• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Insider

Quali sono e come si sviluppano i progetti open source di Facebook

I principali progetti "aperti" del social network puntano a migliorare l'esperienza della community

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

671 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/01/2019

Da sempre Facebook si impegna a migliorare gradualmente gli strumenti e i framework utilizzati dalla community, e lo fa credendo fortemente nel valore della tecnologia open source. Solo nel 2018 sono stati pubblicati 153 nuovi progetti open source, per un totale di 474 progetti attualmente attivi.

Probabilmente la definizione di open source è ormai nota a tutti, tuttavia vale la pena riprendere il concetto: un software viene definito open source quando, attraverso il rilascio di una licenza, è possibile modificarne e integrarne il codice sorgente, andando ad aggiungere nuove funzioni, correggendone bug e rimodellandone il funzionamento.

Molte delle più note aziende IT si sono sviluppate a partire da modelli open source, dallo stesso Facebook, fino ad arrivare ad Amazon, Google e Apple.

LEGGI ANCHE: Come creare un formato Instant Experience (ex Facebook Canvas) che converte

facebook

PyTorch e il deep learning

I progetti open source promossi e divulgati da Facebook hanno visto l’intervento di circa 2.700 collaboratori esterni nel 2018, portando questo ecosistema ad una crescita di oltre 1,3 milioni di follower.

Uno dei progetti più ambiziosi e più in rapida crescita su GitHub - servizio di hosting, una sorta di social network per sviluppatori dove condividere i propri software e fare “social coding” - è PyTorch, piattaforma di deep learning basata su Python open source.

PyTorch ha fornito le basi per lo sviluppo di Horizon, la prima piattaforma end-to-end open source che utilizza l’apprendimento per rinforzo applicato (RL - reinforcement learning) per ottimizzare i sistemi negli ambienti di produzione su larga scala. Inoltre, ONNX (il formato Open Neural Network Exchange rende l’AI più accessibile) è stato ampliato per supportare ulteriori tool di intelligenza artificiale e Glow - il suo compilatore per l’accelerazione hardware, che ha come principale compito quello di velocizzare i processi di deep learning - ha sfruttato la potenza della community per ottenere preziose partnership industriali con alcuni tra i principali produttori di silicio.

LEGGI ANCHE: Perché le aziende che usano l’open source hanno un vantaggio competitivo

Facebook e l'AI

facebook

Il colosso di Menlo Park incentiva da sempre la ricerca e lo sviluppo nel campo del deep learning e dell’intelligenza artificiale. Ad esempio, attraverso il riconoscimento facciale e il relativo suggerimento dei tag corretti da inserire nelle foto che ogni giorno carichiamo. Facebook analizza ogni giorno milioni di foto e non è difficile comprendere perché l’accuratezza di questi dati risulti fondamentale per conoscere in maniera più approfondita gli utenti ed esporli, di conseguenza, ai giusti messaggi pubblicitari.

LEGGI ANCHE: Instagram userà l’Intelligenza Artificiale per “leggere” le foto ai non vedenti

Un’analisi approfondita della semantica delle immagini, inoltre, rende più semplice la lotta contro i materiali fotografici non consoni alle policy di Facebook: il software sarà, sempre di più, in grado di riconoscere immediatamente contenuti non adeguati e procedere subito all’eliminazione.

Nel 2018, la Facebook AI Research - FAIR ha pubblicato Detectron, framework di rilevamento degli oggetti, oltre a Mask R-CNN2Go, un modello di visione artificiale ottimizzato per l’embed e i dispositivi mobile. Insomma, nel corso dell’ultimo anno i progetti aperti da Facebook nel campo dell’intelligenza artificiale sono stati molteplici: citiamo TensorComprehensions, DensePose, Translate e TorchCraftAI.

Non solo machine learning

Al di là del grande sforzo compiuto nel campo dell’apprendimento automatico, il 2018 è stato un anno di un duro lavoro per Facebook, che ha visto come protagonisti anche gli strumenti di sviluppo, il mobile, il networking, le infrastrutture di dati e la virtual reality.

LEGGI ANCHE: Facebook vuole una sua criptovaluta per scambiare denaro su Whatsapp

Tra gli interventi, segnaliamo il rilascio di Flipper, nuovo strumento di debug estensibile per iOS e Android.

Per gli sviluppatori Python sono stati rilasciati Pyre, un type-checker, e Bowler, strumento di refactoring del codice - che ha l’obiettivo di migliorare alcune caratteristiche non funzionali del software in questione.

In ambito networking, sono stati rilasciati Katran, un software scalabile di load balancing, ovvero una tecnica informatica che consente di distribuire l’elaborazione di uno specifico servizio tra più server, e Fizz, l’implementazione C++14 dello standard TLS-1.3.

In ambito dati, sono stati rilasciati LogDevice, un archivio di dati sequenziali distribuiti e XAR, sistema a supporto degli eseguibili autonomi.

E nel 2019? Facebook continuerà il suo impegno verso l’open source e l’introduzione di tecnologie sempre più innovative per la community.

Il colosso di Menlo Park incentiva da sempre la ricerca e lo sviluppo nel campo del deep learning e dell’intelligenza artificiale

Scritto da

Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

Un’anima creativa intrappolata in uno standing da Account. Sono una storyteller curiosa, con ambizioni fuori budget e idee extra-brief.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Com’è nata l’immagine dei Pancake di Mulino Bianco generata dall’AI
Al via i Ninja Wrap Up: scopriamo con gli esperti perché l’AI non ci ruberà il lavoro
Google risponde a ChatGPT: 20 nuovi prodotti di AI nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto