3.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato in Italia nel 2021. Amazon annuncia il piano di reclutamento straordinario, per un investimento totale di 350 milioni di euro.
Le nuove assunzioni, distribuite su 50 sedi, saranno indirizzate soprattutto verso l’area nord del Paese, portando il numero totale dei dipendenti da 9.500 a 12.500.
Diverse le opportunità promosse dal gigante dell’eCommerce, anche per chi desidera cambiare lavoro o per chi è alla ricerca di prima occupazione, ampliando le prospettive non solo al settore imballaggi e logistica, ma anche a figure manageriali.
“Siamo aperti a tutti i tipi di talenti e di istruzione – sottolinea il Country Manager di Amazon.it e Amazon.es Mariangela Marseglia - Dai linguisti agli ingegneri, ma anche possibilità di stage per ruoli manageriali”.
LEGGI ANCHE: Bezos ai vertici del mondo. Ecco chi sono i più ricchi del 2021
I settori in cui è possibile candidarsi
Imballaggio e spedizione delle merci, quindi, ma anche marketing, finanza e innovazione tecnologica.
«La crescita del digitale è un’occasione di ripartenza per il Paese e noi vogliamo dare il nostro contributo - aggiunge Mariangela Marseglia - Investire nella digitalizzazione del Paese significa sostenere opportunità di crescita attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro, formazione abilitante per i nostri dipendenti, e opportunità di sviluppo per le Piccole e medie imprese italiane che utilizzano i nostri servizi per vendere i loro prodotti in Italia e all'estero».
Il piano di reclutamento ha coinciso con l’annuncio dell’apertura di due centri di distribuzione a Novara e Cividate al Piano, di un centro di smistamento a Spilamberto, 11 depositi di smistamento in Piemonte, Trentino-AltoAdige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Umbria e Marche.
Il piano strategico di sviluppo si accompagna alla recente presentazione dell'European Innovation Lab a Vercelli, “per sviluppare e implementare nuove tecnologie per accrescere ulteriormente la sicurezza dei propri dipendenti”.
Sicurezza, inclusione, upskilling e progetti di formazione sarebbero, secondo l’azienda, le linee guida delle politiche di gestione del lavoro, tali da garantire la certificazione “Top Employer Italia 2021” per “tutte le attività nel Paese, dai magazzini di distribuzione ai centri di sviluppo", secondo quanto dichiarato da Mariangela Marseglia, sebbene nell’ultimo anno negli Usa e in Europa si siano verificati i primi scioperi nazionali, sostenendo la necessità di condizioni di lavoro e di salario migliori.
"Negli ultimi dieci anni, Amazon è diventata uno dei più importanti creatori di posti di lavoro in Italia", insiste Stefano Perego, VP EU Customer Fulfillment Amazon.
E aggiunge: “In Amazon, mettiamo la sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti al centro della nostra attività, offrendo opportunità professionali stabili e ben retribuite. La diversità e l'inclusione sono una parte essenziale del nostro business e assumiamo persone con ogni tipo di esperienza e istruzione che possono accedere a opportunità di crescita".
LEGGI ANCHE: I 5 giganti del tech sono cresciuti a dismisura durante la pandemia