• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Italia, arrivano gli investitori esteri

Score

747 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Bono 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/05/2015

Eppur si muove! Nel 2015 la situazione economica degli italiani sembra cominciare a spostarsi dopo la grande crisi, eccome.

Pare infatti che l’Italia stia gradualmente tornando di moda per gli investitori esteri. Una notizia che colpisce, dato che nel 2012 il Belpaese non viveva esattamente una situazione di questo tipo.

Appena tre anni fa, rispetto agli altri principali Stati Ue, l’Italia aveva grandi difficoltà ad attrarre investimenti esteri diretti. Se nel 2010 la sua economia valeva il 13% del Pil dell’Unione, il suo stock d’investimenti in entrata era pari solo al 4,9% del totale Ue.
Se non fosse stato per gli stati europei che hanno investito con grande caparbietà (l'85% rispetto al totale degli investitori), la situazione sarebbe stata decisamente meno favorevole, poiché Paesi come Giappone, India e Cina erano lontani anni luce.

Investitori esteri, s’intravede uno spiraglio di luce

Notizie incoraggianti arrivano dal rapporto Italia Multinazionale dell’agenzia Ice, ente che ha lo scopo di internazionalizzare e promuovere all’estero le imprese italiane.

Secondo questi dati il 2015 sarebbe iniziato nel migliore dei modi, regalando l’impressione, agli esperti del settore, di un possibile risveglio in chiave business che potrebbe trasformarsi in una ripresa economica di ampio raggio. Parliamo d’investimenti che sono molto importanti e che potranno portare soddisfazioni economiche non solamente immediate, ma anche nel futuro economico italiano.

Sempre secondo il rapporto: i flussi in entrata sono passati da 0,09 miliardi di dollari del 2012 a diciassette miliardi nel 2013 e le previsioni per il futuro sembrano decisamente positive. È Riccardo Monti, presidente dell’Ice, a darne conferma prevedendo per il 2014 e per il 2015 un progressivo miglioramento nel campo degli investimenti.

Investitori esteri: Pirelli, Dainese e Generali diventano internazionali

Dopo aver parlato di numeri, riportiamo i fatti, dato che diverse sono le realtà italiane finite nel mirino degli investitori internazionali.

Iniziamo con Pirelli, grande azienda italiana produttrice di pneumatici per automobili. La multinazionale con sede a Milano è stata acquisita da ChemChina attraverso una maxi opa da 7,5 miliardi di euro. Un avvenimento storico questo, che ha dato a Pirelli una grande ventata di aria fresca per il suo mercato internazionale.

Non solo Pirelli, lo scorso anno si è chiuso con la vendita di marchi molto importanti come Dainese, storico brand di abbigliamento motociclistico che ha visto copiose entrate per le sue casse. È stata Investcorp, azienda leader di prodotti d’investimento quotata nella borsa del Bahrain, ad aver raggiunto un accordo con Lino Dainese per l’acquisizione dell’omonima azienda al valore finale di 130 milioni di euro.

Grandi risorse e mutazioni nel panorama italiano che non solo portano investimenti, ma danno un grande respiro al nostro sistema economico.

Anche Generali nota azienda di assicurazioni, ormai non parla solamente italiano, ma ha imparato l’inglese, molto bene. È proprio la statunitense Blackrock, il colosso americano del risparmio gestito, a detenere il 2,61% dell’importante realtà italiana.

La penisola mostra segnali di risveglio anche negli investimenti in uscita

Per chi è terrorizzato dall’idea di investimenti solo in entrata, ci sono notizie positive anche sul mercato in uscita.

Sempre guardando il rapporto dell’Ice c’è una buona crescita nel coinvolgimento delle PMI all’interno dei processi d’internazionalizzazione. Tutto questo favorisce un aumento della presenza nostrana in Nord America dove all'operazione Fiat-Chrysler si sono sommate altre iniziative degne di interesse.

Tornando ai numeri: sono 11.325 le imprese italiane con partecipazioni all’estero per 1,537 milioni i dipendenti e un fatturato di 565,3 miliardi di euro. Numeri che portano notizie interessanti proprio per il Made in Italy che sembra essere sempre più protagonista in quest’ultimo periodo.

LEGGI ANCHE: Tra incubatori e venture capital: la rinascita del made in Italy

Nel 2013 i maggiori gruppi manifatturieri italiani con organizzazione multinazionale hanno realizzato il 67% dei loro beni all’estero e solo il 9% del fatturato è stato prodotto in Italia contro il 91% oltre confine.

La situazione economica, insomma, grazie a buoni investimenti in entrata (ma anche in uscita), sembra finalmente uscire dalle sabbie mobili in cui si era bloccata dopo la grande crisi economica.

Scritto da

Andrea Bono 

Nasce a Roma in quartiere poco noto ai più. Per metà è calabrese, ma di mediterraneo ha preso solo la testa dura e la caparbietà. Marketing communication Specialist di pro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Bono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Canapa alimentare: il mercato italiano continua a crescere
Amazon, 3.000 assunzioni in Italia a tempo determinato nel 2021
Google lancia in Italia i Career Certificates

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto