• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Maker Faire 2015: cosa aspettarci dal domani? [NINJA REPORT]

Score

599 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Elisa Marino 

Brand Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/10/2015

maker_Faire

Come ogni anno, anche questa terza edizione della Maker Faire Rome noi ninja non ce la siamo fatta scappare e siamo andati a curiosare per voi per scoprire quali trend innovativi e tecnologici ci aspettano nel prossimo futuro.

Orti online

Nell’era in cui siamo alla spasmodica ricerca di prodotti a Km0, di prodotti biologici, in cui diventiamo vegani e siamo tutti allergici a qualcosa, l'era in cui i pomodori cinesi ci fanno rabbrividire e cerchiamo sempre di tagliare i costi delle spese mensili, inclusa quella del supermercato, Coltiverra ci propone di coltivare un nostro orto personale. Un sogno! Ma per chi vive in città non sempre possibile. Nessun problema: attraverso una piattaforma digitale sarà possibile coltivare il proprio orto comodamente dalla scrivania tra una e-mail di lavoro e un aggiornamento su Facebook.

Abbiamo chiesto a Oliver Astrologo, uno dei fondatori di Coltiverra, di descriverci in pochi secondi il progetto, potete ascoltarlo qui:

Immortalità digitale

maker_faire_2015_2

“Il corpo muore, ma l’anima resta” e a quanto pare da oggi resterà anche la nostra memoria. Momely è infatti un progetto un po’ macabro un po’ geniale che mira a tramandare storie e cultura mantenendo viva la memoria di ognuno, anche dopo la morte. Con l’utilizzo di un sito e di un’app, Momely crea una sorta di cimitero virtuale trasformandolo in un giardino del ricordo.

Le case del futuro

Come la tecnologia può aiutare l’uomo nella vita quotidiana? È la sfida che, da sempre, scienziati e ingegneri hanno accettato e stanno portando avanti. Alla Maker Faire sono stati numerosi i progetti dedicati a semplificarci le giornate, tra quelle più interessanti Stenduino, lo stendibiancheria intelligente creato da tre diciannovenni di Bassano che, grazie ad alcuni sensori, riconosce lo stato di asciugatura dei panni spesi, fornisce informazioni sul meteo e copre i panni in caso di pioggia.

maker_faire_2015_3

Altra idea, fondamentale per gli appartamenti senza spazi luminosi è Lucy, un robot – specchio intelligente che riflette la luce solare all’interno degli spazi bui della stanza in cui è collocato.

maker_faire_2015_4

Realtà virtuale

Avete sempre sognato di fare un salto con il paracadute, una volata sul parapendio o un salto nel vuoto con l’elastico? Beh, ormai potrete farlo in tutta sicurezza provando le stesse emozioni e sensazioni senza rischiare nulla. Come? Beh, grazie ai simulatori di volo con Oculus Rift presto o tardi potremo davvero vivere quasi qualsiasi esperienza senza muovere un passo, dallo sport estremo alle visite di gallerie d’arte.

Droni

Ampio spazio ai droni, ai quali è stata dedicata una vera e propria voliera dedicata a esibizioni, gare e prove di volo. Gli utilizzi previsti per questi oggetti sono ormai infiniti: metereologici, campionature di acque, rilevazioni sulla clorofilla e così via. Tecnologia dentro tecnologia, molti droni sono ormai stampati in 3d

Stampanti 3D

Protagoniste anche quest’anno le stampanti 3d, che sono diventate ormai il nostro presente e che continuano a svilupparsi sempre di più per la creazione di oggetti più o meno grandi di ormai qualunque materiale. Il progetto più divertente? InstaTwin, che ti scansiona e crea la statuina a tua immagine e somiglianza. Quindi occhio a dire ancora, all’amico simpatico: “vorrei averti sul mio comodino!” perché potrebbe realizzarsi.

maker_faire_2015_6

Cassonetti intelligenti

Un progetto che ci ha colpito, realizzato tra l’altro da un istituto tecnico e quindi da ragazzi under 18, si chiama Automazione ed Ambiente ed è mirato a ottimizzare la raccolta dei rifiuti.

maker_faire_2015_7

Dei sensori posizionati all’interno dei cassonetti infatti sono in grado di rilevare la quantità di rifiuti presenti nel contenitore. Le informazioni appaiono poi su una mappa Google: le posizioni dei cassonetti si colorano di verde (cassonetto vuoto), giallo (quasi pieno), rosso (pieno). Il progetto prevede anche lo sviluppo di un algoritmo che permetta ai camion destinati alla raccolta di ottimizzare il loro giro percorrendo il percorso più intelligente secondo le necessità.

Insomma, di progetti ce ne sono stati davvero tanti e, ancora una volta, siamo stati orgogliosi di avere in Italia una fiera del fare così importante, partecipata e innovativa. All'anno prossimo!

Scritto da

Elisa Marino 

Brand Manager

Digital lover, proudly geek, multitaksing, web addicted. In italiano, mi trovate connessa h24. Da 8 anni lavoro nel marketing e sono specializzata nel settore digitale e dell'… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Elisa Marino  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Un robot in ogni casa: non ci ruberanno il lavoro e ci faranno vivere meglio
TEDxRoma, Torino Mini Maker Faire e gli altri eventi della settimana
Anche in Italia c’è chi progetta un servizio di consegne suborbitali con i razzi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto