• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Funky Prize 2015, vince Open BioMedical Initiative

Score

281 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/10/2015

Funky Prize 2015, vince Open BioMedical Initiative

Si chiama Open BioMedical Initiative il vincitore del Funky Prize 2015, il premio in memoria di Marco Zamperini destinato al miglior progetto per la diffusione della Rete nel nostro Paese.

In Open BioMedical Initiative la giuria ha identificato "tutto il pensiero del Funky Prize 2015": il digitale, che è connessione, scambio e cooperazione, deve migliorare la vita delle persone e generare innovazione, cioè un uso creativo di ciò che esiste già.

Perché il digitale è qui e ora.

La lezione di Marco Zamperini nel motto di Open BioMedical Initiative: "We Help"

Funky Prize 2015, vince Open BioMedical Initiative

Quella di Marco Zamperini era una vera e propria missione, per la diffusione di internet nella società, per un utilizzo diffuso, maturo e consapevole della Rete in Italia e soprattutto per lo sviluppo delle sue potenzialità come strumento di innovazione. E per innovazione il Funky Professor intendeva miglioramento della qualità della vita e creazione di nuove forme di partecipazione.

Open BioMedical Initiative si è presentata al Funky Prize 2015 con un motto, “We Help”, che rappresenta esattamente la sua missione e il suo approccio all'innovazione: un’iniziativa non-profit globale di supporto alla Biomedica tradizionale, impegnata nello sviluppo collaborativo e nella distribuzione di tecnologie e dispositivi biomedicali in chiave low-cost, open source e stampabili in 3D.

OBM, superare i limiti geografici con il digitale

Funky Prize 2015, vince Open BioMedical Initiative

Open BioMedical Initiative è una community operativa, sostenuta e affiancata da un’associazione ONLUS; l’organizzazione e i progetti sono il frutto del lavoro della community di volontari da ogni parte del mondo (ingegneri, biotecnologi, medici, makers, etc..) che, superando limiti geografici e sociali, vogliono "creare una rete di supporto biomedicale innovativa accessibile a tutti, ovunque".

Il digitale sembra esprimere il proprio migliore potenziale nell'ambito medico e sanitario in generale e OBM ne è un esempio lampante.

LEGGI ANCHE: Digital Health Storymap, l’assistenza sanitaria a portata di clic

Abbassando il costo di tecnologie mediche come protesi, microscopi o macchine per elettrocardiogramma e portandolo quasi al costo di produzione, il progetto vuole consentire alla gente, agli ospedali, ai centri medici e alle organizzazioni umanitarie di utilizzare tecnologie biomediche quando non ci sono alternative disponibili.

Low cost, Open Source, 3D printable: i progetti di Open BioMedical Initiative

Funky Prize 2015, vince Open BioMedical Initiative

L'approccio Open Source fornisce informazioni dettagliate su come sono costruite queste tecnologie, anche per migliorarne la sicurezza. Molti dei progetti, infine, sono stampabili e quindi riproducibili in 3D, per rendere disponibili i dispositivi biomedici in luoghi di difficile accesso, eliminando così tutti i limiti geografici.

Una infografica interattiva mostra con chiarezza le dinamiche di sviluppo e i progetti in fase di sviluppo, sul sito di Open BioMedical Initiative.

Tra i progetti attualmente sviluppati da OBM, tre idee ambiziose quanto utili nella prospettiva dell'Open Source di cui l'iniziativa non-profit si fa portatrice.

WIL è una protesi meccanica che ha lo scopo di sopperire alla mancanza dell'arto grazie ad un azionamento gestito dal movimento del polso e da un sistema di tiranti. L’intera documentazione è consultabile online ed è costituita da materiali facilmente reperibili ed a basso costo come ABS e PLA. Tutte le parti sono completamente riproducibili tramite qualsiasi modello di stampante 3D, dalla meno alla più avanzata.

FABLE è una protesi elettromeccanica, destinata a chi ha subito un’amputazione o è affetto da una malformazione congenita. La precisione dei movimenti delle dita è la caratteristica principale di questo dispositivo, azionato da un sistema elettronico, a basso costo e completamente reingegnerizzata per essere riproducibile ovunque.

BOB è un’incubatrice neonatale che sposa la filosofia dell’OBM Initiative: costo dei componenti molto contenuto, riproducibile ovunque tramite istruzioni di realizzazione liberamente consultabili online e stampabile in 3D.
Tra le diverse cause di morti neonatali, è stimato che circa il 75% avviene entro la prima settimana di vita ed è spesso dovuto a mancanza di apparecchiature biomedicali, troppo costose o di difficile gestione. Pensare a questa esigenza significa permettere di salvare centinaia di bambini ovunque.

Il FunkyPrize darà così una mano, contribuendo con il fondo del premio, a un progetto ambizioso, ma che ha la caratteristica essenziale di ricordare la filosofia che Marco Zamperini cercava di trasferire in ogni suo post, talk o lezione: la portata della rivoluzione digitale che stiamo già a tutti gli effetti vivendo.

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Podcast, Steve Jobs e stampa 3D: intervista a Massimo Temporelli
Un robot in ogni casa: non ci ruberanno il lavoro e ci faranno vivere meglio
Quali sono e come si sviluppano i progetti open source di Facebook

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto