Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Facebook dice addio alla cartella "altro" introducendo le richieste: da oggi l'unica cosa da sapere per comunicare virtualmente con i "non amici" è il loro nome .
Message Requests è così che si chiama l’importante aggiornamento svelato dal vice presidente di Facebook Messenger David Marcus attraverso un post sul suo profilo personale, in cui scrive:
"Dimenticatevi i numeri di telefono! Vogliamo trasformare Messenger in un luogo in cui l'utente possa trovare e contattare privatamente chiunque abbia bisogno di raggiungere, scegliendo di poter essere contattato solo da chi desidera. Ora, l'unica cosa che ti serve per parlare con chiunque nel mondo, è il suo nome."
Message Request facilita il modo di raggiungere le persone sconosciute con le quali si ha esigenza di comunicare: basta digitare nome e cognome per inviare in modo diretto un messaggio privato.
A differenza del passato con questo aggiornamento non si correrà più il rischio che il messaggio non venga letto o venga visualizzato dopo settimane. Fino ad oggi i messaggi ricevuti dai contatti non presenti nelle proprie cerchie di amicizie andavano a finire nella sezione “altro”, cartella però poco conosciuta e poco utilizzata da molti utenti, tra l'altro inaccessibile da mobile.
Ora invece grazie a Message Request verranno notificati come richiesta e ognuno potrà decidere se accettare o meno il messaggio ricevuto. Inoltre Facebook sempre attento a proteggere la privacy dei propri utenti manterrà una certa riservatezza e non svelerà al mittente l'avvenuta lettura ed un eventuale rifiuto del messaggio inviato.
Questo aggiornamento potrebbe non sembrare rilevante, invece cambierà totalmente il modo di raggiungere gli utenti che non si conoscono personalmente: Facebook potrebbe così diventare uno strumento sostitutivo al telefono.
Ci chiediamo se Message Request da una parte agevolerà la connessione tra gli utenti dall'altra o se piuttosto favorirà anche lo spam: voi che ne pensate?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
