• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...
Il sito per il film di Captain Marvel è un sogno per i nostalgici degli anni ’90
Il sito per il film di Captain Marvel è un sogno per i nostalgici degli...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Social Beats by Viralbeat
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Progetto Rione: il marketing turistico incontra la social...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Jeff Bezos è anche l’uomo più generoso del mondo (più di Bill Gates)
Jeff Bezos è anche l’uomo più generoso del mondo (più di Bill...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler
Come conquistare le grandi folle. Un’analisi dei discorsi di Hitler
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di oggi
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di oggi
Il film di Breaking Bad sulla vita di Jesse Pinkman sarà in anteprima su Netflix
Il film di Breaking Bad sulla vita di Jesse Pinkman sarà in anteprima su...

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Y Combinator, un futuro di cambiamenti

Score

52 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 16/07/2015

Aria di cambiamento per il futuro di Y Combinator, da finanziatore di startup in fase embrionale a Venture Capital di realtà in fase successiva. Attualmente i diretti interessati non si sbilanciano, ma andiamo per ordine.

Come e quando è nata Y Combinator?

Y Combinator nasce nel 2005 dall’idea di Trevor Blackwell, Paul Graham, Jessica Livingston e Robert Tappan Morris con la voglia di creare un acceleratore di startup basato a Mountain-View. Il modello plasmato è quello di campus per startup dove piccole realtà vengono selezionate, attraverso un semplice application form online, e finanziate durante la loro fase embrionale dallo stesso Y Combinator.

Oggi però la situazione sembra cambiare e Y Combinator, incubatore californiano di startup in fase iniziale, esprimerebbe la sua volontà di ampliare il portafoglio di progetti arrivando a finanziare anche quelli in fasi successive.

Un valido Venture Capital fa la differenza


La vita di una startup dipende quasi esclusivamente dal suo finanziatore: se grandi fondi decidono di finanziare la fase embrionale di una startup, ma di non supportarla nelle fasi successive, la vita di questa idea di business è molto precaria.

Secondo CB Insights, infatti, il futuro di una startup dipende moltissimo dalla qualità dell’investitore che vi partecipa, sia sotto il punto di vista economico che reputazionale. Importantissimi, infatti, sembrano essere gli investitori della fase iniziale o, ancor meglio, la continuità di investimenti ed investitori tra la fase embrionale e quella successiva.

Proprio per questo ultimo punto Y Combinator potrebbe aver deciso di cambiare strategia, per cogliere il meglio di entrambe le fasi: quella embrionale in cui essere competitiva sull’ammontare dell’investimento e quella successiva in cui poter dar vita a vere e proprie startup milionarie come Airbnb and Twitch, frutti dello stesso incubatore.

Cambiamenti all’orizzonte per Y Combinator

Il panorama dei Venture Capital sta evolvendo andando ad includere sempre di più investitori non convenzionali, come fondi privati, che, ad oggi, stanno versando nel mondo startup bilioni di dollari detenendo circa il 75% dei round di finanziamento.

Ma Y Combinator sta davvero cambiando rotta? Alcune fonti sembrerebbero avvalorare l’idea, sottolineando come l’incubatore californiano stia creando un fondo da diversi miliardi di dollari da destinare al finanziamento di startup in fase due.

Y Combinator, a causa dell’evolversi della tendenza a finanziare le startup early stage, si trova a muoversi in un panorama sempre più affollato e turbolento da cui è necessario trovare una via di uscit. Quindi perché non muoversi verso l’investimento in startup di fase successiva? Visti i successi delle startup già finanziate, il successo sembra a portata di mano.

LEGGI ANCHE: 500 milioni di dollari per Airbnb valutazione a 10 miliardi

Le possibili conseguenze del cambiamento

La prima conseguenza possibile è che se Y Combinator inizierà a finanziare anche startup di livelli superiori, aumenterà il suo rischio di insolvenza del finanziamento, senza lasciare possibilità di intervento di altri Venture Capital esclusi dalla competizione.

In secondo luogo il tavolo dei concorrenti si andrebbe ad ampliare: Y Combinator nei finanziamenti alle piccole startup è imbattibile, ma crescere di fase e di livello vuol dire andare a scontrarsi con fondi più grandi o più conosciuti, insomma iniziare a nuotare in un mare denso di squali.

Ancora, cambiare target di investimento significa cambiare anche il proprio supporto alle startup, non solo economico, ma anche reale: Y Combinator non potrebbe più solo pensare ad un campus di addestramento, ma dovrebbe evolverlo verso un ambiente di crescita di un business già avviato.

Come andrà a finire? Lasciamo che il tempo faccia il suo corso e che Y Combinator decida la sua strada, per ora la sua identità rimane immutata.

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Anche Amazon vuole la guida autonoma e investe in una startup Anche Amazon vuole la guida autonoma e investe in una startup
Olivetti si allea con SumUp per digitalizzare i sistemi di pagamento Olivetti si allea con SumUp per digitalizzare i sistemi di pagamento
Erwin Hoevenaar è il nuovo Director of Sales Europe di Travel Appeal Erwin Hoevenaar è il nuovo Director of Sales Europe di Travel Appeal

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto