• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Come cambia il mondo dell'instant messaging con Hello

Score

886 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Stefano Mongardi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/07/2015

Chi in passato non s'è mai trovato a chattare con il noto programma di instant messaging Windows Live Messenger? Allora fu una vera rivoluzione, ve lo ricordate? Per la prima volta le relazioni erano digitali e non c'era più la necessità di chiamare l'amico per chiedergli qualcosa.

Erano i tempi in cui si pensava allo smartphone come un oggetto venuto dal lontano futuro, mentre il cellulare si limitava a mandare costosi SMS e a fare chiamate altrettanto dispendiose. Un altro mondo insomma, ma già allora la voglia di comunicare e conoscere nuove persone via internet iniziava a percorrere la strada dell'evoluzione.

LEGGI ANCHE: Y Combinator, un futuro di cambiamenti

Con Messenger potevamo chattare con amici, ma anche con sconosciuti, e avviare contatti con persone che altrimenti non avremmo mai conosciuto.

Una panoramica sull'instant Messaging: Facebook Messenger, WhatsApp and Co.

Facendo un rapido salto nel futuro arriviamo ad oggi. Un mondo iperconnesso, fatto di notifiche push, connessioni e cerchie. Facebook ha saputo segmentare perfettamente un'audience globale, connettendoci con i nostri amici ma spingendoci sempre più a connetterci con persone affini ai nostri interessi.

Facebook sa cosa postiamo, dove andiamo e cosa mangiamo e fa in modo che tutto quello che condividiamo sia pertinente con le persone presenti nella nostra cerchia di amici. Il fatto è che queste cerchie diventano sempre più strette e chiuse.

Messenger è perfetto per chattare con amici, conoscenti e nuove persone ma implica sempre una connessione pre-esistente, o amicizia, che dir si voglia.

Lo stesso dicasi per WhatsApp. Hai bisogno del numero di telefono della persona con cui vuoi avviare una conversazione. Implica quindi un contatto già esistente tra due o più utenti.

Questo discorso vale per la maggior parte delle app presenti sul mercato: Kik, Telegram, Swarn etc.

I cambiamenti dell'instant messaging con Hello

Quindi come è possibile conoscere persone nuove senza essere in nessuno modo connesso ad esse? App come l'italiana Hello, permettono di comunicare e conoscere persone sulla base di luoghi e punti di interesse, anche tra utenti che non si conoscono e non sono connessi tra loro attraverso altri network. Scaricando l'app, l'utente potrà scegliere di loggarsi attraverso Facebook, Twitter, Google, il russo VK (presto anche Instagram) ed iniziare a chattare con utenti nella propria città o area geografica.

Hello genera in maniera automatica delle "stanze" geolocalizzate. In base a dove ci troviamo vengono generate delle chat room. L'utente può inoltre decidere di "teletrasportarsi" ovunque nel mondo e conoscere persone in altre zone del mondo.

Ad oggi Hello è l'unica app a creare chatroom pubbliche e geofenced, ossia autogenerate, in base a dove ci spostiamo.

Dating? Non solo. Business, eventi e attività locali

Ma come può essere utilizzata un'app come Hello? Oltre alla possibilità di conoscere nuove persone all'interno della propria città o punti di interesse c'è la possibilità di avviare chatrooms in fiere, hotel, locali, mezzi pubblici e aerei.

Con la versione B2B dell'app, a breve disponibile, sarà inoltre possibile creare chat private per qualsiasi tipo di attività.

Ad esempio, bar, locali e negozi, potranno creare delle community geolocalizzate in cui comunicare con i propri clienti e dare loro la possibilità di scambiare informazioni e consigli.

Marco Fabbri, CEO di Hello racconta:

"Abbiamo validato il modello di teleport lato user, a breve lanceremo la piattaforma B2B per permettere ai locali di creare community locali dove chattare in tempo reale. Le attività potranno personalizzare la chatroom e linkare ad offerte promozionali per gli utenti presenti nella stessa area. L'interazione tra attività e cliente sarà quindi più personale ed in tempo reale".

Scritto da

Stefano Mongardi 

Curioso, viaggiatore ed irrequieto. Credo che la rivoluzione digitale sia l’opportunità per saziare la mia fame di innovazione e conoscenza. Evoluzione, sperimentazione e p… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating durante il lockdown
Mobile first indexing: cosa cambia con l’aggiornamento di Google

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto