Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Il luogo di incontro per startup e investitori a maggio è il magnifico Palazzo Hofburg di Vienna, che con il Pioneers Festival si trasformerà nell'emozionante scenario dell'innovazione europea.
Quest'anno il Festival è stato anticipato dalla fine di ottobre alla fine di maggio e all'appuntamento si è aggiunto anche un Pioneers Challenge, una competizione a colpi di pitch tra startup alla conquista degli investitori.
Non mancherà anche quest'anno il Pioneers Showroom, con le startup che si esibiranno come nel più tradizionale dei trade show, e una Pioneers 90 seconds Pitches, durante la quale le startup avranno un minuto e mezzo di tempo per lanciare la loro idea davanti a tutti i partecipanti.
Con più di 1.600 startup provenienti da più di 90 paesi e oltre 400 investitori che si ritroveranno nel Palazzo Imperiale di Hofburg a Vienna, il Pioneers Festival è l'imperdibile conferenza europea per l'innovazione, che riunisce startup, media e investitori desiderosi di supportare le prossime grande idee.
Quest'anno il festival si concentrerà in particolare su alcuni tra i settori tecnologici in più rapida crescita a livello mondiale: scienza, robotica e intelligenza artificiale.
Una due giorni di musica, scoperte, conferenze, talk e buon cibo, incontrando le più importanti compagnie tech del web.
Dove altro potresti sperare di parlare con il creatore di Siri, Adam Cheyer, che ha fondato anche Change.org? E che ne pensi di una discussione sulla definizione di innovazione con Charles Adler, co-fondatore di Kickstarter o di una chiacchierate con Brad Templeton, Docente di Reti e Informatica presso la Singularity University?
Dal 28 al 29 maggio, Vienna diventa il luogo in cui immaginare il futuro e scoprire come la tecnologia può essere utilizzata nelle nostre vite in modi impensabili.
LEGGI ANCHE: Big Data, automation e intelligenza artificiale ci ruberanno davvero il lavoro?
Hyperloop è solo una delle grandi innovazioni che sarà possibile vedere al Pioneers Festival: un sistema di trasporto ad alta velocità con tubi a bassa pressione che contengono capsule pressurizzate che viaggiano su un cuscinetto di aria. Un progetto che potrebbe rivoluzionare la tecnologia dei trasporti del futuro, generando a sua volta energia, lanciato da Elon Musk, l'uomo che in pochi anni ha fondato il sistema di pagamento Paypal, l'industria per la prima auto totalmente elettrica, Teslamotor, e anche la prima compagnia spaziale privata di successo, SpaceX.
Il Pioneers Festival è solo per chi non si pone barriere e vuole conoscere, imparare, mescolarsi con menti diverse provenienti da diversi percorsi di tutto il mondo tecnologico, perché se partecipi al Pioneers Festival sei pronto al futuro.