• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 cose che abbiamo imparato sul Facebook Marketing al Corso Online con Luca La Mesa

Score

789 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Federico Gambina 

Digital Strategist e Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/10/2015

 corso facebook marketing

Il Corso online in Facebook Marketing della Ninja Academy si è appena concluso, ma è già tempo di far tesoro dei concetti appresi. Luca La Mesa, uno tra i migliori professionisti del settore, ci ha fornito sia delle linee guida sia degli esempi pratici sul modo corretto di fare Facebook Marketing e incrementare la notorietà e la credibilità dei brand.

Difficile fare un sunto dei concetti più significativi, ma cercheremo comunque di presentarvi le 10 cose più interessanti che abbiamo imparato durante il corso.

1. Come sta cambiando il modo di comunicare e di fruire delle notizie attraverso Facebook

Che il mondo della comunicazione stia cambiando non lo impariamo certo adesso. La pratica di scattarsi un selfie, condividerlo e commentarlo è entrata nel nostro fare quotidiano, così come la raccolta di notizie attraverso i social media.

Viviamo e condividiamo attraverso gli smartphone le esperienze più importanti della nostra vita, tutto ciò (giusto o sbagliato che sia) è possibile grazie alla grande diffusione della tecnologia e delle piattaforme di distribuzione di contenuti. Facebook, in particolare, è il centro di scoperta per molte persone dove trovano nuovi contenuti, articoli, video e foto dei loro amici.

2. La struttura e le funzionalità di una Fan Page

10 cose che abbiamo imparato sul Facebook Marketing al Corso Online con Luca La Mesa

Abbiamo imparato quanto sia sbagliato tentare di promuovere un brand attraverso un profilo personale. Il motivo principale è relativo alla ridotta funzione che questo mette a disposizione degli amministratori, oltre ad un limite massimo di 5.000 amici. Al contrario una Fan Page dà la possibilità di descrivere e identificare meglio il nostro business attraverso l'inserimento di info, indirizzo, mappa, tel, orari, descrizioni, mission, prodotti, ecc.

Inoltre grazie alla Fan Page è possibile visualizzare tramite gli Insight, dati statistici fondamentali e utilissimi per capire i risultati che stiamo ottenendo, correggere, migliorare e cosa fondamentale per chi fa Facebook Marketing, creare campagne di Ads.

3. Cos'è l'edge rank, quali sono i fattori dell'algoritmo e come aumentarli

Se ne parla tanto, ma cos'è l'algoritmo di Facebook? Noto come edge rank, stabilisce in termini sia quantitativi, che qualitativi, il peso da dare ad ogni aggiornamento di stato o a ogni post pubblicato su Facebook. Stabilisce, inoltre, quali dei contenuti pubblicati su una pagina compariranno poi nella sezione notizie di alcuni fan.

I fattori principali dell'algoritmo sono Affinità (quanto sono affini gli utenti e il post di una pagina in base agli interessi e le preferenze espresse durante la nostra vita social), Peso (questo è in base al numero di condivisioni, commenti e mi piace) e Tempo (quanto più tempo ha vita un contenuto più il valore assegnato sarà alto).

Esistono alcuni fattori che possono influenzare positivamente l'algoritmo e altri, al contrario, che lo influenzano negativamente. Un fattore positivo è legato alla strutturazione di una Fan Page: ad esempio, un post pubblicato da una pagina con una sezione informazioni completa avrà migliori possibilità di spiccare tra gli altri mentre quei post che contengono termini come: Mi Piace, Commenta o Condividi, saranno facilmente penalizzati dall'algoritmo.

4. Come gestire una community

 Come gestire una community

Una gestione ottimale di un community prevede dei passaggi ben precisi. Tra i più importanti c'è la definizione dei flussi di informazione tra l'azienda e il cliente. Spesso, infatti, ci si trova davanti a richieste e domande per le quali non abbiamo informazioni necessarie per rispondere prontamente e in modo esatto. È importante avere un tono amichevole, rispondere velocemente e (quasi) sempre.

Definire le regole della Community, netiquette, è un escamotage per evitare comportamenti spiacevoli da parte degli utenti. Si tratta di un insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti. Stabilire delle regole permette agli utenti di capire quali sono i temi affrontati dalla fan page e che tipo di richieste è possibile fare e all’azienda di tutelarsi qualora un utente infranga le stesse regole.

5. Crisis Management, cosa fare?

La mansione di community manager prevede di identificare immediatamente un'eventuale crisi. Grazie al corso in Facebook Marketing abbiamo appreso che ci sono delle linee guida da seguire per gestirla al meglio.

Tali linee guida sono riassumibili in tre punti: il tempismo di identificazione del problema e di risposta è fondamentale, il tono di voce è importantissimo sia per risolvere il problema sia per migliorare l'immagine del brand e infine una crisi superata può rivelarsi un'opportunità per l'azienda.

6. Le opportunità offerte dal Real Time Marketing

 real time marketing

Il Real Time Marketing è una grandissima opportunità per i brand se questi riescono ad inserirsi con logica ed intelligenza nei temi più caldi del momento. Il criterio deve essere solo e solo uno: la rilevanza del tema di attualità con il brand.

Come farlo bene? Per farlo bene è importante avere una rapida capacità decisionale e una chiara organizzazione interna su chi sia responsabile di approvare l’idea. È importante non improvvisare e pubblicare contenuti discutibili perché si potrebbe avere un effetto indesiderato e contrario.

7. Come creare un social media contest

Durante il corso in Facebook Marketing abbiamo appreso quali sono i passi importanti per la creazione di un social media contest. Nonostante i tanti fattori di natura legale per la creazione di un contest, tale strumento è un ottima opportunità di marketing perchè consente di acquisire registrazioni, portare gli utenti in un luogo fisico, se pensato in un'ottica online/offline, costruire database molto grandi di indirizzi email potenzialmente interessati al prodotto/servizio e infine acquisire fan reali per una pagina Facebook.

8. I diversi modi di fare pubblicità su Facebook

Esistono diversi modi di fare pubblicità su Facebook ognuno dei quali prevede un diverso livello di personalizzazione del target. Dai semplici post sponsorizzati fino ad arrivare all'utilizzo di tools di creazione e monitoriggio esterni, le possibilità sono tante.

Durante il corso in Facebook Marketing abbiamo anche avuto modo di esercitarci e imparare quali sono i dati da tenere sotto controllo e quali fattori devono essere modificati in corsa per ottimizzare al massimo il risultato delle nostre campagne.

9. I parametri di Facebook Ads

 parametri facebook ads

Per ogni campagna Facebook che si rispetti è opportuno capire e scegliere l'obiettivo delle nostre inserzioni.

La domanda da porci è questa: cosa vogliamo raggiungere? Le possibilità di scelta sono tante, è possibile promuovere la pagina per incrementarne i like, mettere in evidenza un post che sta ottenendo un buon successo organico, qualunque sia l'obiettivo è indispensabile tenere presente i dati forniti da Facebook per poter migliorare l'inserzione in corsa.

10. Consigli utili per le campagne pubblicitarie: scelta delle immagini

Infine abbiamo ricevuto due consigli ottimi per creare delle campagne pubblicitarie perfette attraverso Facebook: bisogna mettere in risalto l'azienda scegliendo per le inserzioni immagini che mostrino le persone mentre usano il prodotto anzichè il solo prodotto per poter suscitare l'attenzione di tutto il target prescelto.

Il secondo consiglio è prettamente tecnico: la regola del 20%. Attraverso una griglia messa a disposizione da Facebook, bisogna assicurarsi che il testo non occupi il 20% o più dei pixel dell'immagine per poter essere accettate e pubblicate.

La Ninja Academy Experience

Vi segue pure Dio. @LucaLaMesa spieghi bene, poi risentiamoci per il Giubileo. #FacebookNinja

— Dio (@lddio) 5 Ottobre 2015

Il corso è terminato, ma i materiali (slide e video delle lezioni) sono sempre pronti da consultare. La possibilità di rivedere all’occorrenza le lezioni e di consultare le slide anche dopo la fine del corso ci permetteranno un rapido ripasso per fugare tutti i nostri dubbi.

commenti fb sul Corso Online in Facebook Marketing

Infine, il gruppo privato su Facebook riservato ai partecipanti del Corso Online diventa un vero e proprio forum in cui confrontarsi, scambiarsi idee e fare networking.

E ora?

Il Corso online è terminato, ma dai un’occhiata ai prossimi corsi in programma:

  • Corso Online in Corporate Storytelling
  • Corso Online in Social Media Marketing & Community Management
  • Master Online in Web Marketing & Social Media Communication

Scritto da

Federico Gambina 

Digital Strategist e Content Creator

Amo raccontare storie e comunicarle su più piattaforme, dai blog ai social media. Creativo, polistrumentista, cuoco e cinemaniaco.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federico Gambina  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla
Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto