• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Stelle cadenti: le reazioni della comunità Twitter all’introduzione del like

Score

609 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Raffaele Annunziata 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/11/2015

stelle cadenti

Partiamo dai fatti: come riporta TechCrunch, poche ore fa Kevin Weil di Twitter all’Open Mobile Summit di San Francisco ha rivelato un aumento del 6% del numero dei Like ad una settimana dalla comparsa dei cuoricini su Twitter.

I discorsi catastrofisti dunque non trovano riscontro nei numeri, per il momento.

L'inizio della storia è noto: Twitter ha sostituito la funzione dei preferiti,  contraddistinta dal simbolo di una stellina, con una nuova funzione, denominata “mi piace” e contraddistinta dal simbolo di un cuoricino.

Leggi anche: Twitter: addio ai preferiti, ecco i mi piace

Per gli utenti del social network è stato indubbiamente uno shock.

Da sempre abituati ad usare la funzione dei preferiti come una sorta di  “bel lavoro” o “sembra interessante, lo leggo dopo”, ora si trovano ad esprimere una strana sorta di empatia con i tweet di altri utenti, magari sconosciuti.

Parola agli esperti

La prima opinione contrastante si trova su Mashable, il 3 Novembre.

RT for ⭐️ Like for ❤️

— Mashable (@mashable) 3 Novembre 2015

Lance Ulafoff pubblica un articolo intitolato “I have no love for Twitter hearts” in cui indica questa scelta come l’inizio della fine per Twitter, una decisione sbagliata che finirà col confondere gli utenti e diminuire le interazioni.

Il timore maggiore sembra essere rappresentato da una possibile imitazione delle dinamiche proprie di Facebook all’interno di Twitter. La stessa espressione “mi piace” è entrata ormai nell’uso comune ed è innegabilmente associata a Facebook.

I dati di Santa Claus

Un primo sondaggio interessante lo fa l’account @1DAFSanta quasi in tempo reale.

Do you prefer? #TwitterHeart — Santa Claus (@1DAFSanta) 4 Novembre 2015

L’account satirico di Babbo Natale raccoglie ben 1483 voti e l’86% dei votanti si schiera a favore della stella. Non un plebiscito, ma poco ci manca.

Instant Marketing. Perchè no?

Nel frattempo, le aziende più attente hanno notato che sui social media parlava molto di quest'argomento e ci si sono tuffate dentro. La Barilla ad esempio ha giocato sull'assonanza tra la stellina mancante di Twitter e la famosa pastina a forma di stella, pubblicando questo tweet il 4 Novembre

Noi alle stelline non rinunciamo mai! #rivogliamolestelline #TwitterHeart pic.twitter.com/Ntj8X5BYgP — Barilla (@Barilla) 4 Novembre 2015

Senso del decoro e spazi personali

L’account satirico @WernerTwerzog punta invece sulle implicazioni emotive di questa scelta. Nel pomeriggio del 4 Novembre scrive: ”Sono riluttante a cliccare il #TwitterHeart perché esso implica un livello di intimità che viola il mio senso del decoro e degli spazi personali”  

I am reluctant to click the #TwitterHeart because it implies a level of intimacy that violates my sense of decorum and personal space. — Werner Twertzog (@WernerTwertzog) 4 Novembre 2015

Bisogna conoscere il carattere del vero Werner Herzog, un regista tedesco lunatico ed introverso, per comprendere a pieno il senso di queste parole, ma bastano da sole a rappresentare una parte del pensiero comune.

Riposa in pace stellina

Carlos Latuff è un fumettista e attivista politico brasiliano, da sempre molto attivo su Twitter.   Il 4 Novembre si è preso un momento di pausa dai suoi impegni e ha dedicato un disegno alla defunta stellina.

#RIPEstrelinhapic.twitter.com/Xe96kHupt4 — Carlos Latuff (@LatuffCartoons) 3 Novembre 2015

Per ribadire il carattere autoritario della scelta, ha poi pubblicato una nuova vignetta, questa volta decisamente più esplicita.

#QueVuelvaElFav#RIPEstrelinha#QueVuelvaLaEstrellaDeFavpic.twitter.com/pGo9SFQPgU — Carlos Latuff (@LatuffCartoons) 4 Novembre 2015

 

La rivolta proletaria

Infine ci sono quelli che si sono autorganizzati e hanno messo in pratica un vero e proprio sabotaggio del cuoricino. @xho e @anonimoconiglio questi i nomi degli autori del piano, hanno creato un’estensione per Chrome e Firefox , chiamata “Twitter Hates <H Militant Edition” che sostituisce il cuoricino con simboli rivoluzionari come la falce e il martello e il pugno alzato. Stelle cadenti I fatti per adesso danno ragione a Twitter, tu invece cosa ne pensi? Sei pro o contro il cuoricino su Twitter?

Scritto da

Raffaele Annunziata 

Smm e Founder di Seed Media Agency. Mi aggiro per la rete dal 1998, prima su mIrc, poi con vari pseudonimi su Flickr, Twitter e Blog. Dopo aver studiato Cinema a Bologna capis… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Raffaele Annunziata  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo, superato da Bernard Arnault
Il reset delle Big del Tech, i licenziamenti di Amazon e le altre news Ninja della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto