• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup miliardarie, l’innovazione a nove zeri [REPORT]

Score

559 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Annalisa Mancini 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/05/2015

Che i soldi non facciano la felicità è risaputo, ma c’è da ammettere che contribuiscono in misura rilevante alla realizzazione degli obiettivi. Ne sanno qualcosa gli ideatori delle startup innovative milionarie che ogni giorno approdano nella nostra vita e assumono un ruolo sempre più importante. Corrono sulla rete e permettono con un semplice click di facilitare la vita di noi utenti.

Difficile contarle, ma non impossibile: ci ha pensato infatti il sito CB Insights. Nel suo report ha stilato una lista con le startup che presentano un valore superiore al miliardo.

E pensare che fino a qualche anno fa il termine startup era spesso associato ad avventure azzardate, nate sugli entusiasmi e sulle idee di giovani ex studenti, votate quasi sempre, se non al fallimento, ad un rapido ritorno alla realtà.

LEGGI ANCHE: Startup italiane, è la Lombardia la Silicon Valley

Senza dubbio avviare una startup non è impresa semplice, perché non basta avere una bella idea di business, ma bisogna anche saperla mettere in atto, cercando informazioni che possono aiutare ad intraprendere la strada del successo, combinando il team perfetto e convincendo gli investitori. Anche se il co-fondatore di Pinterest, Ben Silbermann continua sostenere che sia necessario: “Non prendere mai troppi consigli. La maggior parte delle persone generalizza quello che ha fatto, e sostiene che è stata la strategia a rendere il lavoro un successo. In realtà, non c'è modo di sapere come i vari fattori contribuiscano al successo o al fallimento” , bisogna sicuramente metterci passione in ogni fase di realizzazione del progetto.

Denominatore comune: il successo

Da una attenta analisi non si riscontra alcun denominatore comune tra le startup miliardarie, considerati i campi assolutamente diversi di attività: dall'aerospaziale al digitale, dal farmaceutico alla comunicazione, dalla tecnologia eco-compatibile ai servizi di consulenza online. Eppure tutte hanno raggiunto il successo in breve tempo assumendo un ruolo importante nelle nostre vite.

Nella lista stilata da CB insights è facile individuare nomi conosciuti come Uber (41 miliardi di dollari) , Snapchat (15 miliardi di dollari), Pinterest (11 miliardi di dollari), Airbnb (10 miliardi di dollari), Dropbox (10 miliardi di dollari). Tutte sono accomunate da una valutazione che supera i dieci miliardi, ma anche dal luogo in cui sono nate.

Le startup miliardarie americane

Insieme ad altre 61, meno conosciute in Italia, come SpaceX (12 miliardi di dollari), Square (6 miliardi di dollari) e WeWork (5 miliardi di dollari), sono localizzate negli stati Uniti. E non stupisce che oltreoceano le startup di successo proliferino più facilmente che in Europa, anche se il vecchio continente non si arrende facilmente.

L'Europa e le startup miliardarie

In Europa abbiamo ben 10 startup degne di nota tra le quali Spotify (8,4 miliardi di dollari), Shazam (1 miliardi di dollari), Global Fashion Group (3 miliardi di dollari), POWA Technologies (2,7 miliardi di dollari), Delivery Hero (1,88 miliardi di dollari).

Difficile ammettere che in Europa agevolazioni, contributi e fondi di investimento per le startup innovative sono davvero difficili da reperire. Si investe infatti tre volte meno che negli USA, anche se negli ultimi anni qualcosa si sta muovendo e la stessa Unione Europea è in fermento.

Alberto Onetti, responsabile di Startup Europe Partnership (Sep), piattaforma paneuropea nata per aiutare le migliori startup europee a crescere, sostiene che “Si stanno moltiplicando i segnali che l’Europa è pronta a fare di più per le startup” per rendere il mercato europeo attraente per gli investitori di tutto il mondo.

Sicuramente ci sono ancora tanti i problemi da affrontare e risolvere, come la scarsità di venture capital investito nelle startup e il fatto che ancora poche imprese europee riescano a fare il grande salto, ma i riflettori sono puntati proprio su queste.

Scritto da

Annalisa Mancini 

Laureata in Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità, con tesi di laurea in Psicologia della formazione, "La formazione manageriale attraverso il cinema" … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia Gen Z e Millennial
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
eCommerce: l’ispirazione è al centro del processo d’acquisto

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto