• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup italiane, è la Lombardia la Silicon Valley

Score

877 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Annalisa Mancini 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/05/2015

Il 2015 sembra essere l’anno che vedrà come protagoniste le startup italiane, certo è ancora presto da dire, ma i dati parlano chiaro: quest’anno il numero delle startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle imprese è pari a 3.7 11, in aumento di 532 unità rispetto alla fine di dicembre(+16,7%).

Ogni startup si occupa di settori diversi e ben identificati. Il 73% di esse fornisce servizi alle imprese, nelle quali prevalgono le aree di produzione di software e consulenza informatica(30,2%), attività di R&S, 16,3%;attività dei servizi d’informazione, 8,1%), il 18,2% opera nei settori dell’industria in senso stretto(fabbricazione di computer e prodotti elettronici e ottici,fabbricazione di macchinari, fabbricazione di apparecchiature elettriche) e infine il 4,1% nel commercio. Il dato che non ci stupisce è che le startup che guidate da donne sono 447 mentre quelle capeggiate dagli under 35 sono 879.

LEGGI ANCHE: Startup in rosa, una su otto è guidata da donne

E’ la Lombardia la silicon valley italiana per le startup italiane

La Lombardia rappresenta la regione con la più alta densità di imprese iscritte al registro nazionale, con 808 imprese che equivale al 21,8% del totale a livello nazionale. Essa è seguita dall’Emilia-Romagna con il 12,2 %, il Lazio 9,4%, il Veneto 7,4%, e il piemonte con il suo 7,2 %.

Sono ben il 56,7% le startup innovative che hanno sede nelle regioni del nord grazie soprattutto alla presenza di incubatori e acceleratori d’impresa. Il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise) ne ha certificati 29 in tutto il Paese e 9 di questi si trovano in Lombardia mentre altre regioni come la Campania e la Puglia non ne hanno nemmeno uno. Essere in possesso di strutture che soddisfano determinati requisiti in termini di locali, management e attrezzature disponibili, permette indubbiamente una proliferazione maggiore rispetto a chi non le dispone. Senza dimenticare che anche gli incubatori certificati beneficiano di alcune delle agevolazioni previste per le startup innovative.

Ed è proprio in virtù di tali agevolazioni che la Regione Lombardia sostiene e favorisce la nascita di nuove imprese intervenendo in modo attivo nel panorama imprenditoriale.
Ne è un esempio il programma “Startup e Re Start”, finalizzato al sostegno delle nuove imprese e al rilancio delle attività già esistenti.

 

 

Con l’obiettivo di aumentare il tasso di sopravvivenza delle imprese, per mezzo di contributi a fondo perduto da spendere in servizi di consulenza presso una lista di fornitori selezionati, si innesca un circolo virtuoso che determina al contempo una maggiore efficacia nell’utilizzo delle risorse regionali ad esse destinate, oltre allo sviluppo di azioni "personalizzate" ad hoc sulla base delle loro concrete esigenze.
E’stata prevista, inoltre, una riduzione del carico fiscale alle start-up innovative consistente in una rimodulazione dell'IRAP a favore delle imprese iscritte nel 2013 nel registro istituito presso le CCIAA e definite come innovative dalla legge 221.

Altra iniziativa adottata della Silicon Valley italiana è data dalla Lombardia Net Generation, giunta solo alla sua seconda edizione ma di importanza fondamentale per chi vuole creare una startup e non possiede i fondi necessari. La Lombardia Net Generation mira ad incentivare le startup italiane di imprese innovative, attraverso finanziamenti che possono raggiungere l’importo di 12.000,00 euro, e ad essa possono partecipare coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 40 anni e che vogliono veder realizzata la propria idea di business.

 

Come si legge sul sito ufficiale del progetto: “Lombardia Net Generation 2 è un’iniziativa rivolta ai giovani che intendono acquisire servizi utili allo sviluppo della propria idea d’impresa, realizzata e diffusa via web, per la quale la rete è il principale veicolo di comunicazione e marketing, distribuzione, produzione di contenuti e servizi”.

Ciò che spicca è come in questa regione lo spirito e la voglia di fare impresa facciano da padrone. Diventa chiaro quindi che per concretizzare il proprio business è fondamentale imparare le regole del gioco, capire le proprie strategie e saperle presentare in maniera chiara e sintetica, e qui proprio sul nostro territorio sembrano esserci tutte le condizioni per frutti prodigiosi che crescono e che continuano a far crescere l’occupazione e le competenze.

Scritto da

Annalisa Mancini 

Laureata in Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità, con tesi di laurea in Psicologia della formazione, "La formazione manageriale attraverso il cinema" … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto