• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Divorziati e contenti? Ditelo con un #divorceselfie

Score

566 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/09/2015

#divorceselfie

Belfie, drelfie, dronie, funeral selfie e chi più ne ha più ne metta. Pensavamo di averle viste proprio tutte, ma evidentemente le vie del selfie sono infinite. Chi sperava che la mania dell'autoscatto stesse iniziando ad accusare i primi colpi dopo l'overdose collettiva degli ultimi anni rimarrà deluso anche stavolta: è il momento del #divorceselfie, la foto di (ex) coppia scattata subito dopo il divorzio.

Già da qualche tempo l'hashtag circolava timidamente su Instagram e Twitter, raccogliendo selfie di novelli ex decisi a immortalarsi nel momento dell'addio: davanti al tribunale, con le carte del divorzio, il pollice in alto e le mani libere dalle fedi nuziali. Tante varianti, insomma, e un'unica costante: volti sorridenti e frasi tutt'altro che al vetriolo rivolte all'ex coniuge.

A quanto pare affrontare un divorzio non è necessariamente un evento drammatico per tutti, e c'è anche chi vuole ricordare il momento - e condividerlo - con il sorriso sulle labbra. Così su Instagram @dodoka01, che commenta il suo autoscatto cercando di sdrammatizzare: "Divorce selfie. Perchè si può divorziare ridendo". 

Divorce selfie. Because you van get divorced while laughing.

Una foto pubblicata da Dori Fogel (@dodoka01) in data: 28 Apr 2014 alle ore 00:31 PDT

 

Di certo l'impresa non è facile e richiede una certa maturità e complicità anche nel momento della separazione definitiva: per @joolsymax riuscire a sorridere all'uscita del tribunale significa infatti "divorziare da campioni" e per @damexican l'importante è ringraziare l'ex partner, nonostante tutto: "Non avrei potuto chiedere una compagna o un'amica migliore per crescere mio figlio".  

This is how you get divorced like champions. #divorceselfie #bffe #powercouple #notreally Una foto pubblicata da borlox (@joolsymax) in data: 22 Ago 2014 alle ore 15:26 PDT

 

It's been a wild ride. The separation may have been longer than the marriage but after 8 years we are finally calling it quits. Couldn't have asked for a better partner or friend in raising my son. Here's to you #Burd! #mymodernfamily #jacknbob #jnb❤️ #divorceselfie On to the next chapter... Una foto pubblicata da @damexican in data: 16 Lug 2014 alle ore 14:48 PDT

Certo, i commenti della rete non sono tutti positivi e non manca qualche polemica, soprattutto da parte di chi non vede di buon occhio la spettacolarizzazione di un momento così privato e delicato come quello del divorzio. A ben guardare, però, il #divorceselfie non sembra essere l'ennesima trovata trash in fatto di esibizionismo - e voyeurismo - contemporaneo. Tutt'altro.

In questi giorni l'hashtag sta rimbalzando da un social all'altro ed è diventato virale sul web per una motivazione che difficilmente può essere criticata. Il divorce selfie che ha dato inizio a tutto questo clamore porta con sé, almeno negli intenti, un messaggio positivo. Paradossalmente, un messaggio di pace e di amore.

LEGGI ANCHE: Social Media Wedding? Sì, lo voglio!

Tutto ha inizio con un post su Facebook di Shannon Neuman, una giovane canadese che a fine agosto ha voluto condividere il suo #divorceselfie sul suo profilo pubblico. Ad una prima occhiata la foto sembrerebbe ritrarre una coppia come tante, felice e sorridente, intenta a catturare con un selfie un momento di allegria. Leggendo il commento della donna si comprende che la realtà non è poi molto diversa dall'apparenza, nonostante i due abbiano appena divorziato.

Here's Chris Neuman and I yesterday after filing for divorce! But we're smiling?! Yep, we're kooky like that. Are we...

Posted by Shannon Neuman on Giovedì 27 agosto 2015

 

"Ecco Chris Neuman ed io ieri, dopo aver firmato le carte del divorzio! Ma stiamo sorridendo?! Sì, è strano ma è così. Stiamo sorridendo perché il partner che avevamo scelto per tutta la vita non si è rivelato tale? Certo che no. Stiamo sorridendo perché abbiamo fatto qualcosa di straordinario (lo pensiamo comunque!). Abbiamo dato fine al nostro matrimonio rispettosamente, ponderatamente e onorabilmente, in un modo che ci consentirà di andare avanti come coppia di genitori per i nostri figli, l'obiettivo perfetto che abbiamo sempre avuto, così da non doverli mai mettere nelle condizioni di scegliere. Non dovranno mai domandarsi da quale parte dell'auditorium correre dopo il loro concerto di Natale, perché noi saremo seduti insieme. Non dovranno mai impazzire con l'organizzazione del matrimonio perché noi saremo seduti dallo stesso lato della navata - dal loro lato".  

L'intento di Shannon Neuman - così come ha dichiarato a CBC News - non era suscitare polemiche né tantomeno lanciare un fenomeno virale, ma semplicemente condividere con le persone care un messaggio positivo, che fosse d'aiuto e incoraggiamento a tanti nella sua stessa situazione. Il suo #divorceselfie è piuttosto un invito per tutte le coppie in fase di rottura a ricordare quali sono le priorità di una coppia di genitori, sposati o divorziati che siano: mettere da parte eventuali rancori e conservare il sorriso per il bene dei figli. Separarsi come individui ma rimanere uniti come genitori:

"E adesso che sapete che è possibile, per favore prendete in considerazione il nostro esempio se vi doveste trovare in un'analoga situazione, o condividete il nostro messaggio se può aiutarvi a ricordare che è possibile amare i vostri figli più di quanto possiate odiare/non avere fiducia/non apprezzare il vostro ex."

Certo, ogni storia è diversa e non tutti sono così fortunati anche nell'epilogo della propria vita matrimoniale. Il modo in cui la donna ha scelto di lanciare il suo appello è forse discutibile, ma il messaggio è forte, e soprattutto è arrivato. Questo è indiscutibile: nonostante sul suo profilo Facebook Shannon abbia poco più di 300 amici, il suo selfie decisamente fuori dal comune è stato ricondiviso oltre 37.000 volte in pochi giorni. In molti la ringraziano e la ammirano per il suo coraggio. E in molti, già, stanno seguendo il suo esempio sulla scia dell'hashtag divenuto popolare.

Potere dei social. Per ora selfie e #divorceselfie - almeno loro - sono tutt'altro che in crisi. 

Scritto da

Alexia Gattolin 

Content Coordinator & Writer

Milanese. Non molto imbruttita, ma sì: sempre con lo smartphone in mano. Però giuro che è solo per fotografare. Per tutto il resto c'è l'altro, adeguatamente naufragato ne… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alexia Gattolin  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto