini del Milan"

"Le tre auto più costose del mondo"

L'incognita

Detto così sembra tutto bellissimo. In realtà ogni volta che un post organico perde il suo stile classico e si avvicina a una inserzione i risultati in termini di azioni sociali (like, commenti, condivisioni) sono spesso parecchio negativi.

La percezione dell'utente di star cliccando su una "pubblicità" (il diavolo, il demonio, qualcuno che vuol guadagnare alle mie spalle!) sembra istantaneamente limitare le funzionalità della terza falange dell'indice.

Se il vostro obiettivo è quindi dar vita a un post con interazioni record probabilmente la strada sarà lunga e complicata; risultati migliori invece per business model che si basano su alte rendita per ogni click. Molto dipende però dal tipo di pubblico della vostra fanpage e da come è stato "educato" in passato.

Il segreto è sempre il solito: provare, provare, provare!

Scritto da

Carmine Ferro 

Ads Manager

Ingegnere per sbaglio, rimasto poi folgorato dall'editoria e dal marketing online. Sono bravo a far cliccare i bottoni, principalmente nel campo del gambling (poker, betting, … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Carmine Ferro  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto